- 430
- 33
- CPU
- Intel Core i7 2600K 3400MHz
- Scheda Madre
- Asus P8Z68 Deluxe
- HDD
- Seagate ST33000651AS (3000 Gb) Seagate ST3500411SV (500 Gb)
- RAM
- Kingston Hyperx Genesis DDR3 16 Gb
- GPU
- Asus GeForce GTX 1050Ti Cerberus
- Monitor
- Asus VG248QE
- PSU
- Cooler Master GX 750W Bronze Edition
- Case
- Nexus Prominent R
- Periferiche
- Logitech G430 - Corsair Glaive RGB - Corsair Strafe RGB Cherry MX Silent
- Net
- 20Mb
- OS
- Windows 10 64 bit
Buongiorno!
Una domanda che mi pongo spesso è:
Qual è il metodo migliore per pulire le diverse periferiche del nostro PC?
Vorrei pulire la superficie del mio mouse Corsair Glaive RGB e anche quella della tastiera Corsair Strafe RGB. Ma dal momento che non si tratta di semplice plasticaccia, cosa posso usare per rimuovere lo sporco accumulato senza rovinarla? Molti usano un panno e l'alcol....però quest'ultimo non reagisce allo stesso modo su tutte le plastiche.
Per quanto riguarda i padiglioni delle cuffie, invece? I miei sono di tessuto (a parte un piccolo bordo di pelle) e li lavo a mano in una soluzione di acqua distillata e bicarbonato. Poi li lascio asciugare lontano dal sole diretto. Sembra un buon sistema...voi come fate?
Una domanda che mi pongo spesso è:
Qual è il metodo migliore per pulire le diverse periferiche del nostro PC?
Vorrei pulire la superficie del mio mouse Corsair Glaive RGB e anche quella della tastiera Corsair Strafe RGB. Ma dal momento che non si tratta di semplice plasticaccia, cosa posso usare per rimuovere lo sporco accumulato senza rovinarla? Molti usano un panno e l'alcol....però quest'ultimo non reagisce allo stesso modo su tutte le plastiche.
Per quanto riguarda i padiglioni delle cuffie, invece? I miei sono di tessuto (a parte un piccolo bordo di pelle) e li lavo a mano in una soluzione di acqua distillata e bicarbonato. Poi li lascio asciugare lontano dal sole diretto. Sembra un buon sistema...voi come fate?