Pc per lavoro

Pubblicità

markovnikov

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
1
Punteggio
25
Buona giornata a chi mi leggerà.

Dovrei fare un upgrade al mio pc che utilizzo per lavoro....dopo tanti anni di onorato "lavoro" dovendo per forza il SO da win Xp a windows 7 oppure all'8 il mio vecchio muletto non regge....

Posso salvare la mia scheda video ASUS 460 GTX, forse la memoria DDR (2 moduli da 1MB della CORSAIR DDR2- ripoto la dicitura xms2-6400 1024 800 mhz), l'alimentatore da 400 W, 2 HD da 500 Gb, il lettore Dvd e forse il case (non ricordo qual'è)

Il mio budget è 200/250 euro massimo (o anche meno se possibile).
Mi dovreste consigliare la migliore configurazione possibile per lavorare (anche con l'AUTOCAD) cercando di salvare quanti più componenti possibile ed inserendo nella config un ssd (se possibile)

Non ci giocherò e non credo di volerlo, un domani, overcloccare.

Ringrazio in anticipo quanti vorranno darmi una mano.
 
[FONT=Calibri, Arial, sans-serif]L'unica possibilità è amd, un ottimo processore a 6 core, buono anche per editing, è l'fx-6100 a 88 E su e chiave. Non ti consiglio gli apu, perché non ne vale la pena, visto ke la gpu funziona ed è migliore. Il problema è che questo processore va montato su una scheda madre con slot ram ddr3, quindi dovresti cambiare anche le ram. Lo puoi fare questo sforzo? I vantaggi sarebbero avere un pc più nuovo e più veloce.
Intanto iscrivo la configurazione.
CPU : FX-6100 (88 E)
Scheda madre (da oc) :
[/FONT]Gigabyte GA-970A-UD3P (73 E)
Ram : G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (72 E)
Dissipatore : Thermalright HR-02 Macho (48 E)
e così arrivi a 281, senza ram 209. Al massimo, inizialmente, compri un solo banco di ram da 4Gb (Corsair 4GB DDR3 1600MHz 240-pin DIMM CL9 Vengeance LP) e sei dentro il buget, ma senza case.
 
L'unica possibilità è amd, un ottimo processore a 6 core, buono anche per editing, è l'fx-6100 a 88 E su e chiave. Non ti consiglio gli apu, perché non ne vale la pena, visto ke la gpu funziona ed è migliore. Il problema è che questo processore va montato su una scheda madre con slot ram ddr3, quindi dovresti cambiare anche le ram. Lo puoi fare questo sforzo? I vantaggi sarebbero avere un pc più nuovo e più veloce.
Intanto iscrivo la configurazione.
CPU : FX-6100 (88 E)
Scheda madre (da oc) :
Gigabyte GA-970A-UD3P (73 E)
Ram : G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (72 E)
Dissipatore : Thermalright HR-02 Macho (48 E)
e così arrivi a 281, senza ram 209. Al massimo, inizialmente, compri un solo banco di ram da 4Gb (Corsair 4GB DDR3 1600MHz 240-pin DIMM CL9 Vengeance LP) e sei dentro il buget, ma senza case.

Grazie per la risposta ed il suggerimento.
Se volessi optare per l'Intel non ci starei nel prezzo anche abbassando le pretese?
 
Grazie per la risposta ed il suggerimento.
Se volessi optare per l'Intel non ci starei nel prezzo anche abbassando le pretese?

