Problema SSD Silicon Power SSD 2TB crollo di velocità di scrittura a 40 megabyes/s

Pubblicità

pcrambo

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao il 1° Agosto 2025 ho acquistato il seguente disco finalizzato al gaming:
Silicon Power SSD 2TB 3D NAND A55 SLC Cache Performance Boost 2.5 inch SATA III 7mm (0.28") Internal Solid State Drive
Fin dall'inizio ho notato che durante la scrittura durante un classico copia/incolla dopo la metà della procedura di scrittura la velocità di scrittura crollava su una media di 30/40 Megabytes/s.
Adesso che il disco è quasi pieno all'80% continuo ad avere lo stesso problema anche quando decomprimo un archivio Rar di circa 50 Gygabytes, il pc impiega circa 30 minuti e più a decomprimerlo sempre con lo stesso problema:
Inizia velocissimo poi a metà esatta della procedura di decompressione crolla sempre sui 30/40 Megabytes/s.
Stessa cosa poi quando installo la iso.
Riuscite a darmi qualche consiglio per migliorare la velocità di scrittura del disco evitando questa netta diminuzione di velocità di scrittyra?
Io ho provato u'app tale O&ODefrag 28 con l'opzione Solid/quick ed il trimming ma non è cambiato nulla....
Che sia il cavo sata di scarsa qualità?
Quando ho comprato l'SSD ho preso questo modello di cavo:
deleyCON 30cm Cavo SATA III Cavo Dati S-ATA 3 for SSD HDD Cavo di Collegamento Clip in Metallo 6 Gb/s 2 Connettori Diritti Tipo L - Rosso
Fatemi sapere
Grazie
Ciao
 
E' un comportamento normale, è un SSD senza DRAM con una piccola SLC cache per le scrittura, quando si piena, ovviamente la velocità diminuisce, se poi è molto pieno il controller lavora per cercare di uniformare l'utilizzo delle celle
Se vuoi maggiore velocità puoi prendere un buon NVME con DRAM cache
 
Scusa ma indipendentemente dal riempirsi o appena installato - vuoto il disco ha sempre avuto una scrittura lenta sui 30/40 Mbytes massimo...
E poi ripeto la velocità crolla sempre a metà del copia/incolla o dell'installazione delle iso....
 
Tutto giusto quello che dice r3dl4nce, @pcrambo devi comprare un buon SSD come l'870 EVO (parlando dei SATA) per ovviare a questo problema (in quel caso le performance non crollano, altrimenti se lo fanno non lo fanno a 30-40 MB/s).
 
Scusa ma indipendentemente dal riempirsi o appena installato - vuoto il disco ha sempre avuto una scrittura lenta sui 30/40 Mbytes massimo...
E poi ripeto la velocità crolla sempre a metà del copia/incolla o dell'installazione delle iso....

Non so quantificare il dato "sempre a meta' del copia incolla", ma questo e' il comportamento a cui si riferisce @r3dl4nce :
2930be.webp

Il grafico si riferisce a un A55 da 512GB (ma molti SSD DRAM-less hanno comportamenti simili) e qui accade al 28% dello spazio disponibilie: quando si satura la percentuale di cache preposta a scrivere in SLC-mode (una percentuale di celle TLC, attualmente disponibili, vengono usate come se fossero SLC) si continua a scrivere in TLC-mode, quindi le performance crollano.

Fonte:

Perdona, la pagina e' in russo: non ho trovato altri riferimenti specifici, riguardo la saturazione della cache di un A55
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top