- 991
- 175
- CPU
- ryzen 7 2700x
- Scheda Madre
- asus Prime x470 pro
- HDD
- ssd 840 evo +750 GB SATA 3G (3.0 Gb/sec)
- RAM
- 16 gb
- GPU
- RX 6800xt
- Audio
- ESI prodigy X-FI NRG
- Monitor
- Asus ROG SWIFT PG278Q
- PSU
- CS650M Corsair
- Case
- bitfenix shinobi
- OS
- windows 10 Ultimate
Vengo subito al punto:
ho comprato da un amico le sue dominator platinum 2400mhz (CMD16GX3M2A2400C10), le ho montate, ho avviato il pc, che immediatamente ha riconosciuto il nuovo hardware e mi ha fatto entrare nel bios. Da li ho abilitato l'xmp, perché notavo che con la "standard mode" della mobo, le ram avevano una frequenza base di 1600, ma subentra un problema appena inserisco la password di windows mi esce una shcermata blu ed il pc si riavvia.
Sono entrato nel Bios della mobo (z77a-gd65) ed ho provato, oltre a tenere abilitato l'XMP, di impostare manualmente la frequenza delle ram a 2400mhz. Riavviato e stesso problema. Ritornando nel bios però ho notato che non mi faceva modificare il voltaggio delle ram che, almeno da quello che c'è scritto sulle ram stesse, dovrebbe essere di 1,65 volt. Ma anche così non va.
A quel punto ho provato anche ad abilitare "OC genie II" grazie al quale la mobo fa un overclock di cpu e ram automatico. ma anche qui sempre lo stesso problema, anzi sembrava più stabile, è riuscito ad avviare i programmi, ma quando ho avviato il benckmark di the division, il gioco è crashato. Con conseguente schermata blu poco dopo.
A quel punto ho disabilitato tutte le modifiche che avevo fatto, ed ho abilitato la "standard mode" della mobo che credo mi faccia lavorare il tutto di default, con le ram credo a frequenza base e non a 2400.
Se avete qualche dritta a riguardo ve ne sarei grato.
i7 3770 - 16Gb ram - windows 10 pro - mobo z77a-gd65 MSI - ali CS650M corsair da 650w - 980ti
ho comprato da un amico le sue dominator platinum 2400mhz (CMD16GX3M2A2400C10), le ho montate, ho avviato il pc, che immediatamente ha riconosciuto il nuovo hardware e mi ha fatto entrare nel bios. Da li ho abilitato l'xmp, perché notavo che con la "standard mode" della mobo, le ram avevano una frequenza base di 1600, ma subentra un problema appena inserisco la password di windows mi esce una shcermata blu ed il pc si riavvia.
Sono entrato nel Bios della mobo (z77a-gd65) ed ho provato, oltre a tenere abilitato l'XMP, di impostare manualmente la frequenza delle ram a 2400mhz. Riavviato e stesso problema. Ritornando nel bios però ho notato che non mi faceva modificare il voltaggio delle ram che, almeno da quello che c'è scritto sulle ram stesse, dovrebbe essere di 1,65 volt. Ma anche così non va.
A quel punto ho provato anche ad abilitare "OC genie II" grazie al quale la mobo fa un overclock di cpu e ram automatico. ma anche qui sempre lo stesso problema, anzi sembrava più stabile, è riuscito ad avviare i programmi, ma quando ho avviato il benckmark di the division, il gioco è crashato. Con conseguente schermata blu poco dopo.
A quel punto ho disabilitato tutte le modifiche che avevo fatto, ed ho abilitato la "standard mode" della mobo che credo mi faccia lavorare il tutto di default, con le ram credo a frequenza base e non a 2400.
Se avete qualche dritta a riguardo ve ne sarei grato.
i7 3770 - 16Gb ram - windows 10 pro - mobo z77a-gd65 MSI - ali CS650M corsair da 650w - 980ti
Ultima modifica: