Quale scheda ATI mi consigliate?

Pubblicità

nadhvill

Utente Attivo
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ragazzi,innanzitutto salve a tutti,sono un nuovo iscritto e vorrei porvi subito una domanda...dovendo fare un aggiornamento totale del pc,avrei pensato alla seguente configurazione:

Motherboard Asus P5B-deluxe
Processore Intel core 2 Duo E6600 2,4Ghz
Ram Kingston Hyper X PC2-8500 (2 x 1GB)
Dissipatore Zalman CNPS 9700 NT
Alimentatore Cooler Master Extreme Power 600W
Hard Disk Western Digital Raptor X 150GB
+
Western Digital Caviar SE16 500GB
Masterizzatore Plextor PX 800 AT3
Monitor Samsung 193P (ma non sono sicuro...accetto consigli per un 19")

Ora premesso che il pc lo uso per farci un po' di tutto escluso i giochi quindi applicazioni varie,internet,fotoritocco e montaggio video amatoriali,dvd,divX ecc. mi chiedevo:

1)Come vi sembra come configurazione?
2)Come lo reputate il Samsung 193P?
3)Quale scheda video mi consigliate?
Tenete presente che non vorrei superare i 150 euro e che la scheda deve essere Pci-express e possibbilmente montare ddr3...io pensavo alle ATI ma non so' quale,vi prego aiutatemi...Un saluto by Giulio.
 
Ok,penso che optero' per la ATI X 1950 ma non so' se prendere il modello Xt o PRO...quali sono le differenze sostanziali tra' le due schede e poi ultima domanda puo' bastare la versione da 256MB visto che giochi non ne uso mai o e' sempre consiglibile avere 512MB?
Grazie a tutti per le risposte...un sluto by Giulio.:D
 
X1950pro, la X1950XT è molto potente e scalda e consuma inutilmente se non giochi;)
 
Grazie a tutti per i consigli...per il S.O. non ho ancora deciso e anche se tutto l'hardware scelto dovrebbe essere Vista compatibile mi sa' che almeno all'inizio mi orientero' sull'uso di XP e probabilmente scegliero' la ATI X1950 pro...visto che finora sono andato avanti con una Matrox G400 con soli 32MB :shock: :blush: :shock: ciao alla prossima by Giulio:chupachup
 
se non ci gioca in realtà anche la PRO è inutile...per me ti conviene una X2400 o una 8500GT
 
le nuove ati ( serie hd tranne la 2900xt) grazie a un chip integrato riescono a sgravare di parecchio il carico del processore
 
Sicuramente, in modo analogo a quanto fanno già ora le Quadro e FireGL, ma bisogna tenere a mente che fotoritocco e montaggio video non sono la stessa cosa di CAD e rengering 3D/OpenGL. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top