DOMANDA Quanto costa?

Pubblicità

LelloYT

Utente Attivo
Messaggi
404
Reazioni
39
Punteggio
41
Salve a tutti,
Io ho la fibra ''FTTC'' poiche il mio impianto internet di casa è quello vecchio ADSL,siccome vorrei passare alla fibra ''FTTH'' dovrei farmi sostituire i cavi dell'adsl con quelli della fibra,all'incirca quanto bisognerebbe pagare per rifare l'impianto con i cavi della fibra?
La distanza tra casa mia [fino al piano] e la cabina della fibra è questa:
4 piani+ 6/7 metri dal portone alla cabina
 
E chi mai ti sostituisce i cavi per farti arrivare la fibra?

Forse non ti rendi conto che non è qualcosa che puoi fare per tua volontà.
 
Non hai ancora capito, nessun tecnico ti potrà mai portar la fibra è qualcosa che decide il provider.
 
Salve a tutti,
Io ho la fibra ''FTTC'' poiche il mio impianto internet di casa è quello vecchio ADSL,siccome vorrei passare alla fibra ''FTTH'' dovrei farmi sostituire i cavi dell'adsl con quelli della fibra,all'incirca quanto bisognerebbe pagare per rifare l'impianto con i cavi della fibra?
La distanza tra casa mia [fino al piano] e la cabina della fibra è questa:
4 piani+ 6/7 metri dal portone alla cabina

Ciao a te.

La FTTC non è fibra.
Non esistono "i cavi dell' ADSL" ed "i cavi della fibra".
E la cabina della crusca :D

L' impianto di casa per la FTTC è diverso rispetto a quello per l' ADSL/ADSL2+. Però c'è sempre il doppino telefonico.
Non devi mica rifare l' impianto tua di casa. Poi nessun tecnico autorizzato toglie il doppino telefonico, che dalla chiostrina condominiale arriva fin dentro casa tua a meno che non ci sia spazio nei corrugati. Bisogna considerare che un cavo in fibra ottica occupa meno spazio rispetto al doppino.

L' impianto telefonico dentro ad esclusione della prima presa (o della borchia ottica nel caso della FTTH) non appartengono a TIM (o Enel Open Fiber) e quindi si è liberi di chiamare un elettricista o un tecnico.

Se nel tuo palazzo c'è il ROE (è un apparato passivo a cui si collegano più utenze ) e se c'è la vendibilità allora allora puoi passare alla FTTH. Dopo aver fatto l' attivazione arriva il tecnico autorizzato (non è quello che chiami tu) che stenderà il cavo in fibra ottica dal ROE fin dentro casa, dove installerà la borchia ottica. Il cliente potrà decidere dove andrà la borchia e quindi fin a dove deve arrivare il cavo in fibra ottica (tutto questo dev' essere possibile a livello tecnico).
Se il modem router ha l' ONT integrato (convertitore ottico/elettrico) e quindi la porta SFP allora basta collegarlo alla borchia ottica tramite un cavo in fibra ottica.
Se invece il modem router non ha l' ONT integrato e quindi anche la porta SFP allora il tecnico autorizzato (non è quello che chiami tu) poterà l' ONT esterno oppure un modem router con la porta ONT integrata etc... Nel caso dell' ONT esterno invece esso andrà collegato alla borchia ottica tramite cavo un cavo in fibra ottica. Poi il modem router (va bene anche un router puro) va collegato all' ONT esterno tramite cavo di rete. Una delle estremità del cavo va collegata alla porta Wan (non Lan) del modem router oppure del router puro.

Al modem router o al router puro ci colleghi i dispositivi tramite cavo di rete o/e tramite Wifi o/e tramite powerline (ma anche Powerline Wifi).

Ti serve il telefono?
 
Nella mia zona c'è la fibra ottica e io sono coperto,e appunto vorrei mettere i cavi della fibra
Se nella tua zoan la tua abitazione è coperta da fibra (FTTH) devi chiamare il provider e chiedere il passaggio a fibra.
Tempi, modi e fattibilità della cosa (oltre ai costi) sono a discrezione del tuo provider che manderà nel caso fosse possibile mettere la fibra ottica nel tuo appartamento/casa un tecnico.

tutto ciò ovviamente se la zona risulta coperta da fibra FTTH e se c'è un riscontro positivo di fattibilità sul numero telefonico
 
Se nella tua zoan la tua abitazione è coperta da fibra (FTTH) devi chiamare il provider e chiedere il passaggio a fibra.
Tempi, modi e fattibilità della cosa (oltre ai costi) sono a discrezione del tuo provider che manderà nel caso fosse possibile mettere la fibra ottica nel tuo appartamento/casa un tecnico.

tutto ciò ovviamente se la zona risulta coperta da fibra FTTH e se c'è un riscontro positivo di fattibilità sul numero telefonico

Per i lavori che ho menzionato nella mia precedente risposta il cliente finale non paga nulla.
Se il provider a cui chiede il passaggio alla FTTH non è il proprietario della rete/instrastruttura (e quindi anche del ROE) non potrà mandare un proprio tecnico. Sarà il proprietario della rete/infrastruttura a mandare un proprio tecnico oppure un tecnico che appartiene ad una di quelle azienda che lavora per il proprietario della rete.

Poi "LelloYT" parla al plurare come se dovesse attivare 2 o più linee in FTTH :D In realtà ne avrà 1 sola.

1 sola linea/1 solo contratto = 1 solo cavo in fibra ottica/1 sola borchia ottica
 
Per i lavori che ho menzionato nella mia precedente risposta il cliente finale non paga nulla.
Se il provider a cui chiede il passaggio alla FTTH non è il proprietario della rete/instrastruttura (e quindi anche del ROE) non potrà mandare un proprio tecnico. Sarà il proprietario della rete/infrastruttura a mandare un proprio tecnico oppure un tecnico che appartiene ad una di quelle azienda che lavora per il proprietario della rete.

Poi "LelloYT" parla al plurare come se dovesse attivare 2 o più linee in FTTH :D In realtà ne avrà 1 sola.

1 sola linea/1 solo contratto = 1 solo cavo in fibra ottica/1 sola borchia ottica
No,non intendevo 2 linee,mi sono espresso male
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top