Per intel ci sono i pentium, ma ,forse, l'unico ke trovi, ke regge autocad, ad un prezzo accettabile (ma esagerato x l'arretratezza della cpu) è il G2140, a cui servono sempre le memorie ddr3 e ke è nettamente inferire al processore che ti ho proposto sopra
 
Per intel ci sono i pentium, ma ,forse, l'unico ke trovi, ke regge autocad, ad un prezzo accettabile (ma esagerato x l'arretratezza della cpu) è il G2140, a cui servono sempre le memorie ddr3 e ke è nettamente inferire al processore che ti ho proposto sopra
E se volessi inserire anche il case e risparmiare sul dissipatore (prendere per esempio questo [TABLE="width: 1040"]
[TR]
[TD="class: row_product_description, align: left"]Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 (18 euro))[/TD]
[TD="align: left"][/TD]
[TD]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: row_product_description, align: left"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Anche perchè non mi è chiaro se tutti i case possono ospitare tutte le schede madri...in parole povere il mio case che nasce per un altra scheda madre potrà ospitare quella che mi hai suggerito?
 
Ultima modifica:
Si, puoi risparmiare sul dissipatore, ma ti sconsiglierei di fare oc. La scheda madre ke ti ho suggerito è una atx e entra nei mid tower e nei case più grandi come i full tower. Sul case nn ti posso consigliare xkè è una scelta personale
 
Si, puoi risparmiare sul dissipatore, ma ti sconsiglierei di fare oc. La scheda madre ke ti ho suggerito è una atx e entra nei mid tower e nei case più grandi come i full tower. Sul case nn ti posso consigliare xkè è una scelta personale

Stavo per far partire l'ordine con il materiale da te consigliato ma mi sono bloccato perchè è venuta fuori un'altra esigenza.
Per questioni di spazio e per esigenze personali vorrei inserire i componenti da te consigliati in un mini case tipo orizzontale (dimensioni max 40 di larghezza). In questo modo potrei portarmi dietro il computer di lavoro anche in laboratorio. I miei dubbi sono: si deve cambiare la scheda madre, il dissipatore e l'ali rispetto alla tua configurazione? la scheda video GTX 460 entrerà in un mini case? C'è spazio per 2 HD e un SDD (che posso recuperare su un altro computer)? quale case prendere?
A questo punto mi rendo conto che forse il budget è un po' basso e quindi sarei disposto ad aumentarlo....anche per far felice mia moglie che non sopporta più la torre....
 
i case che hai elencato supportano schede madri mini itx, per queste schede, che io sappia, ci sono, in amd, i processori apu, che hanno la componente video integrata, e poi penso i processori con socket fm1 e, non ne sono sicuro, fm2, per intel, invece, la scelta è più vasta, fino al socket 1550 sono sicuro ke si trovano le schede madri mini itx. Purtroppo non mi è mai capitato di fare una configurazione di questo genere, mi devo informare.

- - - Updated - - -

Una valida alternativa potrebbe essere comprare un portatile, date le tue esigenze
 
Buona giornata a chi mi leggerà.

Dovrei fare un upgrade al mio pc che utilizzo per lavoro....dopo tanti anni di onorato "lavoro" dovendo per forza il SO da win Xp a windows 7 oppure all'8 il mio vecchio muletto non regge....

Posso salvare la mia scheda video ASUS 460 GTX, forse la memoria DDR (2 moduli da 1MB della CORSAIR DDR2- ripoto la dicitura xms2-6400 1024 800 mhz), l'alimentatore da 400 W, 2 HD da 500 Gb, il lettore Dvd e forse il case (non ricordo qual'è)

Il mio budget è 200/250 euro massimo (o anche meno se possibile).
Mi dovreste consigliare la migliore configurazione possibile per lavorare (anche con l'AUTOCAD) cercando di salvare quanti più componenti possibile ed inserendo nella config un ssd (se possibile)

Non ci giocherò e non credo di volerlo, un domani, overcloccare.

Ringrazio in anticipo quanti vorranno darmi una mano.

lavorerai su autocad 3d?

- - - Updated - - -

Se puoi salire a 300 E allora questa configurazione è quella che fa per te:
Case : HAF Stacker 915F (86,00 E)
Processore : A10-5800K (97,00 E)
Scheda madre : Asrock FM2A88X-ITX+ (80,00 E)
Ram : G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 4GB
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top