problemi uscita s-video acer

Pubblicità

nikonet

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho comprato un portatile acer aspire 1621 con scheda video ati radeon mobility 9700 64 Ram ed uscita s-video ma ho il problema che collegando l'uscita s-video al televisore tramite cavo adatto, non mi viene riconusciuto il collegamento.

Ho visto che già è stato posto un problema analogo su questo forum ma non riesco a contattare l'autore del messaggio per sapere se ha risolto i suoi problemi.

Se c'è qualcuno che può aiutarmi lo prego di farlo.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno!!!
 
Il cavetto sei sicuro sia giusto e di averlo inserito correttamente ? Il cavo deve essere collegato alla TV prima di aver acceso il portatile... fatto ? Sei andato sull'AV1/2/3 (o come si chiama sulla tua TV) per vedere se visulaizza qualcosa almeno durante la fase di POST ?
 
greengio ha detto:
Il cavetto sei sicuro sia giusto e di averlo inserito correttamente ? Il cavo deve essere collegato alla TV prima di aver acceso il portatile... fatto ? Sei andato sull'AV1/2/3 (o come si chiama sulla tua TV) per vedere se visulaizza qualcosa almeno durante la fase di POST ?

A questo vorrei aggiungere... hai/avete impostato la decodifica PAL?
 
PAL è il sistema europeo dei televisori, invece in america ad esempio usano il NTSC. cmq provate a cliccare con il tasto destro sul desktop e poi proprietà, poi andate su impostazioni e dovreste vedere due schermi, attivate il secondo (ossia quello della TV). ora lo schermo del portatile si spenge e vedrete le immagini sulla tv. almeno con il mio portatile è così. è un toshiba.
 
Ludus ha detto:
dovreste vedere due schermi, attivate il secondo (ossia quello della TV). ora lo schermo del portatile si spenge e vedrete le immagini sulla tv. almeno con il mio portatile è così. è un toshiba.

Purtroppo è quello che dovrebbe fare ma che non fa!!!
Ah il mio vecchio Toshiba sì che lo faceva!!!
Comincio a pensare che sia un difetto del modello, visto che altri che hanno il 1621lm hanno avuto lo stesso problema
 
Tamagorja ha detto:
Purtroppo è quello che dovrebbe fare ma che non fa!!!
Ah il mio vecchio Toshiba sì che lo faceva!!!
Comincio a pensare che sia un difetto del modello, visto che altri che hanno il 1621lm hanno avuto lo stesso problema

Non è che esista un' utility di gestione "scheda video" da cui occorre attivare il 2° video ? :boh: :boh: :boh:
 
Fragolino ha detto:
Non è che esista un' utility di gestione "scheda video" da cui occorre attivare il 2° video ? :boh: :boh: :boh:


Sì e lo attiva, ma nel Televisore fisico non succede niente! Mi chiedo cosa succede sugli altri Acer
 
Portatile quasi identico (1622lm) e identico problema...

Novità???

Io ho cercato dappertutto ma nulla... :cry:
 
Io con una radeon 9200 avevo un problema simile, praticamente ho dovuto attivare il monitor TV dal controllo avanzato (ma questo avrete già provveduto a farlo) ed in più il collegamento a me funziona solo utilizzando un cavo S-video ---> s-video.Con gli altri o niente immagine o bianco e nero. Il mio portatile è un Fujitsu siemens....
Provate anche a vedere nel bios se c'è una voce riguardante il monitor, in alcuni portatili va prima attivato nel bios il rilevamento !!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top