ilan1818loco996
Utente Attivo
- Messaggi
- 162
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 36
Ciao a tutti,
Ho un problema da davvero tanto tempo, circa un anno, cui non ho mai dato molto peso, ma di cui ora vorrei liberarmi.
La RAM del mio pc, QUESTA QUI, è 'bloccata' a 2133mhz (per la precisione 2134) anche se in realtà è una ram da 3000mhz (verifica effettuata da: gestione attività --> prestazioni --> memoria).
Dal bios della miaAB350 PRO4 il profilo XMP sembra essere attivo. Ho inoltre impostato DRAM FREQUENCY su AUTO (per paura di fare casini... tra le altre opzioni c'erano i vari livelli di velocità) ma nonostante questo la frequenza rimane là inchiodata. Non ho apportato nessuna ulteriore modifica ai vari settaggi, anche perchè non ne sarei in grado.
Avendolo assemblato più di un anno fa non ricordo precisamente gli slot in cui avevo inserito i due banchi di ram; ricordo solamente che erano 'alternati' [nel senso PIENO-VUOTO-PIENO-VUOTO oppure VUOTO-PIENO-VUOTO-PIENO (per non averli chiamati A1,A2, ecc... potete anche insultarmi)]. Può influire un errato posizionamento??
Aggiungo inoltre che il processore è un RYZEN 5 1600.
Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi???
Grazie a tutti per l'attenzione :)
Ho un problema da davvero tanto tempo, circa un anno, cui non ho mai dato molto peso, ma di cui ora vorrei liberarmi.
La RAM del mio pc, QUESTA QUI, è 'bloccata' a 2133mhz (per la precisione 2134) anche se in realtà è una ram da 3000mhz (verifica effettuata da: gestione attività --> prestazioni --> memoria).
Dal bios della miaAB350 PRO4 il profilo XMP sembra essere attivo. Ho inoltre impostato DRAM FREQUENCY su AUTO (per paura di fare casini... tra le altre opzioni c'erano i vari livelli di velocità) ma nonostante questo la frequenza rimane là inchiodata. Non ho apportato nessuna ulteriore modifica ai vari settaggi, anche perchè non ne sarei in grado.
Avendolo assemblato più di un anno fa non ricordo precisamente gli slot in cui avevo inserito i due banchi di ram; ricordo solamente che erano 'alternati' [nel senso PIENO-VUOTO-PIENO-VUOTO oppure VUOTO-PIENO-VUOTO-PIENO (per non averli chiamati A1,A2, ecc... potete anche insultarmi)]. Può influire un errato posizionamento??
Aggiungo inoltre che il processore è un RYZEN 5 1600.
Qualcuno saprebbe gentilmente aiutarmi???
Grazie a tutti per l'attenzione :)
Ultima modifica: