Problema spazio SSD

Pubblicità

Polva

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti.
Spero di scrivere nella sezione giusta.
Volevo porvi una questione che mi pare molto strana e non so come risolvere.
Nel mio fisso ho un HD SSD Crucial C300 da 64GB con controller Marvell revision 002 di fabbrica.
Vi ho installato Win7Ultimate x64 e Ubuntu10.10 x64.
Win7 ha dedicato 40GB. Ubuntu i rimanenti.
Il tutto è andato benissimo per 2 mesi (ce l'ho da dicembre); mi è capitato di vedere, però, che lo spazio sul disco è maggiore di quanti dati sono effettivamente presenti su di esso.
In poche parole, il disco ora viene segnalato praticamente pieno, rimanendo 1GB liberi. In verità, facendo il conto effettivo dei dati, è occupato per neanche 25GB. Il conto l'ho effettuato da Esplora Risorse, con TreeSize Free e con Ubuntu. In tutti i casi l'HDD viene segnalato pieno, ma se si conteggiano i files i dati occupati sono meno.
Sapevo anche di alcune cartelle nascoste per il ripristino dei punti di ripristino. Li ho disattivati all'installazione e per sicurezza ho cancellato tutti i dati relativi.
Ho effettuato pulizie con CCleaner e simili ripetutamente, senza risultato.
Il tutto sembra essere cominciato quando ho provato ad installare la Creative Suite Master Collection CS5 di Adobe, che essendo in prova, ho disistallato dopo poco.
Lo spazio da essa occupato sembra non essere mai stato riallocato.
Ho verificato la presenza del TRIM in Win7. Ho anche provato ad aggiornare il firmware dell'SSD alla 006, il tutto senza successo.
Ho provato, anche se so essere non molto utile, la deframmentazione dell'SSD.
Va detto che ho partizionato il disco in NTFS in blocchi da 4KB come consigliato da diverse guide.
Sto pensando che sia un Bug del C300 simile a quello che ho letto in rete che veniva risolto con l'aggiornamento di firmware alla 002.
Leggendo di persone col mio stesso problema (ma con HDD meccanici) e avendo tutti risolto disattivando le cartelle dei punti di ripristino, pensavo fosse una questione di bug degli SSD o del C300 64GB in particolare.
Vi risulta niente di simile?
Vi ringrazio per ora,
Polva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top