quale cassa per subwoofer ?

  • Autore discussione Autore discussione Edu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Edu

Utente Èlite
Messaggi
5,049
Reazioni
2
Punteggio
73
raga fra pochi giorni acquisterò un sub micidiale..... è l'hertz hx 300d è il modello da 12 pollici a doppia bobina da 4 ohm l'una.... la potenza nominale è di 600 watt rms e la massima 1200 watt...... la domanda è questa: quale cassa devo utilizzare per utilizzare al meglio questo sub ?

molti dicono che si trova bene in cassa chiusa altri in una cassa reflex ( con tubo ).... secondo voi quale delle due è migliore ?

:inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
 
Bush e gli United States, hanno aperto un'istanza all' UNU per l'embargo nei tuoi confronti...

Accusa:

Costruzione di Armi di Distruzione di Timpani.....

:asd:
 
Toby ha detto:
Bush e gli United States, hanno aperto un'istanza all' UNU per l'embargo nei tuoi confronti...

Accusa:

Costruzione di Armi di Distruzione di Timpani.....

:asd:

hahahahahaha !!!! :asd: :asd: :asd: :asd:

no a parte gli scherzi ..... il sub che ho avuto fin ad ora ( con l'acquisto di un nuovo ampli ( 800 watt totali e 550 rms ) ho bruciato il sub ) . per questo ne acquisto uno ( ovviamente piu potente ) anche perchè senza bassi non vivo !!!!! :D:D:D

insomma secondo te quale sarebbe la cassa da adottare ?:boh:
 
bhè la reflex dicono che ha i bassi piu secci e poco profondi mentre con la chiusa si sentono bene quelli profondi...... ovvio che con la reflex in spl ( sound pressure level ) si arriva di piu.....però a me nn interessa ( almeno per ora ) l'spl mi basta che i bassi siano profondi e che spacchino i vetri ( nel vero senso della parola ) !!!
 
i bassi possono essere secchi o vibrati.. la chiusa fa bene tutti e due, quella reflex va meglio sui secchi.. io su una leon ho messo un doppio 38" :shock: :shock:.. uno fa il secco e uno il vibrato.. suona benissimo e fanno 4000watt rms :skept: :shock: :shock:

Ps: la cassa tiene tutto il baule :asd: :asd:
 
grazie per la risposta ma intendevo dire quale cassa è melgio per avere un basso profondo ? la reflex va bene sia sui profondi che vibrati o è la vhiusa che va bene per tutti e due ?
 
Edu ha detto:
grazie per la risposta ma intendevo dire quale cassa è melgio per avere un basso profondo ? la reflex va bene sia sui profondi che vibrati o è la vhiusa che va bene per tutti e due ?
con tutti e due i tipi di casse ci fai tutti e due i tipi di bassi.. per i profondi, io preferisco quella chiusa.. per me, se ben dimensionata, suona meglio..
 
al massimo posso fare cosi..... io ne faccio una reflex e poi vedo se chiudendo il condotto noto miglioramente o peggioramenti ( so che il litraggio di una reflex è maggiore di una chiusa ma se faccio cosi le provo entrambe e posso relativamente decidere..... giusto ? )
 
Edu ha detto:
al massimo posso fare cosi..... io ne faccio una reflex e poi vedo se chiudendo il condotto noto miglioramente o peggioramenti ( so che il litraggio di una reflex è maggiore di una chiusa ma se faccio cosi le provo entrambe e posso relativamente decidere..... giusto ? )
se fai una reflex troppo piccola il woofer va in vibrazione e suona male.. ma se fai una reflex giusta e poi ci tappi il buco non so come suona.. io sinceramente, proverei a farle tutte e due e a vedere cosa mi convince di più.. più che altro.. tu sai calcolare il litraggio di una cassa?
 
il litraggio me la da la casa costruttrice....mi dice che per una cassa chiusa servono 15 litri mentre per una reflex ne servono 21... e il tubo ( reflex ) deve essere lungo 27.5 cm e largo 8.2 cm !!!!! tu me le sapresti calcolare le misure della cassa ?
 
Edu ha detto:
il litraggio me la da la casa costruttrice....mi dice che per una cassa chiusa servono 15 litri mentre per una reflex ne servono 21... e il tubo ( reflex ) deve essere lungo 27.5 cm e largo 8.2 cm !!!!! tu me le sapresti calcolare le misure della cassa ?
adesso come adesso no.. se mi dai un pò di tempo (e un orario in cui sono sveglio) lo posso fare ben volentieri..
 
ti ringrazio infinitamente..... ascolta il legno serve quello multistrato vero ? e di quanto spesso ? 1.6 cm o piu ?

@ toby: :D:D:D
 
ascolta, mi sono accorto di avere scritto una cavolata.. la reflex fa meglio i bassi profondi e vibrati (rendendo bene anche i secchi) mentre quella chiusa fa benissimo i secchi.. ho invertito le due ieri sera (..:coffee:..) per il legno: si, usa il multistrato e più spesso è meglio è.. io sono arrivato ad usare il 2,5cm.. :asd: :asd:

@Toby: :evil: :evil: :evil:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top