Salve a tutti.
Dopo avere acquistato una scheda video ati 9800 pro 128 mb 256 bit
e aver proceduto alla nuova configurazione sia su windows xp che
su linux ubuntu, tutto sembrava procedere perfettamente sino a quando ho deciso di vedere un dvd su ubuntu:(
L' immagine era attraversata verticalmente da righe puntiniformi a distanza regolare più puntini di vario colore che tendono a raggrupparsi in varie parti dell' immagine seguendo soprattutto i contorni.:boh:
Questo accade sia nella visione di supporti ottici (dvd, divx, ecc.) che nella
visione di files video da disco fisso.
Premetto che il problema si presenta allo stesso modo sia su windows che su linux ,quindi non credo si tratti di un discorso software, e a scheda video ancora fredda, quindi no problemi temperatura.
Ho provato a cambiare l' uscita della scheda video (da vga con adattatore a
dvi diretta) ma senza risultato.
Ho provato a staccare i lettori dvd presenti sul computer pensando possa trattarsi di un problema di corrente (ho infatti alcune "multiple" all' interno del case) ma non ho risolto nulla.
La cosa strana è che tutto il resto funziona bene, compreso giochi tipo "Rayman" che si vedono e funzionano perfettamente, video tipo "YouTube" da internet e addrittura, su ubuntu, gli effetti di AIGLX con BERYL.
Ho provato, come ultima risorsa, a spostare le levette nel retro della scheda video che dovrebbero rappresentare il sistema Pal o Ntsc ma non è successo nulla. Posto di seguito l' Hardware del mio computer sperando che qualcuno possa aiutarmi:help: :
Alimentatore 350 w rt atx
Scheda madre asus a7v8x-x 1.8 GHZ
Processore amd sempron 2600 in box con dissipatore
Ram 2 x 512 Dimm pc 3200
Ciao :oogle:
Dopo avere acquistato una scheda video ati 9800 pro 128 mb 256 bit
e aver proceduto alla nuova configurazione sia su windows xp che
su linux ubuntu, tutto sembrava procedere perfettamente sino a quando ho deciso di vedere un dvd su ubuntu:(
L' immagine era attraversata verticalmente da righe puntiniformi a distanza regolare più puntini di vario colore che tendono a raggrupparsi in varie parti dell' immagine seguendo soprattutto i contorni.:boh:
Questo accade sia nella visione di supporti ottici (dvd, divx, ecc.) che nella
visione di files video da disco fisso.
Premetto che il problema si presenta allo stesso modo sia su windows che su linux ,quindi non credo si tratti di un discorso software, e a scheda video ancora fredda, quindi no problemi temperatura.
Ho provato a cambiare l' uscita della scheda video (da vga con adattatore a
dvi diretta) ma senza risultato.
Ho provato a staccare i lettori dvd presenti sul computer pensando possa trattarsi di un problema di corrente (ho infatti alcune "multiple" all' interno del case) ma non ho risolto nulla.
La cosa strana è che tutto il resto funziona bene, compreso giochi tipo "Rayman" che si vedono e funzionano perfettamente, video tipo "YouTube" da internet e addrittura, su ubuntu, gli effetti di AIGLX con BERYL.
Ho provato, come ultima risorsa, a spostare le levette nel retro della scheda video che dovrebbero rappresentare il sistema Pal o Ntsc ma non è successo nulla. Posto di seguito l' Hardware del mio computer sperando che qualcuno possa aiutarmi:help: :
Alimentatore 350 w rt atx
Scheda madre asus a7v8x-x 1.8 GHZ
Processore amd sempron 2600 in box con dissipatore
Ram 2 x 512 Dimm pc 3200
Ciao :oogle: