Pentium EE 840 3,2 Mhz

Pubblicità

pigaland

Utente Attivo
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti!
sono nuovo del Forum
l'informatica è un mondo affascinante
e perciò eccomi qui tra di voi.. subito una domandina forse stupida
rivolta ad esperti come voi. In queste settimane
mi sto documentando sul prossimo Pentium EE 840 3,2 Mhz
che se non sbaglio sarà la cpu di Intel che dominerà tutte le altre
per un po'. Richiederà una motherboard con socket 775LGA
e se non sbaglio una frequenza di bus Quad Pumped 1066 MHz.
Ora se un comune mortale come me con un badget di spesa "limitato"
acquisterà nei prossimi mesi la nuova e sento dire ottima
scheda madre di Asus P5AD2-E Premium con socket 775LGA
ma con "800 MHz di bus"
questa sarà overcraccabile portandola ai 1066 Mhz
o pensate che a breve Asus ed altre case produttrici usciranno
subito con nuove motherboard dato che questo processore
non sarà destinato sicuramente ad utenti di fascia-media?
ciao :)
 
non so ancora molto riguardo il prezzo di questi proci!
inoltre non saranno compatibili assolutamente con la tua "futura" mobo in quanto intel prevede 2 nuovi chipset!

anche amd ha in preparazione dual core, compatibili già con le mobo odierne e vedremo chi è che dominerà il mercato! :D :D
 
Se prendi un processore con moltiplicatore basso.pui overclockarlo e arrivare facilmente a 266mhz di bus.
 
In ogni caso hai "sentito dire" male... la P5AD2-E Premium ha il chipset 825XE, che è la versione a 1066 MHz dell'825X.

Per tutto il resto straquoto quanto detto sopra, non è detto che risulti compatible con i futuri chipset.
 
pigaland ha detto:
Ciao a tutti!
sono nuovo del Forum
l'informatica è un mondo affascinante
e perciò eccomi qui tra di voi.. subito una domandina forse stupida
rivolta ad esperti come voi. In queste settimane
mi sto documentando sul prossimo Pentium EE 840 3,2 Mhz
che se non sbaglio sarà la cpu di Intel che dominerà tutte le altre
per un po'. Richiederà una motherboard con socket 775LGA
e se non sbaglio una frequenza di bus Quad Pumped 1066 MHz.
Ora se un comune mortale come me con un badget di spesa "limitato"
acquisterà nei prossimi mesi la nuova e sento dire ottima
scheda madre di Asus P5AD2-E Premium con socket 775LGA
ma con "800 MHz di bus"
questa sarà overcraccabile portandola ai 1066 Mhz
o pensate che a breve Asus ed altre case produttrici usciranno
subito con nuove motherboard dato che questo processore
non sarà destinato sicuramente ad utenti di fascia-media?
ciao :)
il modello che ha menzionato te di scheda madre già ha un FSB di 1066mhz :)
il problema più che la frequenza sarà il chipset. infatti i futuri processori intel anche se rimarranno su socket 775 avranno bisogno di nuovi chipset come il 945 e il 955. ;)
 
ho capito..aspetterò una nuova motherboard di casa Asus dato che
mi hanno sempre più che soddisfatto! anche in attesa di Windows Longhorn che
mi incuriosisce non poco...sempre se riuscirò nell'impresa di aspettare!
 
[Excalibur] ha detto:
In ogni caso hai "sentito dire" male... la P5AD2-E Premium ha il chipset 825XE, che è la versione a 1066 MHz dell'825X.

Per tutto il resto straquoto quanto detto sopra, non è detto che risulti compatible con i futuri chipset.

Veramente la P5AD2-E Premium ha il 925XE..... :asd:
 
Certo che ha il 925XE, lo ben so! :lol:
Scusate, l'alzheimer galoppa... :doh: ...fra 875p, 925xe, 945, 955, Canterwood, Longhorn, Longbow, EmmettBrown, il cane che mi tirava i pantaloni e il toast che bruciava era facile confondersi... :toccato:
 
confermo. gli EE saranno differenti dai normali processori solo per la presenza dell'hyperthreating.
 
Marte una cosa il processore che prenderai il 830. ha due processori da 3ghz ciascuno? Ma perchè si chiama Pentium D se lo sono i celeron?
 
no il dual core che hanno provato su upgrade aveva due processori da 2400mhzx2, che basteranno sicuramente per battere anche due 3,6ghzx2 :figo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top