• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Questa configurazione può essere valida/compatibile?

Pubblicità

Padrones

Nuovo Utente
Messaggi
74
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao a tutti,
dopo aver capito budget e quali componenti comprare sono giunto ad una bozza di configurazione.
Premesse:
  • attualmente possiedo una scheda video vecchiotta (Ati Radeon 5450) che mantengo fino a quando non potrò comprarne una decente
  • l'alimentatore che possiedo è un Trust da 520w
  • ho un dissipatore Cooler Master a12025-12cb-5bn-l11 (12x12cm)


La configurazione che ho deciso di comprare è la seguente:

-Scheda Madre Asrock 990FX Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX
-CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
-RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3

La domanda è: sono compatibili i componenti che ho scelto?

Come ultimo vi chiedo un consiglio sul case: come budget 50 euro.
Grazie mille per le risposte e i consigli. :)
 
Ultima modifica:
i pezzi sono compatibili, solo che hai scelto una scheda madre costosa che ha solo 4+1 fasi di alimentazione, prendi una gigabyte ga-970a-ud3p o una asus m5a97 evo r 2.0, le ram prendi le vengeance low profile che risolvi i problemi 90% dei problemi di compatibilità con i dissipatori a torre, per gli ssd dai test i migliori sono i samsung e i crucial e hanno lo stesso prezzo

quell'alimentatore cambialo appena puoi perchè fa abbastanza schifo
 
Gaming?
per la scheda madre ti consiglio la asrock 970 extreme 4 che in oc va meglio di quella da te messa e costa uguale, altrimenti credo che basti una 970 extreme3 se non fai oc pesante.
cpu ok
ram ok
ssd ok a patto che costi poco.

il dissipatore che hai messo è una ventola o un dissi per cpu?
l'alimentatore a mio avviso va cambiato perchè potrebbe essere non sufficiente.
case a 50 euro ci sono:
corsair 200r
vari aerocool
zalman z9 o z11
cooler master k380
 
Gaming?
per la scheda madre ti consiglio la asrock 970 extreme 4 che in oc va meglio di quella da te messa e costa uguale

:grat: la asrock extreme 4 ha sempre 4+1 fasi di alimentazione come la 990fx extreme3 come fa ad andare meglio in oc?

poi consigliare la extreme 4 per un fx 8320 non ha senso visto che la stessa asrock ha tolto il supporto ufficiale ai processori fx 8320/8350 per le numerose lamentele ricevute
 
Gaming?

il dissipatore che hai messo è una ventola o un dissi per cpu?

Io uso il pc per giocare ma per giochi di strategia, tipo la serie Total War o Company of Heros.. Il pc deve reggere queste tipologie di giochi e programmi CAD
Non faccio oc perchè con le mie limitate conoscenze non vorrei far danni..

Il dissipatore è una ventola, come alimentatore cosa mi consigliate in alternativa?
 
meno male che hai editato il messaggio che pensavi di prendere una 970 extreme 3 stavo già per insultarti :asd:
comunque qua c'è la lista delle cpu supportate dalla 970 extreme 4 ASRock > 970 Extreme4 e come puoi vedere non c'è più il supporto per l'8320/8350
le 2 schede madri che ti scritto sopra costano 70-80 euro e non avrai nessun tipo di problema, per un'oc leggero da 3.5 a 4.0 Ghz devi cambiare 2 settaggi nel bios se hai un dissipatore da 30 euro, l'alimentatore prendi un thermaltake berlin 630, seasonic 520 o un'antec 520 a 45-50 di gran lunga migliori di quella schifezza della trust, senza farlo apposta proprio oggi nella sezione alimentatori c'è un'altro ragazzo che ne ha bruciato uno...
 
meno male che hai editato il messaggio che pensavi di prendere una 970 extreme 3 stavo già per insultarti :asd:

Prontezza di riflessi +100 :pompiere:

Scherzi a parte, risolto questa questione della scheda madre passo a quella dell'alimentatore..
Se volessi acquistare un case con alimentatore incorporato c'è qualcosa di valido in giro?
Oppure è meglio acquistarli separatamente?
 
di solito nei case con alimentatore incorporato non ci sono dei grandi alimentatori, alcuni modelli della lc power o della cooler master sembrano validi, ma risparmi circa 15-25 euro, quando una accoppiata thermaltake commander/enermax ostrog 40/45 euro + thermaltake berlin 630/antec 520/seasonic 520 45-50 euro hai una qualità migliore sia di case che di alimentatore
 
Per non sbagliare, questi due vanno bene con tutto il resto?

- Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero
- Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
 
si, il berlin reggerà anche un futuro oc cpu+scheda video di fascia alta

perfetto grazie mille!:birra:

Ricapitolando:
- Case Midi-Tower Thermaltake Commander MS-II USB3 ATX Nero
- Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
-CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
- Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3
-SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
-
RAM DDR3 Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Profile
 
va bene è bilanciata, se trovi un samsung evo 128 giga allo stesso prezzo ha un controller proprietario che è molto affidabile, gli adata come ssd non li conosco sinceramente

EDIT: adesso devo scappare ma mi sembra ci sia una versione del commnader che non ha lo spazio per fare passare i cavi dietro, appena torno controllo
 
Ultima modifica:
va bene è bilanciata, se trovi un samsung evo 128 giga allo stesso prezzo ha un controller proprietario che è molto affidabile, gli adata come ssd non li conosco sinceramente

EDIT: adesso devo scappare ma mi sembra ci sia una versione del commnader che non ha lo spazio per fare passare i cavi dietro, appena torno controllo

adesso mi faccio una botta di conti, per l'ssd sono un pò titubante a priori ( si parla di 80€ circa).. magari mi risparmio l'acquisto ora per acquistarne uno da 250GB più avanti

Per il case invece la differenza di prezzo non c'è se prendo l' Enermax Ostrog Nero USB3.
Esteticamente mi piace più il Thermaltake Commander.

L'enermax Giant invece si avvicina molto al commander in quanto estetica ma costa 30€ in più..
 
non ci sono grosse differenze fra le 3 versione del commander, dalla 2 in poi hanno il cavo usb3 da collegare direttamente alla mobo e un pò di spazio dietro per il cable management, la ms III è l'ultima versione
 
non ci sono grosse differenze fra le 3 versione del commander, dalla 2 in poi hanno il cavo usb3 da collegare direttamente alla mobo e un pò di spazio dietro per il cable management, la ms III è l'ultima versione


ok quindi va bene quel commander lì?

altrimenti ho trovato questo: Case Midi-Tower Aerocool GT Advance USB3 Nero ATX
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top