- 3,624
- 869
- CPU
- Intel Core i5-3570k - Corsair H70 P&P Noiseblocker
- Scheda Madre
- ASRock Z77 Extreme4
- HDD
- SSD Samsung 840 EVO - 120 GB + Samsung 830 - 128 GB + HDD Seagate Barracuda 1 TB
- RAM
- Corsair Vengeance Pro Series 2133 MHz C9 16GB
- GPU
- Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X @ R9 390X
- Audio
- X-FI Titanium Fatal1ty Pro-Series
- Monitor
- Qnix QX2710 Evolution II PLS @ 110 Hz 2560x1440
- PSU
- Cooler Master V700
- Case
- Cooler Master HAF 932 Advanced
- OS
- Windows 10 Pro
Salve amici di Toms e non solo, scrivo due righe in merito questo monitor che ho acquistato.
La mia non è una recensione vera e propria, anche perchè non ho i mezzi per farla (comunque nella discussione inserirò i vari link delle recensioni fatte sul web), ma solamente una serie di feedback sul monitor e su come lo abbia scelto e quali sono i vari passaggi per averlo a casa.
Mi sono sentito di farlo perchè come me anche altri utenti spesso e di continuo guardano questi monitor ma poi alla fine si ha molto difficoltà nel prenderlo per i vari dubbi e problemi che possono sorgere che cercherò di fugare pian piano.
In tanto chiedo al moderatore l'autorizzazione @Conte17
Let's go!
Made in Corea del Sud.
Qnix al pari di altre note o meno note case produttrici di monitor assembla monitor di varie dimensioni e natura (QHD e/o FHD, IPS e/o TN) in Corea del Sud, per i prodotti QHD (1440p) utilizzando pannelli prodotti principalmente da Samsung(PLS aka Plane-to-Line Switching) e AU Optronics (AH-VA aka Advanced Hyper-Viewing Angle).
Tra i vari produttori Coreani è giusto menzionare i seguenti:
Crossover che usa AH-IPS e H-IPS tutti pannelli by LG;
Yamakasi che usa AH-IPS e S-IPS tutti pannelli by LG;
X-Star che è praticamente Qnix o viceversa;
Monex vedi X-Star;
Tra i vari altri produttori possiamo citare:
Achieva, Wasabi-Mango, Monoprice, Overlord e Hazro più tanti altri meno noti.
I monitor prodotti da Qnix sono prodotti "dedicati" al mercato Coreano ma sono praticamente venduti in tutto il mondo, hanno un solo anno di garanzia e un infinita serie di clausole riguardanti i Pixel, scrivo infinita perchè si possono comprare dal più classico degli store online ovvero Ebay come da Amazon e dai vari cheapstore anche nostrani e tutti riportano condizioni sui pixel diversi pur tranttandosi dello stesso monitor.
Su una cosa sono tutti in linea, sul fatto che per back light bleed non c'è nessuna possibilità di avere un rma, comunque in merito a questi problemi andremo poi a fare il punto dopo.
Ecco le rencesioni che ho trovato sul web:
Glossy (Lucido)
Glossy Qnix QX2710 Review: 2560x1440 PLS Monitor
Matte (Opaco)
Qnix QX2710 Review: 2560x1440 Matte Overclock-able PLS
Altra recensione:
QNIX QX2710 27-inch Monitor Review and Giveaway
The Owners club:
[Official] The Qnix/X-Star 1440p Monitor Club
Attenzione, Qnix ha 3 modelli differenti di QX2710:
QX2710 LED Evolution II PLS by Samsung
QX2710 LED Evolution II Multi TRUE10 AH-VA by AUO
QX2710 LED Evolution II DPmulti TRUE10 AH-VA by AUO
Tutti i modelli citato possono essere overclockati con differenti risultati, con il modello avente il pannello Samsung nei casi più fortunatisi si può arrivare a 120+ Hz stabili senza frame skipping, ma in media si arriva senza problemi a minino 96 Hz e 110 Hz al top, mentre per i pannelli AUO nei casi più fortunati a 85 Hz.
Da notare che il monitor da me preso ha solo la presa DVI Dual Link(single input) e non ha OSD per la calibrazione dei colori, questa infatti si fà tramite tools, ci sono solamenti i tasti per la luminosità, il volume e accessione.
Scelta del monitor.
Nel raccontarvi come sono arrivato a scegliere questo monitor non voglio influenzare nessuno, ma semplicamente raccontare come sono arrivato a questa scelta.
Era da tempo che avevo deciso di sostituire il mio Asus VE248H(TN da 2ms e 60 Hz) quindi un FHD con un monitor con risoluzione più elavata, uno per avere il piacere di un monitor più grande e con colori più brillanti e due perchè mi ero accorto che la mia GTX 780 metteva a dura prova il mio I5 3570K, quindi sintomo e poi anche conferma di colli di bottiglia in alcuni giochi.
Visti i prezzi assai fuori portata dei classici monitor da 2560x1440 delle più note marche sono passato alla ricerca di un qualcosa di meno costoso ma che fosse comunque di livello ottimo e così sono andato per forum e siti finchè non ho visto tutta la flotta Coreana e la loro storia.
Quindi una volta assodato che per le mie esigenze la differenza cromatica offerta da un AH-IPS(LG) rispetto ad un AH-VA(AUO) ed ad un PLS(Samsung) non era poi così tanto distante(probabilmente neache percebibile se non avendo due differenti monitor vicini) sono passato alla scelta di un monitor che potesse avere un refresh rate più alto possibile visto che non appena possibile gioco online.
Quindi la scelta si era chiusa in primis su due modelli di pannelli, Qnix QX2710 Evolution II (PLS Samsung) e YAMAKASI Q270 "2B Extreme OC" 120Hz (S-IPS LG) e in ultimo step anche i modelli con pannelli AH-VA della AUO visto che alcuni sono in grado di arrivare a 85 Hz.
Successivamente però è errivato il nodo al pettine, ovvero prendere un Perfect Pixel o un normale? oppure spendere di più per un Ultimate Perfect Pixel?
Politica sui Pixel(più o meno di tutti):
Caso normale: "Defect when more than 5 dead pixels"
Caso perfect pixel: "Defect when more than 1 dead pixel in central part, More than 5 dead pixels in the Side area"
Caso Ultimate perfect pixel: "This do not have any Bright Stuck Pixel & Black Dead Pixel"
Avendo letto tantissimi feedback da parte di molti utenti, mi sono convinto che tra il normale e il perfect pixel non c'è differenza se non nel prezzo e se non nel fatto che se proprio si era sfortunati nel beccare il modello con due pixel morti al centro per il resto erano uguali, in più va detto che a scoraggiare un eventuale rma c'è il fatto che a proprie spese si deve mandare indietro in Corea il monitor(questo scoraggia in genere proprio l'acquisto dei monitor Coreani), mentre nell'Ultimate bisognava spendere molto di più e comunque vale quanto scritto prima sull'rma.
Non scoraggiato da questo ho fatto un lavoro di "coltello", ovvero sono andato su ebay ed con molta pazienza letto tutti i feedback(positivi e negativi e neutri) degli ultimi sei mesi sui vari monitor dei più grossi venditori(4 in tutto) ed ho notato che un modello in particolare, dei 3 che avevo intenzione di prendere con qualsiasi forma di garanzia pixel con cui erano venduti, aveva un ottimo feedback sui pixel e sullo stato generale, ovviamente avete già capito qual'è ed è quello di cui vi sto parlando.
L'ultimo dubbio era sul fatto: Glossy o Matte? ovvero Lucido o Opaco?
Per fortuna a me piace il lucido da sempre, colori molto pià brillanti e inoltre nella stanza in cui sta il computer non ho grossi problemi di riflesso, ma il fatto che il 100% dei feedback sul Glossy indicava che era sempre senza pixel morti me lo ha fatto amare ancora di più, mentre per il Matte vi erano diversi casi di un solo singolo pixel morto.
Detto fatto, la scelta era conclusa e l'acquisto imminente, quindi senza troppi giri ho preso quello che costava meno a prescindere dalla garanzia sui pixel da uno dei più grandi venditori su ebay, manco a farlo apposta aveva pure la garanzia Perfect Pixel(chissà perchè?).
L'acquisto.
Qui per fortuna si va in discesa, in genere negli store che visto si paga quasi sempre con Paypal e si paga in Dollari con il cambio in Euro al pagamento, si può trovare una piccola sorpresa, ovvero nel mio caso costava 319.90 Dollari che al cambio del momento in Euro era indicato come 257.52 mentre al pagamento reale tramite Paypal mi è venuto 260.15 euro ed onestamente non stato a sindacare se Paypal si è preso una minima commisione sul cambio oppure chissà.
Essendo un prodotto comprato al di fuori del mercato europeo bisogna pagare l'IVA all'arrivo in Italia e le eventuali tasse doganali.
Nel mio caso ho pagato il 22% pari all'IVA sui 257.21 euro riferiti al cambio del momento tra Dollaro/Euro indicati dalla fattura del venditore più una quota per le spese della pratica di sdoganamento fatta dalla DHL, in totale ho aggiunto al ritiro 68.35 euro.
La spedizione.
Avendolo pagato venerdì 05 sera ora Italiana è stato poi spedito il Martedì 09 mattina ora Coreana e la trafila è stata la seguente(Ordine inverso):
La mia non è una recensione vera e propria, anche perchè non ho i mezzi per farla (comunque nella discussione inserirò i vari link delle recensioni fatte sul web), ma solamente una serie di feedback sul monitor e su come lo abbia scelto e quali sono i vari passaggi per averlo a casa.
Mi sono sentito di farlo perchè come me anche altri utenti spesso e di continuo guardano questi monitor ma poi alla fine si ha molto difficoltà nel prenderlo per i vari dubbi e problemi che possono sorgere che cercherò di fugare pian piano.
In tanto chiedo al moderatore l'autorizzazione @Conte17
Let's go!
Made in Corea del Sud.
Qnix al pari di altre note o meno note case produttrici di monitor assembla monitor di varie dimensioni e natura (QHD e/o FHD, IPS e/o TN) in Corea del Sud, per i prodotti QHD (1440p) utilizzando pannelli prodotti principalmente da Samsung(PLS aka Plane-to-Line Switching) e AU Optronics (AH-VA aka Advanced Hyper-Viewing Angle).
Tra i vari produttori Coreani è giusto menzionare i seguenti:
Crossover che usa AH-IPS e H-IPS tutti pannelli by LG;
Yamakasi che usa AH-IPS e S-IPS tutti pannelli by LG;
X-Star che è praticamente Qnix o viceversa;
Monex vedi X-Star;
Tra i vari altri produttori possiamo citare:
Achieva, Wasabi-Mango, Monoprice, Overlord e Hazro più tanti altri meno noti.
I monitor prodotti da Qnix sono prodotti "dedicati" al mercato Coreano ma sono praticamente venduti in tutto il mondo, hanno un solo anno di garanzia e un infinita serie di clausole riguardanti i Pixel, scrivo infinita perchè si possono comprare dal più classico degli store online ovvero Ebay come da Amazon e dai vari cheapstore anche nostrani e tutti riportano condizioni sui pixel diversi pur tranttandosi dello stesso monitor.
Su una cosa sono tutti in linea, sul fatto che per back light bleed non c'è nessuna possibilità di avere un rma, comunque in merito a questi problemi andremo poi a fare il punto dopo.
Ecco le rencesioni che ho trovato sul web:
Glossy (Lucido)
Glossy Qnix QX2710 Review: 2560x1440 PLS Monitor
Matte (Opaco)
Qnix QX2710 Review: 2560x1440 Matte Overclock-able PLS
Altra recensione:
QNIX QX2710 27-inch Monitor Review and Giveaway
The Owners club:
[Official] The Qnix/X-Star 1440p Monitor Club
Attenzione, Qnix ha 3 modelli differenti di QX2710:
QX2710 LED Evolution II PLS by Samsung
QX2710 LED Evolution II Multi TRUE10 AH-VA by AUO
QX2710 LED Evolution II DPmulti TRUE10 AH-VA by AUO
Tutti i modelli citato possono essere overclockati con differenti risultati, con il modello avente il pannello Samsung nei casi più fortunatisi si può arrivare a 120+ Hz stabili senza frame skipping, ma in media si arriva senza problemi a minino 96 Hz e 110 Hz al top, mentre per i pannelli AUO nei casi più fortunati a 85 Hz.
Da notare che il monitor da me preso ha solo la presa DVI Dual Link(single input) e non ha OSD per la calibrazione dei colori, questa infatti si fà tramite tools, ci sono solamenti i tasti per la luminosità, il volume e accessione.
Scelta del monitor.
Nel raccontarvi come sono arrivato a scegliere questo monitor non voglio influenzare nessuno, ma semplicamente raccontare come sono arrivato a questa scelta.
Era da tempo che avevo deciso di sostituire il mio Asus VE248H(TN da 2ms e 60 Hz) quindi un FHD con un monitor con risoluzione più elavata, uno per avere il piacere di un monitor più grande e con colori più brillanti e due perchè mi ero accorto che la mia GTX 780 metteva a dura prova il mio I5 3570K, quindi sintomo e poi anche conferma di colli di bottiglia in alcuni giochi.
