• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc mATX gaming maximus VI gene

Pubblicità

nikoroxy

Nuovo Utente
Messaggi
43
Reazioni
1
Punteggio
26
Ho letto qua e là che le configurazioni micro ATX a parità di prestazioni di un normale ATX consumano meno e costano anche meno. È possibile? Qual'è il rovescio della medaglia?
In ogni caso volevo chiede alla comunità qualche dritta per una possibile configurazione di un pc dedicato gaming. Come mobo di partenza mi allettava la maximus del titolo. Ditemi di tutto! :D
 
Ciao niko,

anch'io avevo adocchiato la gene per un pc game da mettere in salotto, ma poi ho deciso di optare per una mini itx.
Perchè? A grandi linee la differenza sta nel numero di porte e connessioni (ventole, usb ecc)
Ad esempio le schede più grandi offrono più slot pci-e quindi la possibilità si installare sli o xfire.

Quindi la scelta dipende da come hai intenzione di configurare la tua macchina.

A che risoluzione vuoi giocare? Multimonitor? Hai probleni di spazio? Ti interessano overclock, sli o xfire? Hai preferenze di marche? (intel, amd, nvidia)

La gene è una scheda di fascia alta e alto è anche il suo prezzo... hai un budget limite? Quanto pensavi di spendere?
 
Ciao niko,

anch'io avevo adocchiato la gene per un pc game da mettere in salotto, ma poi ho deciso di optare per una mini itx.
Perchè? A grandi linee la differenza sta nel numero di porte e connessioni (ventole, usb ecc)
Ad esempio le schede più grandi offrono più slot pci-e quindi la possibilità si installare sli o xfire.

Quindi la scelta dipende da come hai intenzione di configurare la tua macchina.

A che risoluzione vuoi giocare? Multimonitor? Hai probleni di spazio? Ti interessano overclock, sli o xfire? Hai preferenze di marche? (intel, amd, nvidia)

La gene è una scheda di fascia alta e alto è anche il suo prezzo... hai un budget limite? Quanto pensavi di spendere?
Si però le Mini ITX, sarebbero da considerare solo in caso di estrema poca disponibilità di spazio.
Se si valutano configurazioni discretamente potenti come un PC medio per Gaming,
vanno considerate alcune cosette:

  1. Aerazione,
  2. Possibilità o meno di fare OC
  3. Circuiteria delle MoBO non ai livelli delle M-Atx, ATX ecc. e
  4. Non per ultimo appunto un fattore disponibilità Slot, per capirci con le M-Atx si può prevetivare eventuale SLI o Xfire, con le Mini ITX assolutamente NO

Isomma..., diciamo che si..., volendo, si ottengono discrete/buone macchinette
anche con le Mini ITX, ma non paragonabili a delle M-ATX e tantomeno ATX, soprattutto per fare Gaming

Ciauz
 
Ciao niko,

anch'io avevo adocchiato la gene per un pc game da mettere in salotto, ma poi ho deciso di optare per una mini itx.
Perchè? A grandi linee la differenza sta nel numero di porte e connessioni (ventole, usb ecc)
Ad esempio le schede più grandi offrono più slot pci-e quindi la possibilità si installare sli o xfire.

Quindi la scelta dipende da come hai intenzione di configurare la tua macchina.

A che risoluzione vuoi giocare? Multimonitor? Hai probleni di spazio? Ti interessano overclock, sli o xfire? Hai preferenze di marche? (intel, amd, nvidia)

La gene è una scheda di fascia alta e alto è anche il suo prezzo... hai un budget limite? Quanto pensavi di spendere?

Tanto per cominciare ti ringrazio della risposta tempestiva! I monitor che posseggo sono un 17" 1280x1024 e a breve un 40 pollici full hd non so ancora la risoluzione. Overclock non è una prerogativa ma se capitasse non lo disdegnerei. Il discorso micro atx l'ho tirato fuori solo per un discorso di risparmio poiché sto cercando di scegliere una configurazione che per qualche anno mi tenga lontani i pensieri di dover apportare nuove migliorie e quindi la necessità di slot aggiuntivi ecc, insomma un pc finito e fine a se stesso. Parlando di multi gpu io posseggo una gtx 550 ti quindi se potessi prendere in considerazione un riutilizzo male non sarebbe! Pensavo ad un fidanzamento con la 770. Marche... Beh nvidia lo avrai già intuito e cpu punto su intel possibilmente. Illuminatemi :D

Ah budget.. Beh quello è molto flessibile diciamo che cerco di puntare ad una fascia medio alta
 
Beh non sono pratico di sli ma, leggendo qui sul forum, ho visto che di solito si fa con due schede gemelle (sli di 770, sli di questo, sli di quello)... non so come lavorerebbero una 770 e una 550. Comunque una buona macchina (OC) dovrebbe essere questa:

MOBO: asus aximus vi gene 148,38

CPU: i5 4670k 191,52

DISSI: cooler master hyper 212 evo 26,41

RAM: g.skill ripjawsz ddr3 1600 2x4gb 74,21

VIDEO: gtx 770 direct cu II OC 293,93

ALI: xfx xxx 650 75,37

SSD: samsung 840 evo 120 gb 86,36

DHH: seagate barracuda 1tb 48,31


per un totale di 944,49 cucuzze



Comunque credo che tra un paio di giorni nvidia debba presentare le nuove 780ti con un prevedibile calo dei prezzi delle altre schede (?)

Non ho inserito il case che credo sia una scelta soggettiva, ne lettori vari (schede e dvd) che dovrebbero incidere orientetivamente di altri 20-30 eurini


Piccolo OT
axwellin in che senso circuiteria non ai livelli delle altre?
 
a breve un 40 pollici full hd non so ancora la risoluzione.
Come non sai la risoluzione..., ma se l'hai appena scritto...;)
FullHD è la tua risoluzione e valutato il fatto che il 99,99% dei TV attuali sono 16/9
alla fine ti ritroverai con un 1920x1080!

Overclock non è una prerogativa ma se capitasse non lo disdegnerei.
Se vuoi una Discreta/Buona longevità senza metterci più mano... direi che è la scelta migliore.

Il discorso micro atx l'ho tirato fuori solo per un discorso di risparmio poiché sto cercando di scegliere una configurazione che per qualche anno mi tenga lontani i pensieri di dover apportare nuove migliorie e quindi la necessità di slot aggiuntivi ecc, insomma un pc finito e fine a se stesso.
Diciamo da subito che le differenze costi tra un M-Atx e un ATX non sono enormi,
anzi in alcuni casi a pari prestazioni trovi prezzi migliori nelle ATX

Parlando di multi gpu io posseggo una gtx 550 ti quindi se potessi prendere in considerazione un riutilizzo male non sarebbe! Pensavo ad un fidanzamento con la 770. Marche... Beh nvidia lo avrai già intuito e cpu punto su intel possibilmente. Illuminatemi :D
Se vuoi fare uno SLI, le schede video devono essere identiche, non due modelli diversi.

Ora ti riporto un configurazione più che valida per una risoluzione FullHD,
poi al massimo si valuta se vuoi salire oltre o scendere come costi:

CASE- Fractal Design Arc Mini R2 vedi QUI
Ottimo case adatto a schede M-Atx
che permette configurazioni da Gaming di tutto rispetto
MoBo- Asrock Z87M Extreme4
Scheda M-Atx molto buona che permette anche validi OC
Sotto l'aspetto OC, la VI Gene è indubbiamente migliore, ma
se valutiamo il costo risulta un poco sconveniente, soprattutto se
non sfruttata a fondo proprio sotto questo aspetto
CPU- Intel Core i5-4670K
RAM- G.Skill Ares 8GB(4x2) 1600MHz cl9
VGA- Gigabyte GTX770 GV-N770OC-2GD
Questa è una scheda che per risoluzione FullHD è ottima,
poi se si vuole avere qualcosa di più si valuta in seguito
ALIM.- XFX PRO650W
SSD- Samsung 120GB 840 Evo
HDD- WD Blue 1TB WD10EZEX
MASTERIZ.- LG GH24NSB0
DISSIP.- Scythe Mugen 4
Buon dissipatore che permette anche discreti OC
Tot. circa 1040€


Ciauz
 
Ah avevo capito male allora per lo SLI.. Forse nel crossfire? Bho

Cavolo speravo di rimanere più basso..
A parte che HD ho già un WD da 2TB e un masterizzatore (anche se non lo uso mai) però rimaniamo sempre alti.. Mobo e CPU direi che sono più che necessarie quelle citate da te. Come GPU invece? Con la mia 550 non ce ne cavo fuori niente?
 
Ah avevo capito male allora per lo SLI.. Forse nel crossfire? Bho
Esatto è il Xfire dove puoi accoppiare schede diverse

Cavolo speravo di rimanere più basso..
A parte che HD ho già un WD da 2TB e un masterizzatore (anche se non lo uso mai) però rimaniamo sempre alti.. Mobo e CPU direi che sono più che necessarie quelle citate da te. Come GPU invece? Con la mia 550 non ce ne cavo fuori niente?
Tieni presente che qui siamo difronte ad un configurazione di buonissimo livello Gaming.

Prova mettere il budget che vuoi spendere poi si valuta un attimo.

Ciauz
 
Ahia, con 600€ non fai molto in ambito Gaming,
si fa un ottimo pc per utilizzo normale casa-ufficio.

Togliendo HDD - Msterizz. - Case sono circa 130-140€ in meno rispetto la configurazione sopra.
si potrebbe inserire una VGA come la R) 270X e sarebbero ancora un 90-95 in meno
togli anche l'SSD a questo punto che strettamente parlando di Gaming non porta migliorie e sono altri 82€ in meno
in questo modo si arriverebbe intorno ai 720-730€

Per recuperare ancora qualcosa si dovrebbe passare ad una CPU AMD come un FX8320,
non siamo ai livelli d'intel in ambito gaming, ma comunque ti permetterebbe di giocare abbastanza bene
e recuperi ancora un 60€.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top