Buonasera a tutti,
come da titolo ho un problema che riguarda i diversi flussi video collegati alla GPU. Premetto che ho sempre avuto monitor e TV collegati entrambi al pc tramite DVI (monitor) e HDMI (TV) e che la mia GTX570 ha due uscite DVI e una HDMI.
Qualche giorno fa sono tornato a casa dopo aver lasciato il pc acceso per tutto il giorno (ma lo schermo si spegne automaticamente dopo 10min) e dopo la solita scrollatina al mouse mi sono accorto che lo schermo non rispondeva. Spento il pc, ho fatto una serie di prove per escludere che il problema fosse dovuto al monitor o al cavetto.. così facendo, dato che non ho un altro cavo DVI in casa, ho collegato il monitor al pc tramite un cavo VGA con adattatore VGA-DVI (lato GPU), mettendolo nella seconda porta DVI!
Ho spento e riacceso il pc e ho notato che il monitor riceveva il video (tramite cavo VGA) a partire dall'accensione fino alla schermata di caricamento di Win10, dopodiché diventava nero. L'ho riacceso una seconda volta accendendo contemporaneamente la tv e ho notato che nell'esatto momento in cui il monitor perdeva il segnale video, questo veniva acquisito dalla TV. Ho immediatamente staccato il cavo HDMI dal computer ed ecco che magicamente il segnale è tornato sul monitor!
A questo punto ho collegato nuovamente il pc tramite DVI alla scheda video, usando però la seconda uscita: in questo modo mi garantisco il flusso video solamente quando ho l'HDMI staccato. Infatti se io attacco il cavo HDMI al pc, il monitor si oscura immediatamente, anche se la tv è spenta.
Aggiungo anche questo: andando su Impostazioni schermo (Win10) vedo che il pc legge contemporaneamente 2 monitor, anche se la porta DVI occupata è solo una.
Ragazzi non so che pesci prendere, non capisco perché quando collego il cavo HDMI il monitor perde il segnale anche se collegandoli separatamente vengono letti entrambi..:grat::ciaociao::ciaociao: Che si sia fusa (o quantomeno che difetti) la prima porta DVI mi sembra abbastanza evidente, dato che non arriva alcun segnale da quella nemmeno senza HDMI collegato, ma è comunque tutto il resto che non mi spiego..
Vi ringrazio se mi potete dare qualche idea, di nuovo buona serata!
come da titolo ho un problema che riguarda i diversi flussi video collegati alla GPU. Premetto che ho sempre avuto monitor e TV collegati entrambi al pc tramite DVI (monitor) e HDMI (TV) e che la mia GTX570 ha due uscite DVI e una HDMI.
Qualche giorno fa sono tornato a casa dopo aver lasciato il pc acceso per tutto il giorno (ma lo schermo si spegne automaticamente dopo 10min) e dopo la solita scrollatina al mouse mi sono accorto che lo schermo non rispondeva. Spento il pc, ho fatto una serie di prove per escludere che il problema fosse dovuto al monitor o al cavetto.. così facendo, dato che non ho un altro cavo DVI in casa, ho collegato il monitor al pc tramite un cavo VGA con adattatore VGA-DVI (lato GPU), mettendolo nella seconda porta DVI!
Ho spento e riacceso il pc e ho notato che il monitor riceveva il video (tramite cavo VGA) a partire dall'accensione fino alla schermata di caricamento di Win10, dopodiché diventava nero. L'ho riacceso una seconda volta accendendo contemporaneamente la tv e ho notato che nell'esatto momento in cui il monitor perdeva il segnale video, questo veniva acquisito dalla TV. Ho immediatamente staccato il cavo HDMI dal computer ed ecco che magicamente il segnale è tornato sul monitor!
A questo punto ho collegato nuovamente il pc tramite DVI alla scheda video, usando però la seconda uscita: in questo modo mi garantisco il flusso video solamente quando ho l'HDMI staccato. Infatti se io attacco il cavo HDMI al pc, il monitor si oscura immediatamente, anche se la tv è spenta.
Aggiungo anche questo: andando su Impostazioni schermo (Win10) vedo che il pc legge contemporaneamente 2 monitor, anche se la porta DVI occupata è solo una.
Ragazzi non so che pesci prendere, non capisco perché quando collego il cavo HDMI il monitor perde il segnale anche se collegandoli separatamente vengono letti entrambi..:grat::ciaociao::ciaociao: Che si sia fusa (o quantomeno che difetti) la prima porta DVI mi sembra abbastanza evidente, dato che non arriva alcun segnale da quella nemmeno senza HDMI collegato, ma è comunque tutto il resto che non mi spiego..
Vi ringrazio se mi potete dare qualche idea, di nuovo buona serata!