Visti i prezzi assai fuori portata dei classici monitor da 2560x1440 delle più note marche sono passato alla ricerca di un qualcosa di meno costoso ma che fosse comunque di livello ottimo e così sono andato per forum e siti finchè non ho visto tutta la flotta Coreana e la loro storia.
Quindi una volta assodato che per le mie esigenze la differenza cromatica offerta da un AH-IPS(LG) rispetto ad un AH-VA(AUO) ed ad un PLS(Samsung) non era poi così tanto distante(probabilmente neache percebibile se non avendo due differenti monitor vicini) sono passato alla scelta di un monitor che potesse avere un refresh rate più alto possibile visto che non appena possibile gioco online.
Quindi la scelta si era chiusa in primis su due modelli di pannelli, Qnix QX2710 Evolution II (PLS Samsung) e YAMAKASI Q270 "2B Extreme OC" 120Hz (S-IPS LG) e in ultimo step anche i modelli con pannelli AH-VA della AUO visto che alcuni sono in grado di arrivare a 85 Hz.
Successivamente però è errivato il nodo al pettine, ovvero prendere un Perfect Pixel o un normale? oppure spendere di più per un Ultimate Perfect Pixel?
Politica sui Pixel(più o meno di tutti):
Caso normale: "Defect when more than 5 dead pixels"
Caso perfect pixel: "Defect when more than 1 dead pixel in central part, More than 5 dead pixels in the Side area"
Caso Ultimate perfect pixel: "This do not have any Bright Stuck Pixel & Black Dead Pixel"
Avendo letto tantissimi feedback da parte di molti utenti, mi sono convinto che tra il normale e il perfect pixel non c'è differenza se non nel prezzo e se non nel fatto che se proprio si era sfortunati nel beccare il modello con due pixel morti al centro per il resto erano uguali, in più va detto che a scoraggiare un eventuale rma c'è il fatto che a proprie spese si deve mandare indietro in Corea il monitor(questo scoraggia in genere proprio l'acquisto dei monitor Coreani), mentre nell'Ultimate bisognava spendere molto di più e comunque vale quanto scritto prima sull'rma.
Non scoraggiato da questo ho fatto un lavoro di "coltello", ovvero sono andato su ebay ed con molta pazienza letto tutti i feedback(positivi e negativi e neutri) degli ultimi sei mesi sui vari monitor dei più grossi venditori(4 in tutto) ed ho notato che un modello in particolare, dei 3 che avevo intenzione di prendere con qualsiasi forma di garanzia pixel con cui erano venduti, aveva un ottimo feedback sui pixel e sullo stato generale, ovviamente avete già capito qual'è ed è quello di cui vi sto parlando.
L'ultimo dubbio era sul fatto: Glossy o Matte? ovvero Lucido o Opaco?
Per fortuna a me piace il lucido da sempre, colori molto pià brillanti e inoltre nella stanza in cui sta il computer non ho grossi problemi di riflesso, ma il fatto che il 100% dei feedback sul Glossy indicava che era sempre senza pixel morti me lo ha fatto amare ancora di più, mentre per il Matte vi erano diversi casi di un solo singolo pixel morto.
Detto fatto, la scelta era conclusa e l'acquisto imminente, quindi senza troppi giri ho preso quello che costava meno a prescindere dalla garanzia sui pixel da uno dei più grandi venditori su ebay, manco a farlo apposta aveva pure la garanzia Perfect Pixel(chissà perchè?).
L'acquisto.
Qui per fortuna si va in discesa, in genere negli store che visto si paga quasi sempre con Paypal e si paga in Dollari con il cambio in Euro al pagamento, si può trovare una piccola sorpresa, ovvero nel mio caso costava 319.90 Dollari che al cambio del momento in Euro era indicato come 257.52 mentre al pagamento reale tramite Paypal mi è venuto 260.15 euro ed onestamente non stato a sindacare se Paypal si è preso una minima commisione sul cambio oppure chissà.
Essendo un prodotto comprato al di fuori del mercato europeo bisogna pagare l'IVA all'arrivo in Italia e le eventuali tasse doganali.
Nel mio caso ho pagato il 22% pari all'IVA sui 257.21 euro riferiti al cambio del momento tra Dollaro/Euro indicati dalla fattura del venditore più una quota per le spese della pratica di sdoganamento fatta dalla DHL, in totale ho aggiunto al ritiro 68.35 euro.
La spedizione.
Avendolo pagato venerdì 05 sera ora Italiana è stato poi spedito il Martedì 09 mattina ora Coreana e la trafila è stata la seguente(Ordine inverso):
Monday, December 15, 2014 | Location | Time |
---|