Phenom II

  • Autore discussione Autore discussione EnRyD
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

EnRyD

Utente Attivo
Messaggi
125
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve. Sono nuovo del forum, anche se ho letto molte discussioni utili, tanto da decidere ad iscrivermi. Spero di non aver saltato alcuna procedura di iniziazione:D.
Volevo chiedere a chi ne capisce più di me se oggi converebbe un x4 970black edition (139€) o un x6 1075black edition(155€) o x6 1090black edition(159€)? Considerando che la differenza tra il primo e l'ultimo e di sole 20€ e che non vorrei cambiare la CPU prima di qualche anno. Alla domanda: cosa te ne devi fare risponderei: prevalentemente giocare. In molti post ho letto che un x6 è sprecato per giocare se non addirittura controproducente. Il fatto e che non vorrei che già il prossimo anno mi ritroverei con un 4core rimpiangendo il 6. Pensata che ora ho un modestissimo atholon 64 x2 4200+ 2.2Ghz. Pensavo di aspettare un altro pò per far scendere i prezzi, anche perchè il mese scorso ho comprato una AsRock AM+ proprio per continuare ad utilizzare questa CPU, non potendo spendere altro e mettendo le vecchie DDR2. Grazie.

P.S: spero di non aver cominciato male il mio ingresso nel forum.:D
 
Ciao e benvenuto, se hai preso da poco una main am3+ a questo punto ti conviene tirare a avanti e aspettare bulldozer..per poi cambiare anche le ram e il resto se ne hai necessità.
 
@barM@rio : io credo abbia una am2+ visto il processore atholon 64 x2 4200+ 2.2Ghz
@EnRyD : fossi in te aspetterei l'uscida di buldozzer sia per valutarne le performance sia perchè con l'uscita di buldozzer probabilmente i prezzi dei phenom II caleranno
 
Si, scusate, mi è sfuggito il 2 davanti all'AM. In effetti, se potessi montare un atholon 64 x2 sullo stesso socket dei bulldozer l'AMD sarebbe insuperabile. In ogni caso aspetterei in un calo dei prezzi perchè con quello che costeranno all'uscita i bulldozer non li guarderei neanche:D. Invece, considerando i prezzi che ho indicato, ora cosa mi consigliereste?
 
guarda io credo che in ambito gaming convengano i x4 (io sto assemblandomi un pc nuovo con un 955)
 
Vai di six senza dubio... se oggi in gaming i due core in piu' dormono, questo non succede in ambito multitasking, dove noteresti la differenza fra 4 e 6 core, o in ambito multimedia, conversione ed etiting di materiale multimediale... e fra un po anche i giochi inizieranno a trarre beneficio da piu' di 4 core ;)

EneA
 
Vai di six senza dubio... se oggi in gaming i due core in piu' dormono, questo non succede in ambito multitasking, dove noteresti la differenza fra 4 e 6 core, o in ambito multimedia, conversione ed etiting di materiale multimediale... e fra un po anche i giochi inizieranno a trarre beneficio da piu' di 4 core ;)

EneA

E' quello che penso pure io, ma non ho la certezza che le cose siano così. In effetti l'attuale processore l'ho dal marzo 2007 e non era il massimo già allora e ha mantenuto. Penso che un x6 mi terrà più compagnia:D
 
aspetta che scheda am2+ hai preso?perchè potresti avere problemi con processori oltre i 95w di tdp...
 
É sempre la solita storia.....

Quando uscirono i primi dual in molti test andavano come ed a volte meno dei single core, data l'ottimizzazione dei software per i single... tempo uno due anni e molti dei programmi sfruttavano i dual... tempo tre anni ed il single gia non era utilizzabile che gia uscivano i quad...
Stessa cosa per i quad... appena usciti non venivano sfruttati.. tempo uno-due anni gia erano un must... adesso sono il minimo sindacale...
Pensate cambiera qualcosa con i six...??

Senza contare poi che i six hanno (stranamente) un margine di OC superiore ai quad... e salgono con temperature piu' basse...

Chi, quando uscirono i primi quad intel, opto appunto per un ''inutile'' quad, non solo lo ha sfruttato per tutti questi anni con ovvi benefici rispetto ad un dual, ma adesso ad anni di distanza non ha bisogno impellente di cambiarlo... un occata a 3,5 e sta bene almeno un altro anno o due... eppure appena uscirono i primi quad un dual era piu' che sufficente per qualsiasi cosa... anche giocare... ma un po di lungimiranza in questo campo non fa male ;)

EneA

Fate voi...
 
É sempre la solita storia.....

Quando uscirono i primi dual in molti test andavano come ed a volte meno dei single core, data l'ottimizzazione dei software per i single... tempo uno due anni e molti dei programmi sfruttavano i dual... tempo tre anni ed il single gia non era utilizzabile che gia uscivano i quad...
Stessa cosa per i quad... appena usciti non venivano sfruttati.. tempo uno-due anni gia erano un must... adesso sono il minimo sindacale...
Pensate cambiera qualcosa con i six...??

Senza contare poi che i six hanno (stranamente) un margine di OC superiore ai quad... e salgono con temperature piu' basse...

Chi, quando uscirono i primi quad intel, opto appunto per un ''inutile'' quad, non solo lo ha sfruttato per tutti questi anni con ovvi benefici rispetto ad un dual, ma adesso ad anni di distanza non ha bisogno impellente di cambiarlo... un occata a 3,5 e sta bene almeno un altro anno o due... eppure appena uscirono i primi quad un dual era piu' che sufficente per qualsiasi cosa... anche giocare... ma un po di lungimiranza in questo campo non fa male ;)

EneA

Fate voi...

Grazie. Avevo bisogno di appoggio morale nel fare questa scelta.
 
Io ti consiglio il x6, hai 2 core in piu e nei game vai comunque ottimamente! Il 1075 va a 3ghz, ma col 95% dei game va a 3.5ghz (turbo core), e con un facilissimo overclock passi senza problemi i 4ghz.... i 20 euro in piu del 1090 sono niente, hai piu mhz (3.6) e sopratutto 2 core in piu!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top