Problemi O.C. con Asus

  • Autore discussione Autore discussione sccc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

sccc

Utente Attivo
Messaggi
1,004
Reazioni
0
Punteggio
47
Vi spiego il problema. Ho una Asus P4P800E-Delux che dal bios permette di effettuare in maniera diretta l'overclock: c'è la possibilità di incrementare la frequenza del procio del 10-20-30 %.
Ho provato con il primo step, mettendo semplicemente l'incremento del 10%. Riavvio il Pc, vedo che il procio è riconosciuto come Pentium 3.51MHz, ma proprio sul più bello, quando si sta caricando windows, esce una schermata blu, anzi, la schermata blu, quella tipica di windows. Mai possibile che non possa sfruttare questa potenzialità della scheda e che solo impostando il primo livello di overclock mi vada in crash il sistema? Avrò mica sbagliato qualcosa?
 
Che detto in italiano significa? :boh:
Scusa, mi ero dimenticato di specificare che è la prima volta che mi avventuro nel mondo dell'o.c. e che di termini tecnici sto un po'a digiuno
 
Ludus ha ragione..seleziona MANUAL e incrementa piano piano la frequenza e dove hai scritto FREQUENZA RAM togli AUTO e seleziona sempre il valore piu' basso.
facci sapere!
 
Prima vai qua...
E se non capisci qualcosa posta pure... :D:D:D
Eseguire suggerimenti senza capirli non ha senso... :P
 
Ultima modifica:
Raga ho provato più volte ma dopo una serie di tentativi ho rinunciato perché il problema era sempre lo stesso....mi spiace solo di avervi "disturbato"...
 
allora, io ho la stessa tua mobo.
prima tenevo un celeron 2000@2600 max :D facendo tutto manualmente.
ora se provo a fare qualsiasi overclock con il mio prescotto 3.2, mi devo arrendere ai 3.4. ho cercato di capire cosa fosse e oramai sono arrivato al punto di decretare la causa. siccome le ram sono sempre quelle che avevo con il celeron, dato che la scheda video è sempre quella, dato quel che vi pare, ma il pc è sempre quello come è sempre quello l'alimentatore da 300 watt :D :D :D

ho letto su un sito che solo cambiando un alimentatore, tanto per citare un normale ali con un enrmax (ti pareva) già le ram ti permetteva un overclock di +15, da 250 a 265 in quel caso :D :D (va be le XMS della corsair). ora non so te, ma io penso che il mio problema è nell'alimentatore non tanto performante :D :D ora non so te cosa monti, se un po po di alimentatore (ma lo escludo dato che non lo scrivi in firma e se evessi un enermax da 100 euro lo scriveresti per primo :asd: :asd: ) oppure uno semplice ai livelli di qtec ecc ecc.
dato che nel mio caso avevo un celeron, che manco voglio sapere quanta corrente si mangiava, ma sicuramente con il prescott ho avuto un bel balzo e sopratutto se overcloccki il balzo si sente di +, dato che non basta la corrente del mio povero 300 watt :D :D

comunque qualcuno mi sa dire se questa teoria si giusta, io sto solo con informazioni di quel sito, che manco ricordo quale fosse, i soliti siti che leggi e ti rimane fisso in testa.
 
Ultima modifica:
Non so voi ma io con un p4 2.8ghz 533 con quella mobo l'ho tirato su ad aria di zalman ai 3.6ghz senza problemi, ovviamente mettendo le ram in asincrono...
 
si, ma il fatto sta che tu jacker, avevi il buon e poco esigente Northwood, un conto un procio da 80 watt di fabbrica che invece un prescott che solo lui di fabbrica si ciuccia 103 watt :D :D

comunque se non sbaglio, la revisione D0 dei proci intel sono i meglio overclokkabili?? xkè se fosse io ho tale revisione :D e se fosse così è il primo caso che si pianta a 3.4 :asd: :asd:

SCCC per sapere, se attivi il perfomance mode (se non sbaglio si chiama così) ti parte il pc?? è quello in basso nella schermata del bios quando vai ad overclokkare a 10% 20% 30% . io lo tengo in AUTO ma intanto so che mi si disattiva, dato che se lo metto attivo mi si pianta all'avvio il pc :D
 
Ultima modifica:
Cmq il mio era un prescott step D0... Oltre alle temp dicci anche che ali hai... :D
[ot] ma ludus non ho capito se fai sega tutti i giorni o stai male come me ultimamente???
 
be, se è in windows quasi sempre è la ram che zompetta, prova a usare Mem86 per testare la ram in overclock :D. lo scarichi e ti crei un cd boot, overclokki e fai avviare il cd che ti esegue un test :D :D
 
Ma l'overclock automatico sale in sincronia con la ram, è ovvio che non riesce a salire... Dubito che abbia ram con latenze basse da alzare... L'unica soluzione è mettere le ram in sincronia 5:4... se non niente oC!!!! ;)

Sbaglio?? :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top