- 125
- 9
- CPU
- Ryzen 5 3600x
- Dissipatore
- Corsair h100i
- Scheda Madre
- MSI B45 Gaming plus max
- HDD
- WD Blue Sn550
- RAM
- 8x2 Corsair Vengeance RGB 3600 Mhz
- GPU
- AMD r9 390
- Audio
- Creative
- Monitor
- Antgamer M34G5Q
- PSU
- Corsair CX750M
- Case
- Thermaltake core p5
- Periferiche
- Corsair k95 platinum RGB
- Net
- Fibra Telecom
- OS
- Windows 10
Ciao a tutti,
Ho un Raspberry pi 4 model b con 4 gb di ram.
E siccome in casa dispongo di luci e prese domotiche collegate ad alexa, volevo collegare Raspberry per poterle utilizzare anche con lui, mi piacerebbe collegarci uno schermo touchscreen cosi da poter: regolare la luminosità della luce, accenderla e spegnerla, vedere previsioni tempo, orologio ecc..
Ho visto che c'è un software "Home Assistant" molto carino e funzionale, però non ho capito bene se ha un interfaccia grafica da poter utilizzare, oppure se per forza va utilizzato da un altro pc in rete.
Inoltre vorrei dei consigli su uno schermo touchscreen da circa 10 pollici da poter fissare al muro.
Grazie
Ho un Raspberry pi 4 model b con 4 gb di ram.
E siccome in casa dispongo di luci e prese domotiche collegate ad alexa, volevo collegare Raspberry per poterle utilizzare anche con lui, mi piacerebbe collegarci uno schermo touchscreen cosi da poter: regolare la luminosità della luce, accenderla e spegnerla, vedere previsioni tempo, orologio ecc..
Ho visto che c'è un software "Home Assistant" molto carino e funzionale, però non ho capito bene se ha un interfaccia grafica da poter utilizzare, oppure se per forza va utilizzato da un altro pc in rete.
Inoltre vorrei dei consigli su uno schermo touchscreen da circa 10 pollici da poter fissare al muro.
Grazie