problema formattazione HDD

Pubblicità

MrVeyron

Utente Attivo
Messaggi
146
Reazioni
4
Punteggio
38
Ho formattato l'hard disk esterno ma è passato da 1.81Tb a 832 Gb...ho sbagliato e non me ne sono accorto...come faccio a tornare indietro? ora è in formato NFTS
 
hai fermato la formattazione in corso? tornare indietro in che senso? usi windows?
 
No ad un certo punto è apparso un messaggio con scritto che la formattazione non poteva proseguire se prima non si eseguiva un'operazione. Io però non ho letto attentamente e ho premuto ok e ho fatto il danno. Tornare indietro nel senso che dopo l'errore mio di formattazione da 1,81Tb sono passato a 834Gb. Ma la formattazione per quel poco che ne so io non cancella dello spazio o ne occupa quindi il resto come lo recupero. Usi windows 8.1 con l'ultimo update e ci sono due opzioni per formattare la prima è scegliere il formato NFST e exFAT (ora è NFST prima non so) secondo una dimensione di formattazione che sinceramente non ho idea di cosa sia e quindi ho lasciato impostazione predefinita...cosa faccio? Dovrei venderlo ad uno domani.
 
probabilmente ha solo creato il filesystem da 800 gb anzichè 1.80 tb.
rifai la formattazione scegliendo NTFS.
se ti appare un messaggio leggilo e postalo.
 
Ho fatto ma non cambia niente...ti dico le impostazioni perché non riesco a postare una foto:
Capacità: 834Gb (c'è l'elenco per cambiare ma mi da solo 834gb e non i 1,81Tb)
File system: NTFS(predefinita) o exFAT
Dimensione d'unità di allocazione: con svariate opzion dai 2048byte ai 6000Kilobyte
Etichetta di volume: qui dovrei mettere qualcosa io ma non so cosa
Poi si può scegliere se fare una formattazione veloce o no...
In più c'è la casella di mettere le impostazioni predefinite del l'hdd ma nn cambia niente

- - - Updated - - -

Non c'è un modo per tornare alle impostazioni iniziali? Qualche programma?
 
perchè quando vuoi formattarlo lui legge un filesystem da 800 gb quindi ti fà formattare quello.
devi creare una nuova tabella partizioni MBR ms-dos così vede tutto l hard disk e ne fai una partizione unica in NTFS.
però non sò con windows come si fà, io uso linux.
per quello che so io, andando sul sicuro, scaricati ubuntu, lo metti su cd, fai il boot del cd come live, apri gparted e crei una nuova tabella partizioni ms-dos, crei un filesystem ntfs ed è fatta.
sicuramente anche da windows si può fare ma io non ti saprei dirti come ):
se cerchi nel web troverai comunque un programma un utility per gestire i dischi e le partizioni, prova.

non è questione di impostazioni, è questione di partizione nel disco.
 
Ho formattato l'hard disk esterno ma è passato da 1.81Tb a 832 Gb...ho sbagliato e non me ne sono accorto...come faccio a tornare indietro? ora è in formato NFTS
Vai sul cmd e scrivi "disk part"
"list disk"
select disk "x" (dove x è l'hard disk che ti interessa)
digita "clean"
 
Ah ok quindi mi basta un programmino che mi dia le partizioni del disco...poi tolgo le partizioni e formatto completo di nuovo? Capito bene?

- - - Updated - - -

Il cmd sarebbe?
 
scaricati un programma che gestisca dischi e partizioni, trovato quello giusto devi fare qualcosa del tipo -> crea una nuova tabella partizioni ms-dos
dopo averlo fatto fai -> crea nuova partizione -> filesystem NTFS -> grande quanto l hard disk intero
ovviamente attento a formattare il disco giusto e non quello del tuo pc in uso.

cmd cioè? un programma? o ti riferisci al terminale?
 
Ok grazie appena ho fatto ci dico se ho cavato il regno dal buco:)

- - - Updated - - -

Ho fatto dal cmd e adesso mi dice che non ci sono volumi e il pc non lo legge come HDD...cosa devo fare?
 
Ho seguito le istruzioni per la creaIone di una partizione e adesso se controllo da disk part mi segna una partizione di 1818Gb come giusto che sia...ma quando lo collego al pc e vado nella cartella "questo pc" l'hdd non è segnato...ora sto eseguendo una formattazione sulla partizione da me fatta
 
Ho seguito le istruzioni per la creaIone di una partizione e adesso se controllo da disk part mi segna una partizione di 1818Gb come giusto che sia...ma quando lo collego al pc e vado nella cartella "questo pc" l'hdd non è segnato...ora sto eseguendo una formattazione sulla partizione da me fatta
lo devi riformattare in ntfs
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top