- 88
- 4
- CPU
- A10 5800K + Arctic Freezer 13 LE
- Scheda Madre
- Asus F2A85M
- HDD
- Samsung SSD 840 256GB, Seagate HDD Green 2TB
- RAM
- Gskill 8GB 2133MHz
- GPU
- HD 7660D
- PSU
- Corsair GS600
- Case
- Corsair Carbide 300R
- OS
- Win 7 64
Ragazzi,
due giorni fa ho assemblato il mio nuovo pc, un tuttofare senza troppe pretese.
CONFIGURAZIONE
A10 5800K
Asus F2A85M
Gskill Ares 8GB 2133MHz (low profile)
Samsung SSD 840 250GB
Seagate green 2TB (già in mio possesso)
PSU Corsair GS600 (già in mio possesso)
PROBLEMA TEMPERATURA
Innanzitutto c'è una cosa strana: ho 3 software di monitoraggio, HWmonitor, Speccy e Asus e tutti e tre mi danno tre temperature della CPU diverse (quella asus è quella più bassa, circa 30°, mentre le altre stanno intorno ai 45-50°, inoltre il dissipatore al tatto sembra fresco). I tre programmi danno comunque temperature simili per quanto riguarda la mobo, ma anche sulle tensioni i due programmi non asus non sembrano molto accurati e sembrano dare valori a volte a cavolo (sotto trovate uno screenshot con i valori). Avete qualche idea riguardo a ciò?
I software e i driver sono tutti aggiornati. Ho aggiornato anche il Bios della mobo.
Sul dissipatore boxed ho messo un pò di pasta Artic Silver 5.
EDIT: dopo aver disistallato tutto il software asus, quando avvio Speccy la temperatura della CPU parte da 60° circa per poi diminuire fino a circa 45° ... ma toccando sempre il dissipatore non sento assolutamente calore ...
OTTIMIZZAZIONE OVERCLOCK E BENCHMARK
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su un dissipatore con un buon rapporto qualità/prezzo e sull'overclock (ho preso quella ram apposta) non spinto ma per diletto.
L'unica cosa che per ora ho cambiato è la frequenza della RAM che va a 1833 MHz (invece dei 1600 MHz di default).
Ho provato PCMark 7 Basic: punteggio 3958.
Ho provato 3D Mark 11 Basic: P3DMark Score P1602, Graphics Score 1455, Physics Score 4154, Combined Score1382.
Ho disistallato il pacchetto di utility ASUS.
Pensate che sia utile lasciarlo o meglio senza?
Consigliate qualche software particolare?
Impostazioni consigliate relative al risparmio energetico e le prestazioni?
Fa bene il continuo switching del moltiplicatore di frequenza?
OTTIMIZZAZIONE BIOS
Consigli sull'ottimizzazione del bios e delle varie opzioni?
SCREENSHOT
Grazie in anticipo.
Spero di non aver sbagliato sezione del forum.
Ho postato il problema della temperatura anche qui http://www.tomshw.it/forum/processori/272030-amd-a10-5800k-processore-malfunzionante.html ma poi ho pensato di aprire una nuova discussione per affrontare sia il problema della temperatura che eventuali ottimizzazioni e della configurazione.
- - - Updated - - -
Aiutooooo ... tutti sti programmini della asus e dell'amd per la configurazione mi faranno impazzire !!!
Consigli per favore !!!
due giorni fa ho assemblato il mio nuovo pc, un tuttofare senza troppe pretese.
CONFIGURAZIONE
A10 5800K
Asus F2A85M
Gskill Ares 8GB 2133MHz (low profile)
Samsung SSD 840 250GB
Seagate green 2TB (già in mio possesso)
PSU Corsair GS600 (già in mio possesso)
PROBLEMA TEMPERATURA
Innanzitutto c'è una cosa strana: ho 3 software di monitoraggio, HWmonitor, Speccy e Asus e tutti e tre mi danno tre temperature della CPU diverse (quella asus è quella più bassa, circa 30°, mentre le altre stanno intorno ai 45-50°, inoltre il dissipatore al tatto sembra fresco). I tre programmi danno comunque temperature simili per quanto riguarda la mobo, ma anche sulle tensioni i due programmi non asus non sembrano molto accurati e sembrano dare valori a volte a cavolo (sotto trovate uno screenshot con i valori). Avete qualche idea riguardo a ciò?
I software e i driver sono tutti aggiornati. Ho aggiornato anche il Bios della mobo.
Sul dissipatore boxed ho messo un pò di pasta Artic Silver 5.
EDIT: dopo aver disistallato tutto il software asus, quando avvio Speccy la temperatura della CPU parte da 60° circa per poi diminuire fino a circa 45° ... ma toccando sempre il dissipatore non sento assolutamente calore ...
OTTIMIZZAZIONE OVERCLOCK E BENCHMARK
Mi piacerebbe avere qualche consiglio su un dissipatore con un buon rapporto qualità/prezzo e sull'overclock (ho preso quella ram apposta) non spinto ma per diletto.
L'unica cosa che per ora ho cambiato è la frequenza della RAM che va a 1833 MHz (invece dei 1600 MHz di default).
Ho provato PCMark 7 Basic: punteggio 3958.
Ho provato 3D Mark 11 Basic: P3DMark Score P1602, Graphics Score 1455, Physics Score 4154, Combined Score1382.
Ho disistallato il pacchetto di utility ASUS.
Pensate che sia utile lasciarlo o meglio senza?
Consigliate qualche software particolare?
Impostazioni consigliate relative al risparmio energetico e le prestazioni?
Fa bene il continuo switching del moltiplicatore di frequenza?
OTTIMIZZAZIONE BIOS
Consigli sull'ottimizzazione del bios e delle varie opzioni?
SCREENSHOT

Grazie in anticipo.
Spero di non aver sbagliato sezione del forum.
Ho postato il problema della temperatura anche qui http://www.tomshw.it/forum/processori/272030-amd-a10-5800k-processore-malfunzionante.html ma poi ho pensato di aprire una nuova discussione per affrontare sia il problema della temperatura che eventuali ottimizzazioni e della configurazione.
- - - Updated - - -
Aiutooooo ... tutti sti programmini della asus e dell'amd per la configurazione mi faranno impazzire !!!
Consigli per favore !!!
Ultima modifica: