Primo OC su E6600

Pubblicità
si potrebbe prendere sicuramente ancora qualcosa, ma tutto dipende da che voltaggi stai applicando.

dovresti provare a vedere che frequenza riesci a raggiungere col molti a 9, se ti va bene un bel 400x9 e sei a 3600Mhz, ma dipende tutto dal vcore e dalle temp

dacci qualche info in più sul setting che hai testato
 
pixy ha detto:
si potrebbe prendere sicuramente ancora qualcosa, ma tutto dipende da che voltaggi stai applicando.

dovresti provare a vedere che frequenza riesci a raggiungere col molti a 9, se ti va bene un bel 400x9 e sei a 3600Mhz, ma dipende tutto dal vcore e dalle temp

dacci qualche info in più sul setting che hai testato

vcore mi pare 1,3750 ma non vorrei dire una cavolata (ora sono in ufficio appena arrivo a casa controllo)
ho provato con molti a 9 ma le ram vanno in asincrono (4:5 o 5:4 non ricordo ora)

stasera provo a fare un giro con 3d mark '06 (ieri sera ho provato ma si bloccava per un errore di win, urge format)
 
per il discorso del molti prova a impostare manualmente la frequenza dram:fsb 1:1 e selezionare a questo punto il molti a 9

controlla bene che il sistema sia stabile eseguendo un doppio spi da 32m e controllando che le temp non superino mai i 70° in full (meglio per questo usare il test apposito di tat per mandare i 2 core al 100%)

quando alla fine sei soddisfatto della frequenza raggiunta esegui anche un paio di ore almeno di orthos, in modo da essere certo che il sistema sia effettivamente stabile e con i voltaggi più bassi possibili
 
pixy ha detto:
per il discorso del molti prova a impostare manualmente la frequenza dram:fsb 1:1 e selezionare a questo punto il molti a 9

controlla bene che il sistema sia stabile eseguendo un doppio spi da 32m e controllando che le temp non superino mai i 70° in full (meglio per questo usare il test apposito di tat per mandare i 2 core al 100%)

quando alla fine sei soddisfatto della frequenza raggiunta esegui anche un paio di ore almeno di orthos, in modo da essere certo che il sistema sia effettivamente stabile e con i voltaggi più bassi possibili

come faccio a settare il rapporto 1:1? non l'ho ancora capito... con fsb 400 e molti 8x ho rapporto 1:1 con le ram (che viaggiano a 800 ma ho dovuto impostarle più basse) con molti a 9 e fsb a 350 ho la stessa freq sul procio ma le ram viaggiano asincrone per i fatti loro...
 
la frequenza delle ram le devi settare tu manualmente sotto la voce dram frequency, calcolando il doppio esatto del valore che imposti per il bus, quindi bus 400 mem 800 e non su auto.

ps: riedita la firma prima che te la cancellino
 
pixy ha detto:
la frequenza delle ram le devi settare tu manualmente sotto la voce dram frequency, calcolando il doppio esatto del valore che imposti per il bus, quindi bus 400 mem 800 e non su auto.

ps: riedita la firma prima che te la cancellino

Appena arrivo a casa per la pausa faccio due prove, intanto grazie.

(Firma sistemata)
 
ok se hai bisogno chiedi pure, per la firma però sistemala perchè deve essere max di 3 righe
 
Stasera ho fatto un po di prove... ma oltre 3200 non riesco a farlo andare!

a 3200 sta stabile con 1.3875V (impostato) sul vcore (non ricordo quanto effettivo) appena salgo un pelo non ne vuole sapere di partire, anche dando tensioni astronomiche (mi sono fermato a 1.450 perchè ho paura di fare danno anche se la temp non sale oltre i 40 durante il caricamento nel bios)

p.s. a 3200 (400x8) la temp rimane a 52-53 in entrambi i core in full load

devo toccare anche FSB volt termination e simili?

qualche consiglio?

Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top