PROBLEMA Problema Batteria LG Zero

Pubblicità

manuela822

Nuovo Utente
Messaggi
111
Reazioni
3
Punteggio
36
Salve a tutti.

allora ho appena ritirato, da qualche giorno, il mio LG Zero - comprato un anno e mezzo fa - dall'assistenza. L'ho portato in un negozio che lo ha spedito in garanzia all'assistenza LG. Il problema era la batteria, che si scaricava bruscamente: praticamente senza far nulla, ovvero tenendolo semplicemente in standbye. È capitato che mi lasciasse proprio a piedi, e fossi costretta a spegnere la connessione dati e tutto. Rimanendo isolata

Quindi ho deciso io di prendermelo nuovo (perché ne avevo urgente necessità) e di portare LG in garanzia ad aggiustare per poi darlo a mia madre, una volta riparato. Ebbene, l'ho ritirato sabato: il tipo mi ha detto che me lo avevano SOSTITUITO e io ho detto ok, bene. E invece non hanno sostituito un bel nulla: hanno resettato il telefono, tenuto la batteria (dopo sei mesi non più in garanzia) e corretto l'SW. Ovviamente la batteria dà gli stessi identici problemi.

Poco fa sono andata dunque in negozio e ora il tipo mi ha detto quello che hanno fatto, che in pratica avevo capito male io, e non lo avevano sostituito. E che una durata tale della batteria è normale perché del resto ha un anno e mezzo. E che cosa mi aspetto? Che se voglio, lui lo rimanda indietro, ma per cambiarmi la batteria mi faranno un preventivo, e quindi non sarà una riparazione gratuita.

Poi ha aggiunto pure che non va bene quando si carica un telefono al 30% e che invece bisogna farlo scaricare sempre tutto, perché se no si perde un ciclo di carica. Al che io dico, veramente io ho sempre saputo che è meglio non far scaricare del tutto il telefono, e lui mi risponde: ma come? Allora non hai letto il manuale! E in sostanza mi ha fatto la lezione.

Insomma, secondo voi? È normale?
Vi posto gli screen della batteria. (tenete conto che una volta staccato non ho fatto nulla. Era solo acceso il wifi e nient'altro. Non sono arrivate ne mail, ne messaggi, ne nient'altro. Era a schermo spento, inutilizzato. Poi altra cosa che gli ho detto, che ho notato, è che la percentuale di batteria non solo scendeva bruscamente ma pure saliva. Tipo prima della carica, ad un certo punto era al 50% poi al 51% e poi dopo un po' di nuovo al 50% sempre senza far nulla... )

Grazie
Screenshot_2017-12-12-17-05-20.webp Screenshot_2017-12-12-15-32-45.webp
 
Ultima modifica:
Posto che è "normale" che l'autonomia sia così scarsa dopo quasi due anni, dato che già di suo quel telefono non aveva una buona autonomia, quello della garanzia è un argomento spinoso. Al momento non mi sembra ci sia alcuna legge o deroga per cui la garanzia di un telefono (come di altri beni di consumo) o di sue parti può essere inferiore ai due anni. Però so che questa è una pratica abbastanza in voga, quindi fossi in te tornerei in quel negozio e chiederei spiegazioni. Anche perchè spesso, purtroppo, si ottiene di più a lamentarsi che ad accettare i fatti come sono.

Detto questo, se non ti avessero già resettato il telefono è la prima cosa che ti avrei detto di fare, ma così credo che l'unica possibilità sia cambiare la batteria (ma nel caso non ci si riesca gratis non ti consiglio di spendere soldi per quel telefono).

P.s. hai ragione tu per la ricarica, mai scendere sotto il 20% per sicurezza ;)

P.p.s. le immagini sotto spoiler please
 
Lui mi ha detto esplicitamente che la batteria di un LG ha garanzia sei mesi. mentre di un Sansung solo due mesi. Mentre di un Apple di un anno.. Dunque mi ha detto che se io voglio lui lo prende e lo riporta indietro, ma ha già visto queste cose come vanno, e dunque secondo lui è inutile perché tanto - essendo passati i sei mesi - LG mi manderà un preventivo per il costo della batteria, altrimenti me lo rimanda indietro tale e quale. Queste le sue parole..
 
Lui mi ha detto esplicitamente che la batteria di un LG ha garanzia sei mesi. mentre di un Sansung solo due mesi. Mentre di un Apple di un anno.. Dunque mi ha detto che se io voglio lui lo prende e lo riporta indietro, ma ha già visto queste cose come vanno, e dunque secondo lui è inutile perché tanto - essendo passati i sei mesi - LG mi manderà un preventivo per il costo della batteria, altrimenti me lo rimanda indietro tale e quale. Queste le sue parole..
Sono basito. Chiedigli di mostrarti dove si troverebbero queste affermazioni (legalmente parlando) perchè mi sembrano solo frutto di molta ignoranza.

Leggiti questo per esempio http://www.dday.it/redazione/5712/come-funziona-la-garanzia-ecco-la-guida-completa.html

In particolare la differenza tra garanzia legale e garanzia convenzionale e questa parte: "Allo stesso modo, ci sono alcune parti del bene che il produttore tende ad escludere dalla garanzia perché le considera “parti di consumo”, come la batteria o alcune guarnizioni, tanto per fare un esempio; la garanzia di legge non prevede che alcune parti possano essere escluse dalle tutele al consumatore e quindi si può chiedere l’intervento del rivenditore che, al di là delle condizioni di garanzia convenzionale previste dal produttore, è costretto a riconoscerlo in garanzia (a meno che non sia in grado di dimostrare il cattivo utilizzo)."
 
Si, credo proprio che si riferisca a questo. La batteria in quanto componente che tende all'usura non ha garanzia di due anni, ma nel caso di LG solo sei mesi. Dovrei controllare il manualetto e la garanzia. Se c'è scritto, senza dubbio sarà lì...
 
Si, credo proprio che si riferisca a questo. La batteria in quanto componente che tende all'usura non ha garanzia di due anni, ma nel caso di LG solo sei mesi. Dovrei controllare il manualetto e la garanzia. Se c'è scritto, senza dubbio sarà lì...
Controlla, ma come scritto il venditore sarebbe comunque tenuto ad applicare la garanzia
 
Controlla, ma come scritto il venditore sarebbe comunque tenuto ad applicare la garanzia
Le garanzie su batterie (ovviamente quelle removibili) ed accessori come cover ecc sono sempre di 6 mesi negli smartphone, tranne sugli iPhone dove sinceramente non so se siano davvero di 1 anno o più

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Le garanzie su batterie (ovviamente quelle removibili) ed accessori come cover ecc sono sempre di 6 mesi negli smartphone, tranne sugli iPhone dove sinceramente non so se siano davvero di 1 anno o più

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
A parte che in questo caso è rimovibile, ma comunque leggi quello che ho scritto prima perchè è un argomento abbastanza spinoso. In questo caso credo che il venditore dovrebbe sostituire gratis la batteria
 
A parte che in questo caso è rimovibile, ma comunque leggi quello che ho scritto prima perchè è un argomento abbastanza spinoso. In questo caso credo che il venditore dovrebbe sostituire gratis la batteria
No no, è specificato chiaramente anche nel libretto della garanzia.
Batterie garanzia di 6 mesi, su questo non ci piove

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top