- 567
- 187
- CPU
- Ryzen 9 3900X
- Dissipatore
- DeepCool Gammaxx L240 V2
- Scheda Madre
- MSI X570 Gaming Plus
- HDD
- Sabrent Rocket 4.0 PLUS NVMe 1TB + Samsung 970 Evo Plus NVMe 250 GB + Samsung 860 Evo SATA 250GB
- RAM
- 32 GB (2x16 GB) Kingstone Fury Renegade 3600 Mhz CL16
- GPU
- XFX RX 6600 XT 8 GB
- Audio
- Integrata
- Monitor
- LG 32GP850 Ultragear 32" 180 Hz
- PSU
- EVGA Supernova 650 G3 80 Plus Gold
- Case
- Cooler Master MasterBox MB511 RGB
- Periferiche
- TP-Link PCIe AX3000 Wi-Fi 6
- Net
- Fastweb 200/30
- OS
- Win 11 Pro (22H1)
Salve,
Premetto che il PC ha quasi 2 anni e non ho mai avuto alcun problema, attualmente gira Windows 10 21H2 ed ho aspettato la release definitiva della 7C37vAF (MSI X570 Gaming Plus) che supporta Windows 11 prima di effettuare l'upgrade di sistema operativo.
Il problema è nato dopo l'aggiornamento dalla 7C37vAE alla 7C37vAF, in pratica il PC non si avvia, dandomi la schermata blu e dicendo che manca un file "c:\windows\system32\driver\acpi.sys (o talvolta altri file, tipo winload.efi)
inizialmente ho pensato ad un banale errore di priorità degli SSD (monto 2 SSD M.2, uno SATA ed un HDD da 3,5 SATA) nel boot, ed in effetti dei 4 dischi risultava il Samsung 860 Evo come primo e non il Sabrent Rocket 4.0. Una volta selezionato il Sabrent il Pc si è avviato normalmente e tutto sembrava normale.
Il problema è che non appena spengo o riavvio il PC torna alla schermata Blu di cui sopra. Ho provato a disattivare il TPM (eliminando prima da "sicurezza dispositivi" di Windows 10 i dati relativi) ma nulla cambia. In pratica se dopo il post entro in Bios, seleziono il Sabrent e faccio F10, il pc si avvia...se non tocco nulla invece mi da la schermata blu, nonostante nel BIOS sia correttamente salvato l'ordine di avvio e tutto.
Davvero strano, ho il sospetto che sia collegato al TPM, ma adesso è tutto disattivato, TPM, Secure boot etc e sono in CSM...eppure continuo a dover avviare in modo "manuale", entrando nel bios dopo il post, nonostante tutto sia correttamente impostato devo fare F10 e il pc si avvia normalmente...c'è modo di "resettare" completamente i dati del TPM in Bios
non so davvero che pesci prendere...potrebbe essere un bug del Bios?
grazie a tutti in anticipo.
Premetto che il PC ha quasi 2 anni e non ho mai avuto alcun problema, attualmente gira Windows 10 21H2 ed ho aspettato la release definitiva della 7C37vAF (MSI X570 Gaming Plus) che supporta Windows 11 prima di effettuare l'upgrade di sistema operativo.
Il problema è nato dopo l'aggiornamento dalla 7C37vAE alla 7C37vAF, in pratica il PC non si avvia, dandomi la schermata blu e dicendo che manca un file "c:\windows\system32\driver\acpi.sys (o talvolta altri file, tipo winload.efi)
inizialmente ho pensato ad un banale errore di priorità degli SSD (monto 2 SSD M.2, uno SATA ed un HDD da 3,5 SATA) nel boot, ed in effetti dei 4 dischi risultava il Samsung 860 Evo come primo e non il Sabrent Rocket 4.0. Una volta selezionato il Sabrent il Pc si è avviato normalmente e tutto sembrava normale.
Il problema è che non appena spengo o riavvio il PC torna alla schermata Blu di cui sopra. Ho provato a disattivare il TPM (eliminando prima da "sicurezza dispositivi" di Windows 10 i dati relativi) ma nulla cambia. In pratica se dopo il post entro in Bios, seleziono il Sabrent e faccio F10, il pc si avvia...se non tocco nulla invece mi da la schermata blu, nonostante nel BIOS sia correttamente salvato l'ordine di avvio e tutto.
Davvero strano, ho il sospetto che sia collegato al TPM, ma adesso è tutto disattivato, TPM, Secure boot etc e sono in CSM...eppure continuo a dover avviare in modo "manuale", entrando nel bios dopo il post, nonostante tutto sia correttamente impostato devo fare F10 e il pc si avvia normalmente...c'è modo di "resettare" completamente i dati del TPM in Bios
non so davvero che pesci prendere...potrebbe essere un bug del Bios?
grazie a tutti in anticipo.
Ultima modifica: