Quando usciranno le nuove Tecnologie?

Pubblicità

DeepRed

Utente Èlite
Messaggi
2,257
Reazioni
6
Punteggio
58
Raga, mi sapete dire:

Quando usciranno le prossime nuove Tech come i Processori a 45nm e le DDR3?

In cosa consisteranno?

Saranno di molto superiori agli odierni E6XXX, e alle odierne DDR3?
 
DeepRed ha detto:
Raga, mi sapete dire:

Quando usciranno le prossime nuove Tech come i Processori a 45nm e le DDR3?

In cosa consisteranno?

Saranno di molto superiori agli odierni E6XXX, e alle odierne DDR3?

le ddr3 e i primi processori a 45nm sono attesi per la fine del 2007 e inizio 2008 :)

non ti so dire in che cosa consisteranno le nuove ddr3 ma i nuovi proci della intel a 45nm oltre a scaldare e a consumare meno avranno semplicemente frequenze più alte, bus a 1333mhz e più cache, se non erro la serie che sostituisce i e6(6/7)00 avrà 2mb di cache in + quindi si arriverà a 6mb
 
Cyberbooster ha detto:
ma i proci avranno istruzioni nuove, o saranno i soliti solo con meno nanometri?

non si sa molto a riguardo ma penso che saranno le stesse istruzioni con le stesse tecnologie.... alla fine intel è da pochissimo tempo che implementa le nuove SSE4 nei suoi proci e solitamente passa un casino di tempo prima che vengano create nuove istruzioni....
 
da qello che ho letto in giro SIA i Penryn di Intel che i Phenom (k10) di AMD avranno il pieno supporto alle SSE4, ne sono quasi sicuro...
se ritrovo il link ve lo posto:)

@ Crack : ancora non ci sono le sse4 sui proci attuali, è semplicemente un set di sse3 con qualche istruzione in piu

da wikipedia:
"Le istruzioni SSE4 dovevano essere implementate da Intel per la prima volta all'interno dei processori Core 2 Duo, Conroe e Merom, e nella controparte per i server, gli Xeon DP della serie 51xx, Woodcrest, e inizialmente sembrava che il set dovesse comprendere 16 nuove istruzioni. In realtà questi processori hanno visto solo una revisione delle precedenti SSE3 e si è quindi saputo che Intel ha deciso di rimandare le SSE4 ai progetti futuri."

ed è anche questo il motivo per cui i "ragazzi" della intel affermano che i nuovi penryn saranno piu veloci del 40% dei conroe in ambito multimediale

notizie simili provengono anche da AMD riguardo i k10

ricapitolando
giugno: commercializzazione delle mobo con chipset p35(anche adesso c'è qualcosina in giro) e uscita lelle hd2400/2600 (mi pare)
luglio: taglio prezzi intel
settembre: uscita dei phenom di amd
verso fine anno (novembre/dicembre): penryn

spero di non aver confuso le date... ma è un casino ricordarsi tutto
 
Come sarà il socket?

Appunto mi chiedevo come sarà il socket di queste nuove cpu? Saremo costretti a cambiare tutto o "basterà" cambiare solo il processore?
 
per i penryn è NECESSARIO il chipset p35 (per ora)
per i phenom vanno bene anche i socket AM2, ma si deve rinunciare all' HT3..
l' ideale per i phenom è l' AM2+
 
Riguardo al socket credo che si continui ancora per un bel po' con l'LGA775, però per i penryn, salvo aggiornamenti del bios miracolosi, è necessario un chipset della serie 3
 
ma da quello che ho letto in giro non sarà penryn il successore di conroe.... penryn è destinato per il segmento portatile...... il successore di conroe sarà ridgefield...
 
Da quel che so io, invece, Penryn sarà il die shrink di Conroe, ovvero una riduzione delle dimensioni/consumi senza toccare tanto l'architettura in modo da aumentare i Mhz
 
Gigi91430 ha detto:
Da quel che so io, invece, Penryn sarà il die shrink di Conroe, ovvero una riduzione delle dimensioni/consumi senza toccare tanto l'architettura in modo da aumentare i Mhz

allora basta cercare su wikipedia e ti dice tutto se scrivi penryn (e t dirà che è appunto un die shrink ma anche che altre cose saranno modificate).... se invece scrivi conroe o core 2 duo e vai nella categoria "successori" ti comparirà ridgefiel... se c clicchi t spiega cos'è ;)
 
quanto vi capisco ragazzi...:)
io c' ho provato per diverso tempo a capire i vari nomi dei successori dei proci, le architetture....
ho aperto pure un 3d apposito, ma ancora regna la confusione....
@ crack: l' avevo vista anche io quella cosa su wikipedia, e da quello che ho capito la penso come te

secondo me i ritardi per la presentazione di nuove tecnologie e nuovi proci sono dovuti al tempo che impiegano per inventarsi i nuovi nomi:asd:

ma non potevano usare i numeri 1,2,3,4,5......
almeno era piu facile per loro e piu chiaro per noi:D
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top