Pulire la CPU ed il Dissipatore

Pubblicità

gitmagik

Utente Attivo
Messaggi
61
Reazioni
0
Punteggio
26
Sto cambiando la Mobo e (forse) il Dissipatore sul PC.
Smontando il Dissipatore per estrarre la CPU sono rimasti residui di Pasta Termica ormai indurita,sia sulla CPU che sul Dissi.
Quale è la procedura più corretta,ed i materiali,per pulire la CPU dai residui di Pasta Termica prima di metterne della "fresca",e lo stesso per il Dissipatore?
So che è una domanda scema ma è la prima volta!
 
Io lo pulisco con un pò di cotone impevuto di alcool...ma è più pratico il cotonfioc(quello per le orecchie).Per il dissipatore va benissimo una pezza imbevuta di acqua.
 
Io uso il diluente nitro extra (diluente per vernici)
Toglie perfettamente la pasta termica e sgrassa la superfice della cpu e del dissi.

Occhio alla plastica la scioglie in due secondi :eek:

Oppure la benzina dello zippo!
 
Mai usare prodotti a base di acqua usa solo prodotti che evaporano velocemente.

E un pezzo di carta igenica va bene oppure la carta scotek da cucina
 
Io di solito uso cottonfiox c fazzoletti, non li imbevo..... Ma prima li "schiaccio" soprattutto i cottonfoix così non lasciano pelucchi.....
 
Per i residui di carta uso o l'aria compressa o un pennello morbido!

Mi raccomando non mettere troppa pasta termo conduttiva non migliora la dissipazione di calore.
Anzi, se usi quella argentata stai attento che non finisca anche sui
condensatori SMD che sono vicini alla "testa" del proccio.
Molto spesso non ho trovato AMD che non funzionavano per questo motivo!!!!
 
Un consiglio molto utile per dosare la pasta è creare una "mascherina con un foglio di plastica spesso come 1 o 2 fogli di carta o anche un cartoncino e fargli un buco al centro con il taglierino + o - dove andrà il procio, abbondando un po e stenderci la pasta con una carta telefonica o altro, la colmaster vende già tutto nella confezione.... si spreca un po di pasta, ma la dose è perfetta.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top