DOMANDA Pre-assemblaggio

Pubblicità

angelodim

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, spero di aver scritto nella sezione giusta, quali sono le precauzioni da prendere prima di assemblare un pc o prima di mettere le mani sui componenti già assemblati? È buona cosa indossare guanti in lattice durante l'assemblaggio?:grat:
 
Si, è buona norma. In più con i guanti in lattice (meglio quelli senza talco interno) hai altri vantaggi. Ad esempio non lasci impronte di grasso in giro e usando un guanto a parte (perché sennò imbratti tutto) puoi anche spalmare la pasta termoconduttiva facilmente con un dito.

Altre soluzioni sono rappresentate dal braccialetto che scarica a terra o da particolari scarpe sostanzialmente svolgono la stessa funzione.

Ad ogni modo con de semplici guanti puoi assemblare tranquillamente. L'unico inconveniente è rappresentato dalla scarsa "comodità" nello svolgere alcune operazioni, tipo avvitare o stringere ma con un po' di pratica (e una buona dose di guanti di scorta) ci riuscirai tranquillamente. Evita se puoi indumenti sintetici e scarpe in gomma.
 
Durante l'assemblaggio procedi con molta calma, non aver fretta di vedere il tuo pc ultimato, avvita tutte le viti (e i distanziatori) saldamente, ovviamente senza esagerare per parti come la scheda madre. A lavoro concluso, controlla tutti i cavi e l'interno del case, per individuare eventuali imperfezioni. Lavati e asciuga molto bene le mani se hai intenzione di assemblare con il laccetto (o con le mani nude, basta scaricare prima su qualcosa di metallico e stare a piedi scalzi). Se un pezzo non entra non forzare troppo, cerca di individuare un eventuale "blocco" e ritenta.
 
Ricapitolando: a mani nude devo prima scaricare su qualcosa di metallo e stare a piedi nudi, se indosso i guanti senza talco dovrei stare tranquillo giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top