Quale alimentatore per la mia configurazione?

  • Autore discussione Autore discussione cok86
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

cok86

Utente Attivo
Messaggi
148
Reazioni
6
Punteggio
38
Salve a tutti.
Sono possessore del pc in firma e necessiterei di un nuovo alimentatore per la mia configurazione poichè mi giunse voce che il mio attuale alimentatore non soddisfa i requisiti minimi e della cpu e della vga.
Premetto: il mio budget è di circa 50€ e cerco sostanzialmente il meglio per questo budget, silenzioso e con un buon amperaggio.
Attualmente ho un trust 570W PSU dual fan (link dettagli),
dati tecnici degli amperaggi

+3.3V..........+5V..........+12V1..........+12V2..........-12V
32A.............30A .........16A..............16A.............1.0A
.......210W .................192W............192W...........12W

di conseguenza chiedo anche se l'acquisto è sensato o se sono possessore di un buon prodotto, sempre prendendo in considerazione la mia configurazione.
Grazie in anticipo!
 
Come il tuo attuale alimentatore non soddisfa i requisiti minimi? A me sembra di si.
non li soddisfa malamente?
ho due linee 12V non cumulabili con appena 16A..
La vga non viene mal alimentata di conseguenza considerando che richiede circa 200W in full a frequenze standard?
poi è giunta voce che i trust erogano parecchio meno di quello che dichiarano e a tutti gli effetti mi risulta un alimentatore rumoroso.
 
Dite che il corsair vx 450W è un prodotto che offre qualità e prestazioni superiori?
se così fosse io ho trovato
un vx 450W a 57€ + spedizioni
http://www.diginetstore.it/vis_dettaglio.php?primo_livello=menu&id_livello=1338http://www.diginetstore.it/vis_dettaglio.php?primo_livello=menu&id_livello=1338
e un cooler master eXtreme Power Plus 460W a 54.80 + 7.50 di spedizioni ALIMENTATORE COOLER MASTER 460W EXTREME POWER PFC - PcGate: Vendita Online e Multimedia
qual ‘è il migliore? C’è parecchia differenza in termini di rumorosità e potenziale offerto a confronto con il mio attuale trust?
Sapreste dirmi (anche solo per pm se qui non è possibile farlo) se i rivenditori da me linkati e i prezzi sono, riuscite ad indicarmi di meglio nel caso?
grazie ancora
 
192W bastano e avanzano per quella scheda video.Vero che i Trust sono alimentatori economici ma finche ti tiene io lo terrei, poi se proprio vuoi cambiare per sentirti più sicuro vai di Corsair VX450W o magari qualcosa di più potente per upgrade futuri
 
192W bastano e avanzano per quella scheda video.Vero che i Trust sono alimentatori economici ma finche ti tiene io lo terrei, poi se proprio vuoi cambiare per sentirti più sicuro vai di Corsair VX450W o magari qualcosa di più potente per upgrade futuri
ho acquistato un vx450 ormai in arrivo per la cifra di 60€.
Teoricamente dovrebbe essere una buon alimentatore anche per futuri upgrade no? facendo una botta di calcoli regge taddirittura sulla mia configurazione anche una gtx280. dico bene?
 
una GTX280 non la regge e se la regge sta col collo tirato, 450W sono un po pochini per upgrade futuri
 
dimenticavo: l'alimentatore influisce sulla temperatura all'interna del case?
Penso di sapere la risposta, e difatti vorrei sapere che tipo d'incrementi avrei passanto da questo trust rumoroso e caloroso ad un corsair vx450
 
nemmeno una radeon 4870 o ancor meglio una gtx260?
un sistema del tipo
Radeon HD 4870, migliore della GeForce GTX 260 - Tom's Hardware

in stress sengna meno di 300Watt, considerando che la soglia dell'80% del corsair è ben sostenibile ed è di 310W circa questa vga sarebbe l'ideale no?
nemmeno schede video di questo calibro sono consigliate?

cosa intendi per soglia del 80%?mi sa che sei confuso..
comunque gtx 260 4870 dovrebbe tirarle...

dimenticavo: l'alimentatore influisce sulla temperatura all'interna del case?
Penso di sapere la risposta, e difatti vorrei sapere che tipo d'incrementi avrei passanto da questo trust rumoroso e caloroso ad un corsair vx450
e guadagni in tutto...calore,silenzio etc:ok:
 
cosa intendi per soglia del 80%?mi sa che sei confuso..
comunque gtx 260 4870 dovrebbe tirarle...


e guadagni in tutto...calore,silenzio etc:ok:
eh abbastanza. altrimenti non chiederei aiuti e consigli xD e pensare che vengo da un anno d'informatica e ho lavorato come assemblatore per qualche mese in un laboratorio informatico...
sostanzialmente un alimentatore può avere o meno la certifica per gli effettivi watt erogati. nel caso del corsair vx450 so per certo che ha raggiunto la spacifica dell'80% dei watt erogati garantiti (il mio attuale trust è 570W ma effettivi sono molti meno del corsair vx450); e che un alimentatore per non essere eccessivamente sotto sforzo deve lavorare entro queste specifiche. erro?
ora, considerando che l'80% di 450 sono ben 360W e che il mio sistema aggiornato ad una gtx260 0 4870 raggiungerebbe un picco in full cpu&gpu di 310W MASSIMI sarei dentro le specifiche no?
il corsair vx450 ha una linea dei 12V di ben 33 ampere che erogano solo loro qualcosa come 390W
 
eh abbastanza. altrimenti non chiederei aiuti e consigli xD e pensare che vengo da un anno d'informatica e ho lavorato come assemblatore per qualche mese in un laboratorio informatico...
sostanzialmente un alimentatore può avere o meno la certifica per gli effettivi watt erogati. nel caso del corsair vx450 so per certo che ha raggiunto la spacifica dell'80% dei watt erogati garantiti (il mio attuale trust è 570W ma effettivi sono molti meno del corsair vx450); e che un alimentatore per non essere eccessivamente sotto sforzo deve lavorare entro queste specifiche. erro?
ora, considerando che l'80% di 450 sono ben 360W e che il mio sistema aggiornato ad una gtx260 0 4870 raggiungerebbe un picco in full cpu&gpu di 310W MASSIMI sarei dentro le specifiche no?
il corsair vx450 ha una linea dei 12V di ben 33 ampere che erogano solo loro qualcosa come 390W
:)la certificazione 80+ misura l efficienza dell ali e cioè per erogare 450watt, alla spina ne prederà 540 calcolato su un efficienza del 80%.in pratica se teoricamente avesse una efficienza del 100% alla spina preleverebbe solo 450w e consumerebbe meno!spero di eesere stato chiaro e sono pronto a smentite!:ok:
e poi la differenza tra un ali come il corsair e il trust è che molto probabilmente il secondo dichiara la potenza di picco e il primo invece dichiara la potenza continua!!!oltre ovviamente alla qualità dei componenti etc...almeno è così secondo me!!!;)
 
:)la certificazione 80+ misura l efficienza dell ali e cioè per erogare 450watt, alla spina ne prederà 540 calcolato su un efficienza del 80%.in pratica se teoricamente avesse una efficienza del 100% alla spina preleverebbe solo 450w e consumerebbe meno!spero di eesere stato chiaro e sono pronto a smentite!:ok:
e poi la differenza tra un ali come il corsair e il trust è che molto probabilmente il secondo dichiara la potenza di picco e il primo invece dichiara la potenza continua!!!oltre ovviamente alla qualità dei componenti etc...almeno è così secondo me!!!;)

certo! molto gentile ^^ thanks..
considerazione per cui una gtx260 o una più esigente 4870 girerebbero senza problemi quindi :)
prendi come riferimento queste due vga poichè quando e se aggiornerò dovrò cambiare anche monitor per giustificare cotanta potenza grafica (ora sono resegato ad un misero 17" 1440*900).
Considerando poi l'evoluzione delle stesse vga non sarà difficile già nella prossima generazione trovare vga con la medesima potenza elaborativa che richiedo con consumi nettamente minori ;)
 
per quelle 2 schede è meglio tenersi larghi tipo vai di 550w corsair e stai tranquillo...alla fine c'è 10€ da un 450 a un 550
 
concordo... 550 se guardi al futuro... (per star "quasi trankuillo)..altrimenti... nn cambiare per adesso e tieniti il tuo... o un 450 corsair..per starci dentro alla grande...
ma alla grande davvero!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top