Processore per sw gestionale pesante

Pubblicità

caesar70

Nuovo Utente
Messaggi
129
Reazioni
8
Punteggio
48
Per gestire con notevole velocità (non parlo di requisiti minimi) il database pesante di un gioco gestionale come football manager, quale processore è meglio prendere al momento?

Con un esacore elaborerebbe i dati più velocemente rispetto ad un 4 core? Oppure a parità di tutto il resto non noterei differenza?

E' "sufficiente" un i5 oppure meglio puntare su un i7?
 
Bah i requisiti di sistema sono modesti:
OS: Windows Vista (SP2), 7 (SP1), 8/8.1, 10 (1703/Creators Update) - 64-bit or 32-bit

Processor: Intel Pentium 4, Intel Core or AMD Athlon – 2.2 GHz +

Memory: 2 GB RAM

Graphics: Intel GMA X4500, NVIDIA GeForce 9600M GT or AMD/ATI Mobility Radeon HD 3650 – 256MB VRAM

DirectX: Version 9.0c

Storage: 7 GB available space
Forse con un pò di RAM in più carica prima e con SSD fa prima i salvataggi ma non credo sia un problema esistenziale...
Il mutiprocessore poi bisogna che il programma lo gestisca altrimenti è inutile...
 
avevo specificato di non guardare ai requisiti minimi che sono a dir poco fuorvianti...ti assicuro che quando carichi parecchi campionati di diverse nazioni l'elaborazione si allunga parecchio e i tempi di elaborazione e di calcolo diventano noiosi. Specifico che al momento vado ancora con un quad core q9550...
L'aumento di ram non servirebbe a nulla perchè dei miei 4 GB ne sfrutto al massimo 3 con tante applicazioni aperte. Quindi non si avvicina mai a saturazione.

L'ssd lo utilizzo di già e ovviamente bisognerebbe sapere se il sw sfrutta 4 o più core, ma chi sa rispondere a questa domanda?
 
E' un'informazione che non si trova l'ho cercata anch'io e di solito quando non c'è scritto nulla sono le prestazioni in single core che valgono. Forse è quello il problema della lunghezza delle elaborazioni e solo la forza bruta in single core vale a quel punto ...
 
Aggiungo, a titolo informativo, che il fatto che tu non veda mai più di 3 GB di ram utilizzati non significa che non trarresti beneficio da un aumento di ram, infatti la quantità di memoria fisica utilizzata varia anche in base a quanta ce n'è installata, e questo perché il sistema operativo utilizza la memoria virtuale, per cui il totale di memoria utilizzata in un dato istante non è dato solo dalla ram (fisica) occupata, ma anche dalla parte "virtuale" che si trova su disco. E la politica di gestione della memoria da parte del s.o. tende a non riempire mai tutta la ram. Per cui ad esempio se il totale di memoria utilizzata è 6 GB, e tu hai 4 GB di ram, il s.o. ne piazzerà 2.5-3 nella ram e il resto su disco, mentre se hai 8 GB ne metterà magari 5.5-6 in ram, migliorando le prestazioni, perché la ram è molto più veloce di un hdd (e anche di un ssd). Ora per fare un analisi più precisa bisognerebbe vedere quanta ram effettivamente usa quel gioco, però in linea di principio aumentando la ram ci sarebbe comunque un miglioramento, sia pur minimo.
 
secondo me è difficile trovare un software gestionale che utilizzi più di un processore per cui credo che ti convenga puntate ad una cpu con le migliori prestazioni sul singolo thread
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top