• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING-help

Pubblicità

Edoardo Scarpelli

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
salve a tutti....
Vorrei assemblare un computer per il gaming e gironzolando su internet mi sono già fatto una precisa idea dei componenti, mi servirebbe un vostro parere....
allora i componenti sono:
-scheda madre: MSI Z87-G41-PCMate
-processore: Intel Core i5-4670K Haswell
-dissipatore processore: coolermaster hyper evo
-hard disk: Travelstar 5K1000 1 TB Sata III 6 Gb / s 2.5" Buffer 8 MB 5400 RPM
-ram: Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1866Mhz Ballistix Elite [2x4GB] CL9 XMP / TS
-alimentatore: Silencer Mk III 750W
-case: Aerocool XPredator X3
-scheda grafica: Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 (cosa ne pensate? l'ho trovata su ebay nuova a 350 euro... )
-monitor: PHILIPS - E-line 227E4LHAB 21.5" LED Full HD Tempo di risposta 2ms HDMI Altoparlanti stereo
-mouse e tastiera: CM Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo



come computer mi sembra buono.... ma secondo i miei calcoli il prezzo si aggira intorno ai 1200 euro (circa)... vorrei abbassare un po' il prezzo... help me please! ;)
ma questo problema lo risolviamo dopo, prima mi servirebbe un parere sulla configurazione sopra...

grazieeee:):)
 
Ultima modifica:
Ciao tutto bene per la scheda madre opterei per una asus l'alimentatore bene anche in crossfire io ho la tua stessa scheda. Io come alimentatore ho un lepa 75ow gold... le ram preferirei corsair vengerance 1600mhz vanno più che bene...ottimo il processore
 
Ciao tutto bene per la scheda madre opterei per una asus l'alimentatore bene anche in crossfire io ho la tua stessa scheda. Io come alimentatore ho un lepa 75ow gold... le ram preferirei corsair vengerance 1600mhz vanno più che bene...ottimo il processore

per la scheda madre guardo un po' cosa trovo della asus. mentre invece l'alimentatore l'avevo scelto perché avevo letto nei requisiti del processore che serviva un alimentatore che supportasse la tecnologia haswell perche sennò si spegneva continuamente.... quello che mi consiglia la supporta? mentre la ram ho sentito che utilizzando questo processore, è preferibile mettere le ram che utilizzano la tecnologia XMP perché riesce a comunicare in un modo migliore con il processore e permette un overclocking da paura.... :sisilui::ok:
 
si queste ram supportano la tecnologia xmp...io l'ho attivata dal bios! sinceramente non credevo che servisse un alimentatore apposito per gli haswell..comunque è un gold il lepa ovvero massimo rendimento! per la scheda madre ti consiglio questa: Scheda Madre ASUS Z87 Maximus VI Formula.. UN PO CARUCCIA MA OTTIMA
 
si queste ram supportano la tecnologia xmp...io l'ho attivata dal bios! sinceramente non credevo che servisse un alimentatore apposito per gli haswell..comunque è un gold il lepa ovvero massimo rendimento! per la scheda madre ti consiglio questa: Scheda Madre ASUS Z87 Maximus VI Formula.. UN PO CARUCCIA MA OTTIMA

allora ho guardato la tabella della compatibilità con haswell e della corsair la maggior parte sono compatibili... io pensavo a questi modelli...
o prendo questo "ax760" però per spendere sti soldi prendo il mk silencer III; oppure il hx750 che potrebbe andare; oppure per abbassare un po il prezzo posso decidere di risparmiare un po sull'alimentatore pur avendone uno abbastanza di qualità, e sto pensando a un tx750m o tx750...
cosa ne pensi?
 
La compatibilità con haswell è (quasi) solo marketing... Comunque basta anche un buon 550w (xfx) I 750w servono solo per sli/crossfire...
 
