- 983
- 122
- Hardware Utente
- CPU
- i5 8600k @5.2ghz
- Dissipatore
- EK wb supremacy evo
- Scheda Madre
- Asus Maximus Code X
- Hard Disk
- Samsung 850pro 256gb M.2, Sandisk Ultra II 480gb
- RAM
- 4x 8gb DDR4 G.Skill Trident-Z RGB @4000 c17
- Scheda Video
- ASUS 1080ti Strix + wb EK @2190/12000
- Scheda Audio
- Roccat Khan AIMO
- Monitor
- Asus MG28U 4k + Oculus Rift
- Alimentatore
- XFX XTR PRO 750W
- Case
- Thermaltake Core P3 snow Edition
- Periferiche
- CoolerMaster MasterKeys Pro L RGB + Steelseries Rival 700, Thrustmaster TS-PC + Fanatec CSL LC
- Sistema Operativo
- win 10 x64
primo impianto a liquido, sto iniziando a "studiare"
attuamente ho il pc descritto nel mio profilo, però domani mi arrivano un po di componenti per upgrade:
i7 4770k
asus maximus VI extreme
16gb tridentX 2133

sto iniziando ad informarmi per quanto riguarda il mio primo impianto a liquido.
premetto che non ho fretta, primo per questioni economiche visto la spesa che ho appena effettuato, poi perchè prima di fare acquisti "ad minchiam"
mi piace informarmi bene e conoscere il più possibile.
innanzitutto vorrei capire se ha senso liquidare solo la cpu e lasciare il resto della mobo "senza aria" nel senso che ora ho un noctua nh-c14 (quello con radiatore parallelo alla mobo e non perpendicolare come il nh-d14) e le ventole da 140 soffiano sulla mobo infatti ha temperature di tutto rispetto. contando che il mio i5 è fisso a 4.5ghz con 1.28 di vcore (1.32 su cpuz).
il case è comunque molto areato:
1x 140 immissione frontalmente
2x 100 immissione laterale zona hdd
1x 120 estarzione posteriore
2x 200 estrazione superiore
altra cosa è capire se ha senso farmi un impianto "serio" per raffreddare solo la cpu o se conviene ad esempio prendere un corsair h110 o un nzxt kraken x60 o un termaltake wwater 3.0
nel caso optassi per un impianto "serio" che è anche molto bello da vedere (anche se dovrrei finestrare la paratia del mio NZXT Phantom) mi dovrei anche informare sui vari componenti e capire le differenze tra marche buone e meno buone ed i vari modelli che sono infiniti.
per il mio case è indicato un radiatore da 240.
prima domanda:
va messo all'interno del case o posso metterlo anche sopra tra la struttura del case ed il "coperchio" in plastica superiore? ho visto che ci sono i fori, ma dallo spessore minimo, visto che la parte superiore del phantom è irregolare, non dovrebbe starci.. confermate?
ho letto che l'ideale sarebbe posizionarlo in basso di fianco all'alimentatore.
per ora mi fermo qui con le domande, se qualcuno ha pazienza e volotà di aiutarmi gliene sono molto grato, sono un bravo studente, apprendo in fretta, magari un po pignolo perchè mi piace approfondire le mie conoscenze, ma coscente di quello che dico, insomma, vorrei fare una discussione seria
- - - Updated - - -
ho visto 2 kit della EK il 240L a 208€ e il 240X a 324€.. sono buoni come partenza?
quello più "piccolino" ha un radiatore spesso 38mm, l'altro da 6.4 secondo voi ci sto?
ho visto anche dei kit aphacool o phobya che vanno dai 140€ ai 250€.. li consilgiate?
attuamente ho il pc descritto nel mio profilo, però domani mi arrivano un po di componenti per upgrade:
i7 4770k
asus maximus VI extreme
16gb tridentX 2133

sto iniziando ad informarmi per quanto riguarda il mio primo impianto a liquido.
premetto che non ho fretta, primo per questioni economiche visto la spesa che ho appena effettuato, poi perchè prima di fare acquisti "ad minchiam"

innanzitutto vorrei capire se ha senso liquidare solo la cpu e lasciare il resto della mobo "senza aria" nel senso che ora ho un noctua nh-c14 (quello con radiatore parallelo alla mobo e non perpendicolare come il nh-d14) e le ventole da 140 soffiano sulla mobo infatti ha temperature di tutto rispetto. contando che il mio i5 è fisso a 4.5ghz con 1.28 di vcore (1.32 su cpuz).
il case è comunque molto areato:
1x 140 immissione frontalmente
2x 100 immissione laterale zona hdd
1x 120 estarzione posteriore
2x 200 estrazione superiore
altra cosa è capire se ha senso farmi un impianto "serio" per raffreddare solo la cpu o se conviene ad esempio prendere un corsair h110 o un nzxt kraken x60 o un termaltake wwater 3.0
nel caso optassi per un impianto "serio" che è anche molto bello da vedere (anche se dovrrei finestrare la paratia del mio NZXT Phantom) mi dovrei anche informare sui vari componenti e capire le differenze tra marche buone e meno buone ed i vari modelli che sono infiniti.
per il mio case è indicato un radiatore da 240.
prima domanda:
va messo all'interno del case o posso metterlo anche sopra tra la struttura del case ed il "coperchio" in plastica superiore? ho visto che ci sono i fori, ma dallo spessore minimo, visto che la parte superiore del phantom è irregolare, non dovrebbe starci.. confermate?
ho letto che l'ideale sarebbe posizionarlo in basso di fianco all'alimentatore.
per ora mi fermo qui con le domande, se qualcuno ha pazienza e volotà di aiutarmi gliene sono molto grato, sono un bravo studente, apprendo in fretta, magari un po pignolo perchè mi piace approfondire le mie conoscenze, ma coscente di quello che dico, insomma, vorrei fare una discussione seria

- - - Updated - - -
ho visto 2 kit della EK il 240L a 208€ e il 240X a 324€.. sono buoni come partenza?
quello più "piccolino" ha un radiatore spesso 38mm, l'altro da 6.4 secondo voi ci sto?
ho visto anche dei kit aphacool o phobya che vanno dai 140€ ai 250€.. li consilgiate?
Ultima modifica: