Problema DNS infostrada

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Clive

Utente Attivo
164
21
Salve a tutti,
stamattina ho riscontrato un problema strano con la mia linea ADSL infostrada.
Ieri funzionava tutto correttamente e oggi non ne voleva sapere di connettersi a nessun sito. Chiamo il servizio clienti e come al solito ci sono gli operatori che non capiscono un tubo che iniziano a dire cose random del tipo "la sua è una connessione instabile che si disconnette e riconnette talmente velocemente che a lei risulta non connesso". Richiamo e trovo un'operatrice un po' più preparata che mi dice che è un problema di impostazioni che sta dando problemi in tutta Italia. Mi fa cambiare i 2 indirizzi DNS dalle opzioni della scheda di rete e la connessione ora funziona (prima utilizzavo l'impostazione per trovare gli indirizzi automaticamente e ha funzionato sempre così).
Ora il problema mi sorge con dispositivi che si collegano tramite wifi. Devo cambiare manualmente il DNS di tutti i dispositivi? Oppure c'è un metodo per far riconoscere un DNS diverso in modo automatico?

Grazie dell'aiuto :)
 

aigh panzer

Utente Attivo
693
76
CPU
Intel® Core™ i7-4771 Haswell @ 3.5GHz (Socket FCLGA1150)
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
AsRock Fatal1ty H87 Performance
HDD
SSD: Samsung 850 PRO 256GB + Samsung 840 EVO 250GB + Samsung 850 EVO 250GB
RAM
DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 16GB (4x4GB) PC3-12800 @1600MHz CL9 XMP
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
XFX XTR 650W (80Plus Gold) - Full Modular
Case
Corsair Carbide 300R (CC-9011014-WW)
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Logitech GPro Wireless
Net
Fibra Tim 200
OS
Windows 10 64-bit
Ciao,

Se imposti i DNS corretti (che ti ha dato l'operatrice) direttamente nelle impostazioni adsl del router e (con DHCP abilitato ovviamente) lasci le schede di rete (comprese quelle del wifi) direttamente impostate su "ottieni indirizzo DNS automaticamente" ti prende quelli nel router e quindi non ti tocca cambiare niente manualmente ad ogni singola scheda di rete. Altrimenti sì, devi fare la modifica per ogni apparecchio. Molto probabilmente questo virus che ha dato problemi in tutto il paese può aver cambiato i dns nel router oppure alle singole schede di rete collegate, mettendo un indirizzo che non porta a niente o indirizzato a qualche brutto server, in questo ultimo caso è necessario controllare i dns e rimetterli o su automatico oppure inserire quelli che ti sono stati dati.
 
  • Mi piace
Reazioni: Clive

Clive

Utente Attivo
164
21
Ciao, grazie delle informazioni :)
Molto probabilmente il server al quale si collegava il mio router era giù per qualche motivo... Ora invece se rimetto sulla scheda di rete l'opzione per trovare il DNS automaticamente (che poi sarebbe quello impostato sul router da quanto mi hai detto) tutto sembra andare. Il fatto che mi infastidisce è che purtroppo non c'è mai chiarezza sul problema che può esserci e da cosa può essere causato...
Grazie di nuovo ;)
 

aigh panzer

Utente Attivo
693
76
CPU
Intel® Core™ i7-4771 Haswell @ 3.5GHz (Socket FCLGA1150)
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
AsRock Fatal1ty H87 Performance
HDD
SSD: Samsung 850 PRO 256GB + Samsung 840 EVO 250GB + Samsung 850 EVO 250GB
RAM
DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 16GB (4x4GB) PC3-12800 @1600MHz CL9 XMP
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
XFX XTR 650W (80Plus Gold) - Full Modular
Case
Corsair Carbide 300R (CC-9011014-WW)
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Logitech GPro Wireless
Net
Fibra Tim 200
OS
Windows 10 64-bit
Ciao, grazie delle informazioni :)
Molto probabilmente il server al quale si collegava il mio router era giù per qualche motivo... Ora invece se rimetto sulla scheda di rete l'opzione per trovare il DNS automaticamente (che poi sarebbe quello impostato sul router da quanto mi hai detto) tutto sembra andare. Il fatto che mi infastidisce è che purtroppo non c'è mai chiarezza sul problema che può esserci e da cosa può essere causato...
Grazie di nuovo ;)

Succede purtroppo, ci sono questi virus che purtroppo cambiano i dns e quindi non ti funziona più niente, alle volte sul tuo pc e altre volte prendono di mira i dns dei principali provider. Sia sul sito teletu che chiamando l'assistenza Infostrada, la voce registrata te lo dice di questo problema. A me comunque non è successo, uso Infostrada ma uso i dns di Google e non quelli del provider.
 

Clive

Utente Attivo
164
21
Succede purtroppo, ci sono questi virus che purtroppo cambiano i dns e quindi non ti funziona più niente, alle volte sul tuo pc e altre volte prendono di mira i dns dei principali provider. Sia sul sito teletu che chiamando l'assistenza Infostrada, la voce registrata te lo dice di questo problema. A me comunque non è successo, uso Infostrada ma uso i dns di Google e non quelli del provider.

