- 79
- 1
- CPU
- Intel i5 4590
- Dissipatore
- Stock
- Scheda Madre
- ASUS Z97 Pro Gamer
- HDD
- SSD 120gb Kingston Hyperx fury + HDD 1000gb WD Blue
- RAM
- 8 gb Hyperx fury
- GPU
- Sapphire R9 280
- PSU
- Termaltake Berlin 630w
- Case
- Zalman Z11
Ciao a tutti, ho acquistato l'anno scorso un Vivobook Asus ("X505BA" o simile) per l'università. (449€) Non l'avessi mai fatto. Ecco le specifiche:
CPU: AMD A9-9420 (fino a 3 GHz) RADEON R5, GPU: R5 M420, 8 GB RAM DDR4, Windows 10 Pro attivato da me (prima era home).
Era stato fornito inizialmente con un hdd da 1tb 5400 Rpm. Andava a scatti, ci metteva un secolo a partire, riavviarsi, aggiornarsi ecc. In pratica inutilizzabile. Mi decido a mettergli su l'ssd fregandomene della garanzia e capendo che mandarlo in assistenza non sarebbe servito a nulla. Il sistema ora si avvia subito, ma noto comunque forti rallentamenti. Il mouse ogni tanto si mette ad andare a scatti, il pc lagga con pochi programmi aperti (tra cui Firefox), macchina virtuale e semplici programmi non sono performanti del tutto. Voglio dire, ho messo su l'ssd sul mio vecchio acer di 8 ANNI e andava meglio (sul serio)!
Ho notato poco fa che la cpu ha parecchio carico su gestione attività. Va bene che ho puntato su un entry level per stare nel budget, ma mi chiedo se:
1) Ho preso una fregatura (e quindi me la mangio)
2) Ci sia un difetto di fabbricazione sulla cpu o su qualche altro componente.
Proprio mentre scrivevo questo post il pc si è freezato ed ho dovuto riavviarlo. PC PRESO DA UN ANNO. Se continua così lo spacco con un piccone.
Grazie a chi mi darà un parere
CPU: AMD A9-9420 (fino a 3 GHz) RADEON R5, GPU: R5 M420, 8 GB RAM DDR4, Windows 10 Pro attivato da me (prima era home).
Era stato fornito inizialmente con un hdd da 1tb 5400 Rpm. Andava a scatti, ci metteva un secolo a partire, riavviarsi, aggiornarsi ecc. In pratica inutilizzabile. Mi decido a mettergli su l'ssd fregandomene della garanzia e capendo che mandarlo in assistenza non sarebbe servito a nulla. Il sistema ora si avvia subito, ma noto comunque forti rallentamenti. Il mouse ogni tanto si mette ad andare a scatti, il pc lagga con pochi programmi aperti (tra cui Firefox), macchina virtuale e semplici programmi non sono performanti del tutto. Voglio dire, ho messo su l'ssd sul mio vecchio acer di 8 ANNI e andava meglio (sul serio)!
Ho notato poco fa che la cpu ha parecchio carico su gestione attività. Va bene che ho puntato su un entry level per stare nel budget, ma mi chiedo se:
1) Ho preso una fregatura (e quindi me la mangio)
2) Ci sia un difetto di fabbricazione sulla cpu o su qualche altro componente.
Proprio mentre scrivevo questo post il pc si è freezato ed ho dovuto riavviarlo. PC PRESO DA UN ANNO. Se continua così lo spacco con un piccone.
Grazie a chi mi darà un parere