Protezione da scrittura PENNA USB

Pubblicità

Pablo1521

Utente Attivo
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti,
Stavo lavorando sul mio PC, trasferendo dati sulla mia penna USB quando è saltata la corrente :muro:
Dopo qualche minuto ho potutoriaccendere il PC e con grande mia sorpresa potevo accedere ai dati sulla penna USB, ma quando provo a scrivere su di essa mi dice che la penna è protetta da scrittura :boh:

Per caso qualcuno sa dirmi come disattivare via software la protezione da scrittura? premetto che non ho alcun software in dotazione cn la penna...

Grazie!!!

Pablo1521
 
Ma non riesci a copiarci o a modificare qualcosa scritto sulla penna.
Invece di accedervi prova a formattarla da esplora risorse, si deve essere interrotto qualcosa quando è andata via la corrente e la memoria è rimasta a mo' di coito interrotto.
 
No, Non riesco a formattare, a fare nulla, posso solo leggere.. :ueue:

P.S.: chiedo scusa per i due post identici, pensavo che questo fosse più indicato e l'ho scritto qui.. :p
 
Certo che ho provato, anche su altri pc: NULLA DA FARE...
Spero di non aver impallato il microcontrollore interno della penna
 
Pablo1521 ha detto:
Certo che ho provato, anche su altri pc: NULLA DA FARE...
Spero di non aver impallato il microcontrollore interno della penna

Da quello che dici hai proprio avuto un danneggiamento a quello che non speravi ..... :D :D :D
Prova a fartela sostituire .... in garanzia se lo è .... :boh: :boh:
 
La garanzia ormai è volata via con le rondini... buah!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma nessuno sa come si sblocca via software? :-(
 
Pablo1521 ha detto:
La garanzia ormai è volata via con le rondini... buah!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma nessuno sa come si sblocca via software? :-(

Se si è danneggiato l' HW come fai a sbloccarla via SOFTWARE :boh: :boh: :boh: :boh:
 
Si può iniziare provando a sbloccarlo via software... ;)
poi se non funziona vado su Emule, cerco gli schematics della penna e l'aggiusto io, o ricompilo il microcontrollore, o lo sostituisco riprogrammando una FPGA....ah ah ah ah ah ah ah.... :lol: :lol: :lol: :lol:

mi sa che sto vaneggiando, vero? :blink: :asd:
 
ottima osservazione... :rolleyes:
beh, so che è possibile con alcune penne il bloccaggio via software...però, dite voi, non avendo la mia alcun SW... è cimito il microcontrollore...
ho dato per scontata una cosa non ovvia... :(
 
Data la dinamica del problema è altamente improbabile una cosa di questo tipo tant'è che nemmeno ha un software fornito allo scopo... :)
 
Io ho risolto!!!!

Il problema non è nella chiavetta USB ma bensì nel computer, Windows può abilitare la protezione da scrittura su tutti i tipi di memoria rimovibile, io ho risolto modificando questa chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies
dentro si trova il valore DWORD WriteProtect che sicuramente è impostato a 1, bisogna solo impostarlo a 0 e il gioco è fatto, ho trovato la soluzione qui:
http://www.acquisitiondata.com/white_papers/usb-writeprotect.pdf
Scaricate sto PDF e buona fortuna!
P.S.: se non capite come funge il registro attenzione!!! Ogni minima modifica errata potrebbe non far ripartire più Windows!!!

CIAO!
Maurizio
 
mizio154 ha detto:
Il problema non è nella chiavetta USB ma bensì nel computer, Windows può abilitare la protezione da scrittura su tutti i tipi di memoria rimovibile, io ho risolto modificando questa chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\StorageDevicePolicies
dentro si trova il valore DWORD WriteProtect che sicuramente è impostato a 1, bisogna solo impostarlo a 0 e il gioco è fatto, ho trovato la soluzione qui:
http://www.acquisitiondata.com/white_papers/usb-writeprotect.pdf
Scaricate sto PDF e buona fortuna!
P.S.: se non capite come funge il registro attenzione!!! Ogni minima modifica errata potrebbe non far ripartire più Windows!!!

CIAO!
Maurizio

ciao Maurizio,
ho provato come dici tu, ma la mia chiavetta usb risulta ancora protetta da scrittura e non c' è niente da fare per formattarla...
tra l'altro io ho windows xp sp1 e la chiave di registro di cui parli non esiste, l'ho dovuta creare io, ma poi non succede nulla , sia che gli dia valore 0 sia che gli dia valore 1.
Forse tu parli di win xp sp2??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top