PC rumoroso? o è la norma?

  • Autore discussione Autore discussione Mag
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Mag

Utente Attivo
Messaggi
247
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti, mi serve un input.
Il mio nuovo PC mi sembra un tantino rumoroso. Dalla postazione operativa (circa 60cm dal case, posto sulla scrivania) il SPLmeter misura 40dB di rumore.

Appena montato erano 50 a case aperto e 48 a case chiuso; cambiando l'alim. (anonimo) con un TT siamo scesi a 40 (sempre a case chiuso), ma non capisco da dove viene il rumore. Non è l'alim, che effettivamente fa 17dB dichiarati a 1300rpm; non è la ventola della CPU (xché ho provato a staccare il filo, a ventola ferma il rumore c'è), ho staccato anche l'alim. dell'HD SATA nuovo e il rumore persiste. Può essere la scheda video? L'altro sospetto che ho è che sia la frequenza della macchina in sé (che va comunque a 1800MHz; mah...... )
Vi elenco la mia configurazione, magari qualcuno sa darmi lumi (e magari magari anche suggerire un rimedio ;) )

M/B ASUS A8V Deluxe :D
CPU Athlon64 3000+ (s939) con ventola sua originale :)
V/B Albatron Trinity 6600GT (colpa di Lorynz, mai stata colpa + meritata, con UT2004 va che è un piacere) :D :D
HD SATA Maxtor da 200GB + il mio vecchio HD, sempre Maxtor da 20GB
il modem, la ram, la schedina con la porta joystick... ma sta roba non fa rumore....
Unità ottiche: il vecchio CD-RW che senza cd dentro sta fermo e zitto, e il nuovo DVD-RAM LG che comunque anche lui senza nulla dentro sta zitto.
Il tutto in un case Cooler Master Centurion alimentato da un TT Purepower da 410W.

Cos'è che fa casino?!?!?! :help: Grazie a tutti!!!
 
La v/b ha un ventolino sfigatino (con un dissi gigante....).......
Nel case c'è solo la ventola anteriore, ch ho provato a staccare e il rumore permane.

Se fosse la V/b... che faccio? devo cambiarla o la insonorizzo coi gusci delle uova di quaglia???? :biglaugh:
 
Per verificare se effettivamente è lei la fonte del rumore potresti tentare una manovra ardita: in fase di accensione del PC tentare di bloccare per qualche sec la ventola...

Se effettivamente è quella puoi eventualmente sostituire il sistema di dissipazione con uno più silenzioso: sul mercato puoi trovare un sacco di prodotti eccezionali, Zalman e/o Artic Cooling in testa...;)
 
rimane la ventola della sk video e la ventola della mobo, il rumore è prodotto da ventole e vibrazioni delle ventole
 
Troppo ardita per i miei gusti. :eek:

Ma come lo smonto il dissi della V/B? Mi era sembrato SALDAMENTE attaccato alla scheda (anche se non l'ho visto bene, l'ho montata e via).

Altri suggerimenti? Pensa che la V/B l'ho scelta della Albatron xché avevo letto una recensione che la dava per una delle più silensiose sul mercato!

Lorynz non ha nulla da dire in merito? (magari non sta ancora leggendo)
 
ciao mag! contento che ti piaccia la albatron!
allora, quella scheda fa abbastanza rumore, però è più che altro un fruscio di aria più che un ronzio, ho provato un giorno a tenere accesa solo la vga, il rumore c'era, ma era sopportabile, poi a case aperto a 60cm non dava troppa noia!
trallaltro la tua mobo non monta nemmeno la ventola sul chipset, quindi esclusa la ventola della cpu (ovviamente) gli hdd e le ventole supplementari del case la colpa non può che ricadere sulla sv!
il dissipatore lo puoi smonatre benissimo stringendo i due pioli bianchi e tirando il dissipatore. attenta alla pasta termoconduttiva, ti consiglio di rimettercela dopo aver smontato il dissi! ;)
 
Se ti può consolare (e dovrebbe:)) la tua mobo non monta nemmeno una ventola sul NB (e la mia invece frulla a 7000 g/min :eek: )
ho notato con il cool 'n quiet che effettivamente il rumore prodotto dal dissi standard, della Cpu è molto basso il fracasso lo fa la scheda video ...

Il pc silezioso è un ricordo mooolto lontano :(
E pensare che forse dovrei raffreddare pure i dischi!

SPLmeter dove lo trovo ? :)
 
l'ho quasi capito che i pc silenziosi sono un ricordo lontano :mad: :grrr: , ma la mia "TIGNA" è DURA DA BATTERE. :asd: :asd: :asd:

Tra l'altro ho trovato strano che il rumore non cambiasse se uso il pc col cool'n'quite se scrivo su word o se gioco a Unreal! X questo pensavo non fosse la v/b. Un dissi diverso risolve qualcosa?

X gammaG:
L'splmeter è il minirator NTI, un graziosissimo ciaffo (da 700 eur, mi pare) che vive a casa mia e serve alla mia metà per effettuare misure di acustica. Se vuoi gli chiedo dove l'ha comprato.

Altri suggerimenti, oltre le cuffie?
 
bè, la ventola box amd fa poco rumore sia al minimo che al massimo!

cmq l'unica soluzione secondo me è sostituire la ventola della sv con una più silenziosa ma allo stesso mobo efficiente com la zalman vf700 ;)
 
x Mag :
Con il cool'n'quiet attivo da bios usando le utility a corredo con la mobo,
posso variare la velocità del solo dissi (boxato) e in realtà al mio orecchio si sente la differenza, però come dicevo non è una grande differenza.

Temo si dovrebbe valutare anche un discorso di risonanze cmq è da tempo che vorrei chiudere in una scatola insonorizzata il pc.
(visti i poteri fonoassorbenti e relativi pesi ! la soluzione che adotto e ascoltare musica in cuffia :))

P.S. se le trovi magari (intonate al case), due cuffie per falciatrici a norma EN 352-1, fanno il loro eccellente lavoro e donano un bel look da elicotterista,
se poi magari giochi con un simulatore di volo :))
(ti costano come la più economica delle ventole ! le mie si sono però rotte dopo un annetto :( )
 
Ultima modifica:
( :shifty: Il fonometro usato si chiama Minilyzer, non Minirator, che è il generatore di segnale analogico : :doh: )

L'idea del case insonorizzato è venuta anche a me, in particolare quella di creare un case del case, che permetta il passaggio dell'aria ma non del suono. Il marito esperto di acustica darebbe qualche suggerimento in merito, ma perde tempo per creare il sistema HT di casa e quindi devo inventarmi il (suo) mestiere da sola.

La cuffia acusticamente chiusa già la uso e ci sopravvivo bene. Solo che non la sopporto molto a lungo, preferirei il silenzio vero al rumore non sentito.

Ti farò sapere cosa partorisce la mia fantasia in merito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top