Perche' tutta questa differenza??

Pubblicità

elettr

Utente Attivo
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
Cari amici ho un dubbio che vorrei risolvere.Vorrei comporre un pc con un processore AMD SEMPRON 2600+,mi sono fatto fare da tre negozi della mia zona un preventivo,per questo processore boxato,e il minimo che riuscivo a spendere era 92euro.Questa mattina sono andato ad una fiera dell'elettronica,ed ho trovato lo stesso processore boxato,allo straordinario prezzo di 72 euro.Posso fidarmi a comprarlo???Come mai c'e' cosi' tanta differenza sul prezzo??Fatemi sapere prima possibile,e grazie mille!!
 
In fiera spesso fanno dei prezzi più bassi rispetto al normale, poi se è boxato la garanzia la hai per 3 anni da AMD...
 
Quindi tu mi consigli di acquistarlo??Come faccio ad essere sicuro che sia un AMD originale e non una fregatura??Grazie mille per la pronta risposta!!!!!
 
bè i processori contraffati ancora non ne fanno :D e poi quello è il suo vero prezzo, sono i venditori a cui ti sei rivolto che hanno alzato i prezzi ;)
 
Vi e' mai successo che un processore nuovo da voi montato, non funzionava??Tra tutte le schede madri piu' importanti(abit,asus,gigabyte)quale mi consigliate??Tra un processore "sempron"2600+ ed un 2800+ la differenza in termini di prestazioni e' notevole??Ci sono altre differenze, oltre alla maggiore frequenza ,tra i due processori?? Grazie!!
 
Salve a tutti!
Io dovrei acquistare un Intel P4 3.2GHz HT, ma non so se comprare un NorthWood o un Prescott e poi non so perchè adesso è difficile trovare i NorthWood ed hanno tutti solo i prescott!

Datemi un consiglio per favore, vi ringrazio anticipatamente! :D
 
xelettr
sicuramente è + veloce un 2800 che un 2600, ma di quando non saprei non penso sia tantissimo, ma magari in termini di futuri ovrclock ha sempre un pc + prestante con un 2800 e se ti viene a costare solo 20 euro circa in + è una spesa che ti ritovi, sul fatto delle mobo a me asus va bene oppure MSI ne parlano bene qui.

sul fatto che il procio non funzi sulla mobo è 1 caso su 100 e il problema sta nel fatto che appena lo prendi in mano devi prima scaricare la tua elettricità che hai in corpo.


x carbongio
per velocità sono alla pari, magari è un pelo + veloce il Northwood del prescott
ma northwood è diventato irreperibile. io ho un prescott e sto molto bene, scalda un po di + del northwood ma se fai circolare bene l'aria dentro non + eccessivo. alla fine col prescoot ti ritrovi maggiore chace del procio e le ss3 che ti migliorano il lavoro con file video.
 
Grazie dell'informazione Jamax!

Ma poi,quindi, devo montare delle ventole all'interno oltre quella sua originale o va bene tutto così?

E ce la faccio ad alimentare il tutto con un CHIEFTEC da 420 W?

Questa è la mia configurazione:

Scheda madre Asus P4P800 Deluxe
L'eventuale processore Intel P4 3.2GHz Prescott
Memorie RAM CORSAIR 2X512MB TWINXL con timing 2 2 2 5 a 1.75V
Scheda video Nvidia GeForce 2MX 32MB (Solo per il momento)
Due Hard Disk Maxtor Serial ATA 80GB da mettere in RAID 0
Un masterizzatore ed un lettore CD.

Ce la fara l'alimetatore sopracitato ad alimentare il tutto ,poi?

Ti ringrazio ancora!
 
Ultima modifica:
dovrebbe farcela. dipende sempre salla qualità dell'alimentatore. cmq le ram sono a 2.75V non 1.75 :D
 
ad essere onesti, ce la dovrebbe fare ad alimentare il tutto :D
dato che io cammino con un 300 watt su tutto quello che tengo in firma :D (ps. poi ora vedremo appena collego il raid 0 con 2 HD maxtor da 80 + il 120 giga + nel caso non riuscissi a venderlo il 80 giga eide)

per il problema che scaldi è relativo, una volta che monti il tutto ti rendi conto se devi aggiungere che ventola o no. magari montato il prescott il tuo case ha un buon circolo di aria dentro che non serve niente per migliorare le temp.
 
Si ma come faccio a rendermi conto della temperatura all'interno, cioè voglio dire, io lo monto e basta, lo faccio partire, gli installo il sistema operativo, poi come faccio a sapere se la temperatura è ok premettendo che come raffredamento ha il suo dissipatore con la sua ventolona originale?

In definitiva io penso che solo con la sua ventola dovrebbe bastare visto che appunto l'Intel ha progettato questo processore con le sue caratteristiche, no?
 
allora per sapere la temperatura non fai altro che installare Asus Probe che trovi nel cd della mobo asus, oltre a quello ti da anche altr info.

una ventola aggiuntiva sul case non fa mai male, anche compri una da 18 / 25 Db, stai tranquillo che fa sempre + casino la ventola del dissipatore intel :D, dato che intel ha si progettato il dissipatore per cpu 3.2 Pentium 4, ma per versioni Northwood. dato che non si sono impegnati per la versione prescott, in questo caso scalda di +, ma problema risolvibile facendo girare dentro al tower un po di aria fresca :D con la ventola aggiuntiva. fidati , io in questo sistema ho portato la CPU dal 52 gradi in idle a 44 gradi :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top