- 138
- 9
- CPU
- i5 2500k@4k+ prolimatech supermega + blu vortex 14'
- Scheda Madre
- asrock z68 extreme3 gen3
- HDD
- ssd samsung 830 128gb + WD 320gb + Seagate Barracuda 500gb
- RAM
- 2x 4gb Patriot G2 DDR3 1600MHz
- GPU
- gigabyte ATI 7970 3gb Ghz ed
- Monitor
- samsung led 22 full hd
- PSU
- corsair 620w modulare
- Case
- antec ninehundred
- OS
- win7 64
Buonasera, come il 90% dei post qui in sezione ho dubbi fra alcune configurazioni\modelli per una entrylevel (o magari mid) per mia moglie.
l'uso principale dovrebbe essere inizialmente hobbistico amatoriale ma magari con ambizioni di provare a passare a fare qualche lavoretto dopo qualche corso, ritratti, servizi fotografici per bambini e cose simili.. e ovviamente sarebbe un buon upgrade anche per fare belle foto in vacanza.
dopo aver letto mille recensioni e aver fatto oggi un giro per toccare con mano alcune macchine, siamo entrambi un po' indecisi sulla scelta di alcuni modelli con dotazioni piu o meno simili.
premetto che in famiglia (non ho al momento in mano la macchina ma ho alcune foto, dovrei ritirarla in settimana) abbiamo una vecchia Nikon (401f) con a quanto posso capire dalle foto che mi han mandato da whatsup una lente AF 50mm 1:1.8 che non so se possa essere riciclata o se e' completamente inutile!
i modelli visti\piaciuti oggi all'Euronics sono:
- la Nikon d3300 kit 18-55 classico che si vede anche su amazon con notevole risparmio, e su cui se mi direte voi che e' compatibile e utile potrei affiancare la lente ereditata (e quindi eventualemente cercare un kit magari zoom o con qualcosa che tiri anche a 200?)
-la canon d1300 con un kit che comprendeva sia 18-55 che 75-300dc (il tutto a 549 euro)
-la canon d700 con kit 18-55IS STM a 499
-la canon d100 con kit 18-55
la nikon mi par di aver capito sulla carta dovrebbe essere la migiore e la piu versatile (nonche piu nuova?) e dovrebbe reggere meglio anche le foto in ambienti meno illuminati reggendo iso piu alti, ma manca di touchscreen articolato e di controlli remoti\wifi (ok probabilmente fronzoli inutili ma che da neofita magari danno impressione di valore aggiunto) e a primo sguardo non era stabilizzata e senza t
le canon invece d100 e d700 dovrebbero essere piu o meno analoghe, con la maggiore che pero' era con stabilizzatore e schermino touch articolato, mentre la 1300 aveva touch e wifi\app e soprattutto il pacchetto con i due obiettivi e quindi a occhio inesperto sembra piu' completo, anche se non stabilizzati.
le cifre a seconda se prese al negozio con queste offerte fino al 20 o se prese su amazon variano dai 370 ai 550 a cui immagino dovro aggiungere poi per tutte sia SD da 64gb, borsa e probabilmente treppiede.
Ora cortesemente mi dovreste dare una mano a distinguere fra le varie opzioni cosa effettivamente merita e possa essere la piu indicata a noi!
la lente nikon si puo riciclare ed ha un suo "valore"? la combo delle due ottiche sulla 1300 merita? il touch articolato e la lente stabilizzata sono un supermega vantaggio?
grazie in anticipo a chiunque possa puntarmi nella giusta direzione
l'uso principale dovrebbe essere inizialmente hobbistico amatoriale ma magari con ambizioni di provare a passare a fare qualche lavoretto dopo qualche corso, ritratti, servizi fotografici per bambini e cose simili.. e ovviamente sarebbe un buon upgrade anche per fare belle foto in vacanza.
dopo aver letto mille recensioni e aver fatto oggi un giro per toccare con mano alcune macchine, siamo entrambi un po' indecisi sulla scelta di alcuni modelli con dotazioni piu o meno simili.
premetto che in famiglia (non ho al momento in mano la macchina ma ho alcune foto, dovrei ritirarla in settimana) abbiamo una vecchia Nikon (401f) con a quanto posso capire dalle foto che mi han mandato da whatsup una lente AF 50mm 1:1.8 che non so se possa essere riciclata o se e' completamente inutile!

i modelli visti\piaciuti oggi all'Euronics sono:
- la Nikon d3300 kit 18-55 classico che si vede anche su amazon con notevole risparmio, e su cui se mi direte voi che e' compatibile e utile potrei affiancare la lente ereditata (e quindi eventualemente cercare un kit magari zoom o con qualcosa che tiri anche a 200?)
-la canon d1300 con un kit che comprendeva sia 18-55 che 75-300dc (il tutto a 549 euro)

-la canon d700 con kit 18-55IS STM a 499

-la canon d100 con kit 18-55
la nikon mi par di aver capito sulla carta dovrebbe essere la migiore e la piu versatile (nonche piu nuova?) e dovrebbe reggere meglio anche le foto in ambienti meno illuminati reggendo iso piu alti, ma manca di touchscreen articolato e di controlli remoti\wifi (ok probabilmente fronzoli inutili ma che da neofita magari danno impressione di valore aggiunto) e a primo sguardo non era stabilizzata e senza t
le canon invece d100 e d700 dovrebbero essere piu o meno analoghe, con la maggiore che pero' era con stabilizzatore e schermino touch articolato, mentre la 1300 aveva touch e wifi\app e soprattutto il pacchetto con i due obiettivi e quindi a occhio inesperto sembra piu' completo, anche se non stabilizzati.
le cifre a seconda se prese al negozio con queste offerte fino al 20 o se prese su amazon variano dai 370 ai 550 a cui immagino dovro aggiungere poi per tutte sia SD da 64gb, borsa e probabilmente treppiede.
Ora cortesemente mi dovreste dare una mano a distinguere fra le varie opzioni cosa effettivamente merita e possa essere la piu indicata a noi!
la lente nikon si puo riciclare ed ha un suo "valore"? la combo delle due ottiche sulla 1300 merita? il touch articolato e la lente stabilizzata sono un supermega vantaggio?
grazie in anticipo a chiunque possa puntarmi nella giusta direzione