Piccolo upgrade al dinosauro

Pubblicità

Milsanto

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Il mio sistema (in firma) al momento lavora con un FSB di 166 l'AMD 2600+ infatti è un 333 (166x12.5= 2075 Mhz) con delle fullbrand @333 in dual channel

Per l'upgradino vorrei comperare una coppia di Corsair da 512Mb VS1GBKIT400 (2.5;3;3;8) per 71€ e far lavorare il sistema con FSB200

potrei infatti settare il tutto così:

FSB 200; procio (200x10.5=2100Mhz) e memorie @400 sempre in dual channel

Fra aumento della memoria ram (da 512 a 1024) e FSB più alto, guadagnerei qualcosa o è un cambio inutile?
Il procio a (200x10.5) - ho già provato - è stabile, ma ha senso mettere a 400 un procio 333?
Scusate l'incasinamento nella spiegazione e grazie
 
cioè adesso hai due banchi da 256mb in dc?
e da come dici hai pure il procio col molty sbloccato.
 
bè in questo caso si avresti un miglioramento delle performance x l'aumento di ram e di bus.

p.s.: se porti il molty a x 10 ed il bus da 200 a 216 avrai il processore come un xp3000+,se cosi il pc non va basterà dare un pizzico di volts in +alle ram e/o al procio.
 
io il mio muletto, con cpu come la tua (sbloccata) , l' ho portato fino a 200 x 12 , con 1,75v ... senza problemi.
in daily, adesso che è caldo, lo tengo a 200 x 11 @ Vcore default (1,65v da bios, 1,62v reali), acceso H24 ...

con bus sopra i 200 non ho avuto fortuna, le mie kingston PC3200 non amano l' overclock :D

complessivamente, da 2075 a 2400 mhz, il tempo sul superPI 1 MB è diminuito di 20 secondi circa :asd: e la differenza si vede, eccome
 
beh, vai tranquillo.. l'aumento di prestazioni c'è.. comunque, puoi fare 200x11 tranquillamente, dando un pelo di overvolt se non c'è stabilità.. il mio barton 2500 sta a 2200mhz sotto orthos senza problemi.. se tiene senza overvolt i 2200, puoi provare a salire ancora tenendo d'occhio le temperature..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top