PROBLEMA print server manda in tilt adsl

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
Buonasera. Premettendo che ci troviamo in un istituto scolastico con rete lan, internet adsl, server, nas, zeroshell ecc., un paio di settimane fa mi è venuto in mente di collegare questo print server alla rete lan in modo da poter poi collegare una stampante e installarla su tutti i computer della rete. Il prodotto in questione è D-link dpr-1020. Non appena lo collego con il cavetto ethernet e quindi diventa visibile all'interno della rete, la connessione adsl cade oppure diventa lentissima. Per risolvere devo riavviare il modem. Ho provato anche un collegamento diretto modem-pc ma non va. Ad oggi ancora è un mistero.
 

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
Buonasera. Premettendo che ci troviamo in un istituto scolastico con rete lan, internet adsl, server, nas, zeroshell ecc., un paio di settimane fa mi è venuto in mente di collegare questo print server alla rete lan in modo da poter poi collegare una stampante e installarla su tutti i computer della rete. Il prodotto in questione è D-link dpr-1020. Non appena lo collego con il cavetto ethernet e quindi diventa visibile all'interno della rete, la connessione adsl cade oppure diventa lentissima. Per risolvere devo riavviare il modem. Ho provato anche un collegamento diretto modem-pc ma non va. Ad oggi ancora è un mistero.
la cosa che mi balza subito in mente è l'ip. Controlla che non dia lo stesso ip del gateway cioè del router o di zeroshell
 
  • Mi piace
Reazioni: balto

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
la cosa che mi balza subito in mente è l'ip. Controlla che non dia lo stesso ip del gateway cioè del router o di zeroshell

Assolutamente no. Ha un ip fisso al pari dei computer connessi alla LAN
 

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
  • Mi piace
Reazioni: balto

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
ummmm.... questa è bella.... :boh:
Io non ho mai avuto problemi con i print server, ma c'è sempre una prima volta. :sisi:

Aspettiamo qualche altro utente....


ps: ma se colleghi la stampante al server e attivi il servizio di print server non fai prima? Sempre che siano nella stessa stanza... ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: balto

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
purtroppo il server è collocato in una posizione non accessibile agli alunni. il servizio di print server dev'essere per forza attivato sul server vero? non c'è un'escamotage?
 

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
purtroppo il server è collocato in una posizione non accessibile agli alunni. il servizio di print server dev'essere per forza attivato sul server vero? non c'è un'escamotage?

devi attivarlo per forza, ma è semplicissimo da configurare e non occupa nulla come risolse di sistema.
 
  • Mi piace
Reazioni: balto

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
La mia domanda era: Devo attivarlo per forza sul server oppure per esempio posso attivarlo anche su un computer collocato meglio rispetto al server, cioè intendo che è vicino alla stampante e la stampante è in un punto strategico per le stampe degli alunni.
 

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
La mia domanda era: Devo attivarlo per forza sul server oppure per esempio posso attivarlo anche su un computer collocato meglio rispetto al server, cioè intendo che è vicino alla stampante e la stampante è in un punto strategico per le stampe degli alunni.
sul server sarebbe meglio,dato che è sempre acceso, altrimenti devi tenere quel determinato pc sempre acceso e poi devi sbatterti per configurare tutte le regole per l'account ecc.... Vedi te ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: balto

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
Non c'è problema. Quel pc è quasi sempre acceso. Cosa intendi per regole dell'account?
 

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
Non c'è problema. Quel pc è quasi sempre acceso. Cosa intendi per regole dell'account?
se i pc sono in dominio il servizio deve girare come amministratore, quindi quel pc avrà un utente admin dove poi tutti andranno a fare richiesta. Tutto qui :)
 
  • Mi piace
Reazioni: balto

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
se i pc sono in dominio il servizio deve girare come amministratore, quindi quel pc avrà un utente admin dove poi tutti andranno a fare richiesta. Tutto qui :)

si, i pc sono in dominio :party:
quel pc ha anche un utente admin :party:

se tu mi spiegassi la procedura passo passo, io te ne sarei veramente grato.
 

bauer

Utente Èlite
3,275
566
CPU
Xeon E3 1245 v2
Scheda Madre
Supermicro X9SAES
HDD
2x120 GB Sandisk SSD RAID1
RAM
16 Gb DDR3 1866 Mhz
GPU
MSI Gforce GTX 960 4GB
Audio
creative sb x-fi
Monitor
27" LG + 24" Samsung
PSU
750 watt Corsair
Case
Coolmaster Staker 820
OS
Windows 7
si, i pc sono in dominio :party:
quel pc ha anche un utente admin :party:

se tu mi spiegassi la procedura passo passo, io te ne sarei veramente grato.
io l'ho fatta su windows server 2008 r2, su client credo sia identica.
Cmq è facile farlo andare. Se fai una piccola ricerca su google ci sono varie guide e video su youtube.
 
  • Mi piace
Reazioni: balto

balto

Utente Attivo
280
4
CPU
intel pentium III
RAM
128 Mb
Periferiche
mouse e tastiera
OS
Windows 95
Te ne sono infinitamente grato. Ho visto un video in inglese che spiega tutto. Grazie amico!

- - - Updated - - -

purtroppo sto provando da stamattina e non funziona. ho bisogno di una mano, per favore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!