• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Processore:Intel o Amd?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Blackangeldoom

Utente Attivo
Messaggi
213
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti come da titolo ho un dubbio da porvi riguardo al processore del prossimo pc che voglio comprare:è migliore un intel core i5-3450 3.1ghz a 170 euro oppure una soluzione più potente della amd ma ad un prezzo inferiore? Amd è un buon processore per il gaming? Domando questo perché in molti siti di vendita pc assemblati inseriscono gli amd rispetto agli intel...come mai? Grazie a tutti
 
va bene il 3450 che hai visto: ottimo per il gaming e superiore agli amd, che purtroppo non riescono ad essere competitivi coi giochi in particolare (sul perchè ci sarebbe troppo da dire, meglio evitare :asd:)

anche se con un monitor fullhd ed una scheda medio alta la differenza fra un fx 8320 ed un i5 3450 è sottile, a volte superflua... però sotto carico l'intel consuma pure meno, quindi non vedo seri motivi per consigliare un fx 8320 (prendilo se oltre al gioco fai qualcos'altro di pesante - specificalo - oppure se sei affezionato ad amd, oppure ancora se vuoi fare overclock.. e qui si parla di 5 ghz :look:)
 
Se dicessi quale AMD in particolare sarebbe meglio comunque in linea di principio: gli AMD (dopo Bulldozer, cioè dal fx 6200 in poi) hanno miglior rapporto qualità prezzo. Gli Intel costano di più ma modelli come il 3570k sono ineguagliabili (parliamo sempre di gaming). Detto questo, se hai un setup da OC e un 3570k da 200€ non rientra nel tuo budget, gli AMD hanno un vantaggio sugli intel dal 3450 in giù: hanno tutti il moltiplicatore sbloccato. Quindi se fai overclock un fx6300 da 110€ può fare tranquillamente concorrenza ad un 3450 da 180€. Attento però al consumo energetico, gli AMD succhiano watt a gogo rispetto alla concorrenza Intel, almeno il 50% in più.

TL.TR: se non fai OC, prenditi un i5 3450. Se fai OC e hai un budget da rispettare AMD FX 6300 110€ o modelli più in alto sono buone scelte, e gli euro risparmiati li inietti nella scheda video. Se fai OC e hai un ampio budget prendi un 3570k e salta Haswell a piè uniti, l'unico upgrade sensato per il futuro sarà la scheda video.
 
Ultima modifica:
capisco...ok grazie delle risposte, si in effetti avevo letto di quel orientale la che aveva OC un amd fino a 8 GHz xD
 
Se dicessi quale AMD in particolare sarebbe meglio comunque in linea di principio: gli AMD (dopo Bulldozer, cioè dal fx 6200 in poi) hanno miglior rapporto qualità prezzo. Gli Intel costano di più ma modelli come il 3570k sono ineguagliabili (parliamo sempre di gaming). Detto questo, se hai un setup da OC e un 3570k da 200€ non rientra nel tuo budget, gli AMD hanno un vantaggio sugli intel dal 3450 in giù: hanno tutti il moltiplicatore sbloccato. Quindi se fai overclock un fx6300 da 110€ può fare tranquillamente concorrenza ad un 3450 da 180€. Attento però al consumo energetico, gli AMD succhiano watt a gogo rispetto alla concorrenza Intel, almeno il 50% in più.

TL.TR: se non fai OC, prenditi un i5 3450. Se fai OC e hai un budget da rispettare AMD FX 6300 110€ o modelli più in alto sono buone scelte, e gli euro risparmiati li inietti nella scheda video. Se fai OC e hai un ampio budget prendi un 3570k e salta Haswell a piè uniti, l'unico upgrade sensato per il futuro sarà la scheda video.

i watt a gogo li ciucciano solo sotto carico, in idle (la maggior parte del tempo) consumano quanto gli intel.... detta così sembra che appena accendi il pc un amd ti costa 10 euro al secondo :D
 
i watt a gogo li ciucciano solo sotto carico, in idle (la maggior parte del tempo) consumano quanto gli intel.... detta così sembra che appena accendi il pc un amd ti costa 10 euro al secondo :D

Eh perchè cosa credi?
Costa di più alimentare una CPU AMD che la Veronica Lario all'ex premiere... :lol:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top