La compatibilità con haswell è (quasi) solo marketing... Comunque basta anche un buon 550w (xfx) I 750w servono solo per sli/crossfire...
bhe si potrebbe anche essere vero... però 550 w nn mi bastano xk per esempio la gpu che ho scritto sopra dice che come wattaggio del sitema minimo vuole 600 W... poi bisogna aggiungere il 20 % di sicurezza e quindi mi conviene prendere un 750.. mi sa che prendo questo "Corsair Alimentatore PC Modulare Corsair TX750M High Performance 750W 80+ Bronze CP-9020040-EU " a 104 euro... come vi sembra?
 
salve a tutti....
Vorrei assemblare un computer per il gaming e gironzolando su internet mi sono già fatto una precisa idea dei componenti, mi servirebbe un vostro parere....
allora i componenti sono:
-scheda madre: MSI Z87-G41-PCMate
-processore: Intel Core i5-4670K Haswell
-dissipatore processore: coolermaster hyper evo
-hard disk: Travelstar 5K1000 1 TB Sata III 6 Gb / s 2.5" Buffer 8 MB 5400 RPM
-ram: Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1866Mhz Ballistix Elite [2x4GB] CL9 XMP / TS
-alimentatore: Silencer Mk III 750W
-case: Aerocool XPredator X3
-scheda grafica: Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5 (cosa ne pensate? l'ho trovata su ebay nuova a 350 euro... )
-monitor: PHILIPS - E-line 227E4LHAB 21.5" LED Full HD Tempo di risposta 2ms HDMI Altoparlanti stereo
-mouse e tastiera: CM Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo
sistema operativo: windows 7 gamer edition 64 bit



come computer mi sembra buono.... ma secondo i miei calcoli il prezzo si aggira intorno ai 1200 euro (circa)... vorrei abbassare un po' il prezzo... help me please! ;)
ma questo problema lo risolviamo dopo, prima mi servirebbe un parere sulla configurazione sopra...

grazieeee:):)

Anche se non sono moderatore ti sconsiglio di scrivere S.O. che sono crakkati e non sono supportati da Microsoft ;)
 
bhe si potrebbe anche essere vero... però 550 w nn mi bastano xk per esempio la gpu che ho scritto sopra dice che come wattaggio del sitema minimo vuole 600 W... poi bisogna aggiungere il 20 % di sicurezza e quindi mi conviene prendere un 750.. mi sa che prendo questo "Corsair Alimentatore PC Modulare Corsair TX750M High Performance 750W 80+ Bronze CP-9020040-EU " a 104 euro... come vi sembra?
Senti, i soldi sono tuoi li spendi come ti pare, ma quell'ali è veramente ultra sprecato
Secondo me basterebbe anche un buon 550w, ma se proprio vuoi alzare il wattaggio prenderei un antec 620m così lo hai anche modulare...
Comunque nei wattaggi minimi si tengono molto larghi per chi compra alimentatori cinesi...
 
grazie mi siete stati tutti di aiuto! ho cambiato alcune cose dall'ultima lista e ho quasi preso tutti i pezzi! però adesso ho un dubbio sulla scheda video (che non ho ancora preso), avevo deciso di prendere la radeon 7970 Vapor-X, ma che dite della nuova uscita (allo stesso prezzo):la sapphire R9 280X, però la versione Toxic (Sapphire R9 280X Toxic 3 gb ). che dite?
 
Voglio intervenire sulla questione alimentatore perchè a volte sia nelle specifiche della scheda video sia su quelle del procio a volte si trova la scritta
Power supply required 700w(o altro wattaggio)

é indicativo perchè non tutti gli alimentatori sono 80+bronze ovvero certificati nei consumi quindi onde evitare problemi legati all'alimentazione appare quella scritta li.
In realtà più è alta la certificazione più puoi andare stretto con il wattaggio perchè è garantito.

L'esempio di questo forum è l'alimentatore da 1000 watt cinesato e non garantito che eroga a malapena 300w.

Mentre un xfx 550w certificato bronze ne eroga mi sembra 546 o circa comunqe non sotto i 500.
Quindi visto che hai una toxic un 650w basta e straavanza

Se ti ho convinto con questo messaggio dimmelo lol XD
 
quoto completamente faceless forse portebbe bastare anche un xfx proseries550w quindi figuriamoci se un 650w non basta :)
 
io andrei di r9 280x toxic ma comunque anche la vapor-x 7970 va bene, tra le due non ci sono poi molte differenze
se invece della vapor-x 7970 prendi la msi lightning allora quella sarebbe leggermente meglio della 290x toxic
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top