DOMANDA Problema Scheda Video!!!Help ME!!!

AntTech

Nuovo Utente
10
1
Un paio di mesi fà,ho acquistato un misero "dell optiplex 745" (modello desktop).Oggi mi sono accorto che nonostante le dimensioni ridotte,con un paio di "maneggi",era comunque possibile montare la mia vecchia scheda video (hd radeon 5450).Il guaio però,sta nel fatto che quando la monto sulla scheda madre,il segnale video va a farsi un giro!Ho già letto che qualcuno ha avuto problemi simili,ma il punto è che il segnale video non arriva,anche se la scheda è semplicemente MONTATA e non COLLEGATA!!!!Quindi anche se la monto e poi faccio partire il pc con la scheda video integrata,il risultato è che mi compare una bella schermata nera.Come risolvere il dilemma????



P.S.Ho già provato con 2 diversi monitor e il risultato non cambia,inolte NO non posso provare la scheda su un altro PC
 

SiRiO

Il Dragone Super Mod
Staff Forum
Utente Èlite
23,723
11,870
CPU
Ryzen 5 1600AF@4100mhz -->5600x
Dissipatore
zalman 9900MAX mod AM4
Scheda Madre
MSi B450 A-PRO-->B550M mortar
HDD
SSD Samsung 850/860 evo 120/240GB-->970 pro 1TB
RAM
4x8GB Ballistix Tactical V2 3000cl15@3466cl14
Monitor
24 FHD
PSU
seasonic focus PX 550w
OS
win 7/win10 x64
in che senso montata e non collegata? spiegati meglio.
prova ad aggiorare il bios, e controlla tra le voci periferiche integrate se ti fa settare l'uscita video primaria, o disabilitare completamente l'integrata. (puoi trovare varie diciture tra cui pci-int-pce
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

AntTech

Nuovo Utente
10
1
Nel senso che la scheda video,è solo inserita nello slot,(Nel mio caso PCIx16)ma non è collegata con nessun cavo.Faccio partire il pc con la scheda integrata e compare la schermata nera.Credo quindi si tratti di un qualche conflitto con un altra periferica,ma quale???

Il bios comunque è già aggiornato all'ultima versione.

Può dipendere dal fatto che il pc rilevando la scheda video cerchi di far partire quella,ma non avendola collegata non mi arriva il segnale?
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,375
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Nel senso che la scheda video,è solo inserita nello slot,(Nel mio caso PCIx16)ma non è collegata con nessun cavo.Faccio partire il pc con la scheda integrata e compare la schermata nera.Credo quindi si tratti di un qualche conflitto con un altra periferica,ma quale???

Il bios comunque è già aggiornato all'ultima versione.

Può dipendere dal fatto che il pc rilevando la scheda video cerchi di far partire quella,ma non avendola collegata non mi arriva il segnale?
Ma cosa stai dicendo perdonami? Dici tu stesso di non aver collegato il cavo del monitor all'uscita della gpu e ti lamenti con non vedi nulla a schermo? :boh:
 

sghe23

Utente Èlite
20,773
17,718
CPU
Intel core i5-9600K
Dissipatore
Freezer 13
Scheda Madre
Asus Prime Z390-A
HDD
SSD Crucial MX500 + SATA WD 1 Tb black + WD 3 Tb green + 2 WD 4 Tb green/blue
RAM
G.Skill Trident 32 gb (4x8) 3200 mhz
GPU
Sapphire Nitro RX 5700 XT 8gb
Audio
X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
Monitor
Asus VG278QR 165 hz.
PSU
Corsair RM650x
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Corsair Gaming Strafe RGB Cherry MX Red - Logitech G502 Hero (+G440) - Edifier R1700BT - Logitech F710
OS
Windowxs 10 pro 64 bit
Forse avrà collegato il cavo all'uscita vga sulla mobo.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,375
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
  • Mi piace
Reazioni: sghe23

SiRiO

Il Dragone Super Mod
Staff Forum
Utente Èlite
23,723
11,870
CPU
Ryzen 5 1600AF@4100mhz -->5600x
Dissipatore
zalman 9900MAX mod AM4
Scheda Madre
MSi B450 A-PRO-->B550M mortar
HDD
SSD Samsung 850/860 evo 120/240GB-->970 pro 1TB
RAM
4x8GB Ballistix Tactical V2 3000cl15@3466cl14
Monitor
24 FHD
PSU
seasonic focus PX 550w
OS
win 7/win10 x64
ovviamente devi collegare il cavo del monitor alla scheda video dedicata, se anche il quel modo non va, entra dentro il bios e cerca alle voci periferiche integrate se c'è qualche opzione per settare l'uscita video primaria o disabilitare l'integrata.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Dany_M

Utente Attivo
1,306
291
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5(Da cambiare al più presto)
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
XFX Pro Series Modular Edition 650W
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Asus PCE-AC88 Adattatore PCIe-Wireless, Mouse Logitech G203 Prodigy
Net
Gigabit Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Forse avrà collegato il cavo all'uscita vga sulla mobo.

Dovrebbe funzionare anche quella.
Se la scheda integrata è abilitata l'uscita video della MoBo funziona anche se hai una GPU dedicata.
Quando provai a flashare il bios della mia R9 280 con quello della 280x feci diverse prove e c'erano bios che proprio non funzionavano. Per poter rimettere il bios funzionante usavo proprio la GPU integrata altrimenti non avrei visto una mazza :asd:
Post unito automaticamente:
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,375
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Dovrebbe funzionare anche quella.
Se la scheda integrata è abilitata l'uscita video della MoBo funziona anche se hai una GPU dedicata.
Quando provai a flashare il bios della mia R9 280 con quello della 280x feci diverse prove e c'erano bios che proprio non funzionavano. Per poter rimettere il bios funzionante usavo proprio la GPU integrata altrimenti non avrei visto una mazza :asd:
Post unito automaticamente:
No, se è presente una gpu discreta nel sistema, quella integrata viene disabilitata a prescindere!
 
  • Mi piace
Reazioni: argo95

Dany_M

Utente Attivo
1,306
291
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5(Da cambiare al più presto)
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
XFX Pro Series Modular Edition 650W
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Asus PCE-AC88 Adattatore PCIe-Wireless, Mouse Logitech G203 Prodigy
Net
Gigabit Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
No, se è presente una gpu discreta nel sistema, quella integrata viene disabilitata a prescindere!

Allora è fatta strana la mia integrata Intel :asd:
Ti assicuro che nonostante avessi la VGA installata nel PCI-E attaccando l'HDMI all'uscita della MoBo riuscivo a flashare senza problemi il bios alla 280.
Anche adesso Windows mi vede entrambe le VGA, sia la 580 che l'integrata Intel. Appena torno a casa provo a entrare in win utilizzato quella Intel.
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,375
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Allora è fatta strana la mia integrata Intel :asd:
Ti assicuro che nonostante avessi la VGA installata nel PCI-E attaccando l'HDMI all'uscita della MoBo riuscivo a flashare senza problemi il bios alla 280.
Anche adesso Windows mi vede entrambe le VGA, sia la 580 che l'integrata Intel. Appena torno a casa provo a entrare in win utilizzato quella Intel.
Boh non so... se attacco il monitor all'uscita video della mia mobo a schermo non vedo nulla dato che ho la gpu discreta intallata...
 

Dany_M

Utente Attivo
1,306
291
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5(Da cambiare al più presto)
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
XFX Pro Series Modular Edition 650W
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Asus PCE-AC88 Adattatore PCIe-Wireless, Mouse Logitech G203 Prodigy
Net
Gigabit Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Boh non so... se attacco il monitor all'uscita video della mia mobo a schermo non vedo nulla dato che ho la gpu discreta intallata...

Magari hai la integrata disabilitata da Bios.
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,375
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10

AntTech

Nuovo Utente
10
1
Ok gente,ho comprato il cavo e la scheda video è perfettamente collegata,ma sorpresa sorpresa SCHERMO NERO.Ho settato la scheda video dal menù bios,provato a cambiare le ram e cambiato monitor più volte ma niente.Altri suggerimenti?
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,375
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
A sto punto, probabilmente, la mobo Dell non riconosce la gpu, stiamo parlando di un preassemblato, è normale che faccia così.... sicuro che la tua hd5450 funzioni? L'hai provata in un altro pc?

Si possono sapere le specifiche precise di questo Dell?
 
  • Mi piace
Reazioni: SiRiO

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili