• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per Gaming leggero - 500 euro

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende dai giochi. In generale gli i5 vanno meglio in gaming, a volte di poco e a volte abbastanza nettamente.
L'ostacolo principale sono i prezzi nettamente maggiori. Se decidi di andare su Intel, meglio un haswell (un 4430 va praticamente come un 3570).

Capito. Allora resto sul FX 6300, che costa quasi la metà.
In caso la cambierò fra qualche anno, tanto almeno 2 anni li regge tranquillamente senza troppe pretese giusto?
Potresti dare una controllata alla configurazione che ho scritto sopra?
P.s. Grazie a tutti ^_^
 
Capito. Allora resto sul FX 6300, che costa quasi la metà.
In caso la cambierò fra qualche anno, tanto almeno 2 anni li regge tranquillamente senza troppe pretese giusto?
Potresti dare una controllata alla configurazione che ho scritto sopra?
P.s. Grazie a tutti ^_^

Sì tranquillo: ora giochi tranquillamente a tutto coi dettagli alti. Per 2-3 anni vai avanti tranquillamente senza troppe pretese, anche di più.

- - - Updated - - -

ricapitolando avrei:
CPU: amd fx 6300 (93 euro)
MOBO: Non ho capito quale mi avete consigliato
GPU: GB r9 270x (168euro) o sapphire ati amd radeon hd 7870 (165euro)?
CASE: mi piace aercool x-warrior black edition (40euro)
Ram: g.skill 8Gb DDR3 1600MHz (66euro)
HDD: WD caviar blue 1TB (49euro)
Alimentatore: XFX 550W (49euro) o XFX 450w(39euro)

Un'altra cosa, c'è tanta differenza tra un i5-3470, un i5-3570 e un amd fx 6300 apparte il prezzo? XD

Come mobo basta la MSI 970 G46.
Se vuoi avere un circuito di alimentazione migliore, in grado di sostenere con maggior disinvoltura gli 8 core di fascia alta (magari anche overcloccati) vai di Gigabyte GA 970 UD3P a una decina di euro in più.
Il resto va bene, ma manca un masterizzatore (a meno che non lo recuperi dal vecchio pc).
 
il masterizzatore lo recupero, mentre l'alimentatore è meglio quella da 450 o 550w?
un'altra domanda: le ram ne prendo 2 da 4Gb o 1 da 8Gb?
 
Come RAM 2 banchi da 4GB per forza: altrimenti non sfrutti il Dual-Channel.
L'alimentatore è meglio da 550 watt: più margine di upgread e non devi usare gli adattatori per collegare la VGA. Se vuoi risparmiare c'è il Berlin.
 
hai anche un monitor full hd sui 20-22" da consigliarmi con un prezzo massimo (se possibile) di 100 euro?
la ram prendo le gskill non le corsair vengeance, giusto?
 
Non me ne intendo particolarmente, ma in questa fascia tanto non si torvano monitor buoni. Tanto vale prendere il più economico FHD decente che si trova: Hanns.G HE225DPB schermo piatto 99.88€
 
no no, fermo fermo.. prendi fx 8320 che costa 20-30 in piu ed e molto meglio!!!

- - - Updated - - -

visto che li hai! :D e la r270x
 
Diciamo che la Gigabyte sarebbe meglio, ma anche la MSI può andare se non fai overclock.
 
se non riesco a prendere la fx 8320, la fx 6300 andrebbe bene comunque? non sono più tanto sicuro di riuscire ad alzare il budget e mi sono reso conto che sto già a 525 escluso il monitor °.°

- - - Updated - - -

e ripeto, non ho intenzione di fare overclock ;)
 
Va bene anche il 6300: nei giochi odierni le prestazioni sono abbastanza simili il più delle volte.
 
dopo due giorni di profonda riflessione sono giunto a questo, che mi consente di unire buone prestazioni ad un prezzo non troppo superiore alle mie possibilità economiche:
MOBO: MSI 970A-G46 -------------------------------> 62 EURO
CPU: AMD FX 6300 ----------------------------------> 93 EURO
HDD: WD CAVIAR BLUE 1TB --------------------------> 49 EURO
RAM: G.SKILL DDR3 1600MHz 2x4Gb ------------------> 65 EURO
ALIMENTATORE: XFX PRO 550W ---------------------> 49 EURO
CASE: AERCOOL X-WARRIOR BLACK EDITION ---------> 40 EURO
VGA: GIGABYTE RADEON R9 270X, 2GB ---------------> 168 EURO

TOTALE (i prezzi sono arrotondati per eccesso) -------> 526 EURO
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top