Nel mio caso, la voce registrata non mi ha avvertito di questo problema... Comunque sia, buono a sapersi, almeno ora so un pochino meglio come funziona :D
Giusto per curiosità, come hai recuperato questi indirizzi DNS che usi tu? Inoltre, hanno degli effetti sulla qualità della linea o è indifferente?
 

a50025

Utente Èlite
1,941
146
CPU
Intel Core i7-2670QM 2.2 GHz
HDD
500 GB
RAM
6 GB DDR3
GPU
nVidia GEFORCE GT540M 1 GB
Monitor
15.6" LCD
OS
Windows 10 x64
Ciao,

Se imposti i DNS corretti (che ti ha dato l'operatrice) direttamente nelle impostazioni adsl del router e (con DHCP abilitato ovviamente) lasci le schede di rete (comprese quelle del wifi) direttamente impostate su "ottieni indirizzo DNS automaticamente" ti prende quelli nel router e quindi non ti tocca cambiare niente manualmente ad ogni singola scheda di rete. Altrimenti sì, devi fare la modifica per ogni apparecchio. Molto probabilmente questo virus che ha dato problemi in tutto il paese può aver cambiato i dns nel router oppure alle singole schede di rete collegate, mettendo un indirizzo che non porta a niente o indirizzato a qualche brutto server, in questo ultimo caso è necessario controllare i dns e rimetterli o su automatico oppure inserire quelli che ti sono stati dati.

Si peccato che questo virus che cambia i DNS sia nel PC dell'utente e non nella rete di Infostrada. Consiglierei all'utente una scansione completa del sistema con un ottimo antivirus, quale Nod32.
 

aigh panzer

Utente Attivo
693
76
CPU
Intel® Core™ i7-4771 Haswell @ 3.5GHz (Socket FCLGA1150)
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
AsRock Fatal1ty H87 Performance
HDD
SSD: Samsung 850 PRO 256GB + Samsung 840 EVO 250GB + Samsung 850 EVO 250GB
RAM
DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 16GB (4x4GB) PC3-12800 @1600MHz CL9 XMP
GPU
Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO 6G
Audio
Asus Xonar Essence STX + Creative Sound Blaster ZxR
Monitor
24" Asus VG248QE FullHD 144Hz
PSU
XFX XTR 650W (80Plus Gold) - Full Modular
Case
Corsair Carbide 300R (CC-9011014-WW)
Periferiche
Corsair K65 RGB Rapidfire - Logitech GPro Wireless
Net
Fibra Tim 200
OS
Windows 10 64-bit
Nel mio caso, la voce registrata non mi ha avvertito di questo problema... Comunque sia, buono a sapersi, almeno ora so un pochino meglio come funziona :D
Giusto per curiosità, come hai recuperato questi indirizzi DNS che usi tu? Inoltre, hanno degli effetti sulla qualità della linea o è indifferente?
Nel mio caso invece si, stavo chiamando Infostrada e alla voce 4 per assistenza adsl, nell'attesa di parlare con un operatore ho sentito questo messaggio registrato. Comunque basta cercare su Google dns Google, oppure open dns, o dns Telecom li metti. Di solito sono quelli migliori. La differenza non è tanta, però essendo magari più "affollati" quelli del provider, dns alternativi possono avere diciamo risposte più rapide.


Si peccato che questo virus che cambia i DNS sia nel PC dell'utente e non nella rete di Infostrada. Consiglierei all'utente una scansione completa del sistema con un ottimo antivirus, quale Nod32.

Eh lo so di solito è così! La maggior parte delle volte capita che è il pc ad essere infetto. Però alle volte mi è capitato che non funziona Internet con dns del provider, allora mettevo quelli di Google o di Open dns e funzionava. Poi magari riprovavo qualche giorno dopo i dns di Infostrada e funzionava. Quindi alle volte sono proprio i dns nella rete del provider ad avere problemi, per virus o altri problemi/guasti. Comunque si, è consigliabile fare una buona scansione. Per sapere di più cerca virus dns changer.
 
  • Mi piace
Reazioni: Clive

Clive

Utente Attivo
164
21
Si peccato che questo virus che cambia i DNS sia nel PC dell'utente e non nella rete di Infostrada. Consiglierei all'utente una scansione completa del sistema con un ottimo antivirus, quale Nod32.

Ciao :)
il problema si presentava su 2 PC collegati allo stesso router e anche con dispositivi che si collegavano tramite wifi (cellulare e portatile). Quindi escluderei la possibilità che sia un virus. Inoltre avevo già provato a fare la scansione, ma senza ottenere risultati.
Credo si sia trattato di un problema del DNS del provider come indicato da aigh panzer.

Eh lo so di solito è così! La maggior parte delle volte capita che è il pc ad essere infetto. Però alle volte mi è capitato che non funziona Internet con dns del provider, allora mettevo quelli di Google o di Open dns e funzionava. Poi magari riprovavo qualche giorno dopo i dns di Infostrada e funzionava. Quindi alle volte sono proprio i dns nella rete del provider ad avere problemi, per virus o altri problemi/guasti. Comunque si, è consigliabile fare una buona scansione. Per sapere di più cerca virus dns changer.

Grazie di nuovo :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili