• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING Full HD - 2200 EURO

Pubblicità

WASABY91

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
25
CONFIGURAZIONE AGGIORNATA AL 18/05

Ciao ragazzi, come da titolo ho intenzione di fare assemblare un PC con un budget di 2200 euro.
Ho seguito il vostro forum ed altre discussioni in merito all'assemblaggio di PC gaming da inizio aprile, perciò ho fatto in tempo a farmi un "piccola" idea dei componenti.

I componenti scelti sono questi:

[TABLE="width: 500, align: left"]
[TR]
[TD]Componente[/TD]
[TD]Descrizione[/TD]
[TD]Prezzo[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Hard Disk (Storage):[/TD]
[TD]Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
[/TD]
[TD]60[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]SSD (OS):[/TD]
[TD]Samsung 840 Pro[/TD]
[TD]130[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Adattatore 2.5" a 3.5":[/TD]
[TD]Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD[/TD]
[TD]15[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda Video:[/TD]
[TD]HD7970 Vapor-X GHz (11197-12-40G)[/TD]
[TD]415[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM:[/TD]
[TD]RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28
[/TD]
[TD]75[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]CPU:[/TD]
[TD]Intel I7 3770[/TD]
[TD]275[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda Madre:[/TD]
[TD]Asrock H77 Pro4 MVP[/TD]
[TD]70[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Scheda Audio:[/TD]
[TD]Asus Xonar DGX 5.1[/TD]
[TD]35[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alimentatore:[/TD]
[TD]Corsair HX850M o AX750 (in base alla disp. nei negozi a cui prendo gli altri componenti)
[/TD]
[TD]146[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizzatore:[/TD]
[TD]Dipende dalla disponibilità e dal prezzo sui siti dove compro gli altri componenti tanto non ho particolari esigenze e sono + o - tutti uguali l'iportante è che masterizzi anche i blu-ray
[/TD]
[TD]70
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Case:[/TD]
[TD]Cooler Master CM Storm Trooper[/TD]
[TD]135[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Monitor:
[/TD]
[TD]Dell U2312HM
[/TD]
[TD]200
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Casse:[/TD]
[TD]Casse Logitech Z506 5.1 75W[/TD]
[TD]80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Cuffie:[/TD]
[TD][TABLE="width: 298"]
[TR]
[TD="width: 298"]Roccat Kave 5.1[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD]80[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Tastiera:[/TD]
[TD]Logitech G19[/TD]
[TD]180[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Mouse:[/TD]
[TD]Corsair Vengeance M65 FPS o R.A.T. 7[/TD]
[TD]75[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]UPS:[/TD]
[TD]ATLANTIS LAND ONEPOWER 1501 A03-S1501[/TD]
[TD]150[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

2191 euro + TAPPETINO Razer vespula 35 euro
TOTALE: 2226 EURO.

I Componenti vengono presi in siti diversi in base al prezzo minore.
Hai prezzi ho aggiunto solitamente 5 euro per stare tranquillo in caso non li trovassi nel quale avevo visto il componente.
Molti componenti (quasi tutti) hanno il prezzo comprensivo delle spese di spedizione.

Ora veniamo hai componenti:

La scheda video HD 7970 Vapor-X GHz è la migliore di AMD (a singola gpu) e mi è sembrata migliore delle GTX680 come rapporto qualità/prezzo. (E comunque preferisco AMD a Nvidia :asd:, e oltrettutto contiene anche Crysis 3 e Bioshock Infinite).


Per quanto riguarda scheda madre e CPU non intendo fare Overclock (per la GPU l'overclock lo farò),
tra i 2 preferisco cambiare la cpu piuttosto che fare overclock tanto i soldi che perdo cambiando un anno prima la cpu li guadagno in consumi (l'overclock fa consumare di più) e dal minor costo cpu scheda madre e dissipatore.
In più il nuovo processore supporterebbe le nuove tecnologie.
so che la CPU i7 3770 in gaming va come una i5 3570 però io preferisco comunque prendere l'i7 (è una mia fissa :lol:)

L'alimentatore è un pò sovradimensionato ma mi volevo tenere largo per un eventuale sli di 7970, in realtà basterebbe un 750 per uno SLI, però volevo tenermi ancora un pò + largo per stare tranquillo nel caso oltre allo SLI il futuro upgrade del PC (scheda video, scheda mare e cpu) richieda più energia elettrica.

Le casse e le cuffie da quello che ho letto anche su questo forum sono di buon livello, non eccellente ma di buon livello e per una modica cifra ho affiancato la scheda audio della asus in modo da potermi goder meglio la qualità sia delle cuffie che delle casse, che mi sarebbero sembrate un pò sprecate con la scheda audio integrata.

Il monitor da quel che ho letto su questo forum nele apposite guide è tra i migliori IPS a 23" pollici subito dopo l'eizo foris che però costa 310 euro e sinceramente mi pare eccessivo per un monitor.
E comunque il U2312HM non dovrebbe comportare grossi problemi di scie.
Contate ho giocato praticamente fino ad ora su un monitor da un mio amico comprato all'ipercoop a 100 euro 4 anni fa e mi è sempre andato benissimo quindi la vedo dura che questo come latenza e scie possa essere peggio.:asd:
Il monitor non mi ricordo qual'è quando ci passo magari ve lo dico

Per quanto riguarda la tastiera ancora non ho deciso se prenderla, ho un amico che c'è l'ha e volevo provare a giocarci prima di decidere per vedere se effettivamente lo schermo mi tornava utile, in ogni caso mi piace una cifra quindi all'80% la prenderò.
( Lo so è uno spreco di soldi però mi piace assai
sisi.gif
)

Per ultimo passiamo al'UPS, l'Atlantis OnePower è a onda pseudosinusoidale, mentre avendo l'alimentatore con il PCF attivo dovrei prenderne uno con onda pura, c'è da dire però che a casa mia si verificano si e no 3-4 interruzioni di corrente all'anno e la vedo dura che durante tutte le interruzioni io abbia il pc accesso perciò ho deciso di rispiarmiare un pò e prendere un UPS a onda pseudosinusoidale di buona marca che non dovrebbe causarmi problemi.


Ragazzi scusate se ho scritto un papiro ma ho preferito spiegarvi il perchè delle mie scelte in modo che possiate consigliarmi al meglio sapendo cosa vado a ricercare.

Come ho già spiegato i componenti li ho scelti con molta calma e perciò difficilmente adotterò un altra soluzione,
detto questo però rimango aperto a consigli e suggerimenti,
e se trovate qualcosa che abbia le stesse prestazioni ma costi meno, oppure che allo stesso prezzo mi offra prestazioni migliori BEN VENGA!!:asd:

Grazie per l'aiuto.
 
Ultima modifica:
La asrock h77 pro4 non ti piace?
Comunque ci sono cose da cambiare,l'hard disk per i giochi non serve,come HDD prendi un seagate barracuda che costa meno e va più veloce anche se è più silenzioso,l'alimentatore è da cambiare,prendi un corsair AX750W,basta per tutti gli upgrade e comunque non potrai più upgradare,la cpu perché l'attuale socket(1155) è morto vista l'imminente uscita dei processori per socket 1150,e il crossfire così come lo sli si fa entro 4 mesi o per multi-monitor/alte risoluzioni/monitor 3D,e per ora l'Xfire ha diversi problemi soprattutto di micro-stuttering,i problemi si dovrebbero risolvere entro 2 mesi ma se così non fosse l'Xfire è sconsigliato,per le periferiche non andare per bellezza ma chiedi in sezione
 
Ciao per la asrock h77 pro4 direi che può andare, mi spieghi la differenza tra Power Phase 8+4 della Extreme 4 e 4+2 della pro4?.

Per quanto riguarda l'Hard disk preferisco tenere le cose separate, perchè cosi posso "prestare" l'HD di storage senza problemi e per 50 euro non mi cambia nulla.
Per quanto riguarda il seagate barracuda e migliore del F4 Shinpoint?
Avevo letto che Shinpoint F4 era il più veloce HD da 7200 rpm.
Come silenziosità come siamo messi qual'è il più silenzioso?

Per quanto riguarda gli upgrade ovviamente quando sarà il momento dovrò cambiare GPU, CPU e scheda madre ma l'intenzione era di cambiare solo quelli il resto del pc non credo che abbia bisogno di essere cambiato al prossimo upgrade.
Ho visto l'alimentatore AX750 mi piace molto il problema è che costa un bel pò, se devo spendere di più per avere anche meno potenza non so forse rimango con TX850, tanto l'alimentatore se tenuto bene dura una vita.

Scusa per le mille domande e se ti faccio perdere tempo, e grazie mille per il tuo aiuto.

P.S.: Da quel che ho letto le RAM da 1866 non sono compatibili con la h77pro4 vero?
 
Ultima modifica:
farsi un pc adesso non ha senso meno che non hai un bidone....aspetta verso met giugno l'uscita dei nuovi haswell e delle nuove schede madri ( che dai primi test sono più prestanti soprattutto per i games) mica per niente ma almeno ti tieni al passo con la teconologia prendendo un processore del 2013 e non un ivy bridge spendendo più o meno la stessa somma.
 
Io il pc on c'è l'ho :) sarebbe il mio primo, tieni conto che compio 22 anni il 16 giugno e me lo volevo comprare per il mio compleanno,
inizialmente avevo pensato anch'io di prendermi la cpu haswell ma ho letto che le prime schede madri avranno un bug relativo all'USB3 quando vengono riavviate dallo stanby o sospensione.
Oltre a questo bug la mia paura è che potrebbero averne anche altri, certo quello della USB3 è un problema da poco però se mi devo comprare qualcosa vorrei almeno che fosse "sana" le schede madri con il nuovo chipet che risolve l'errore arrivano non prima di settembre.

Poi va da se che se scheda madre+la cpu haswell mi costano massimo 50 euro in + rispetto a scheda madre+la cpu ivy bridge probabilmente prenderei haswell anche con il bug al day-one.

Poi per quanto riguarda lo stare al passo con la tecnologia intel cambia socket ogni 2-3 anni quindi al prossimo upgrade dovrei cambiare nuovamente schedra madre perciò la cosa non cambia molto.
Anche per questo motivo sto pensando se prendere un i7 3770 o i5 3570 visto che non farò editing ma solo game per poi prendere in futuro il successore di haswell che magari grazie alla spinta delle console next generation avrà una tecnologia multithread superiore o magari avrà 6 core invece di 4.
 
Ultima modifica:
Praticamente,i power phase sono le fasi di alimentazione visto che non fai overclock quelle della asrock h77 pro4 ti avanzano pure,il seagate è più veloce e più silenzioso,il corsair TX850M è scadente molto molto meglio l'AX750,se il pc ti serve ora compralo ora tanto il miglioramento di haswell sarà al massimo di un 15%,e un i7 3770 ti dura 4 anni,le ram sono compatibili con la asrocm h77 pro4
 
Ciao ti ringrazio per la spiegazione,

per quanto riguarda l'alimentatore ho cercato l'AX750 ma c'è l'hanno veramente pochi negozi un HX750 come lo vedi per la qualità?
almeno cosi mi rispiarmio l'ennesima spesa di spedizione :D

mentre per la scheda madre meglio Asrock pro4M o Asrock Pro4MVP?
Non capisco cosa cambi tra le 2.
 
Ultima modifica:
Ciao scusa se ti assillo ancora :asd:

ma leggendo le caratteristiche della Asrock pro4 MVP trovo:
" Dual Channel DDR3 memory technology
- 4 x DDR3 DIMM slots
- Supports DDR3 1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory*

*DDR3 1600 with Intel[SUP]®[/SUP] 22nm CPU, DDR3 1333 with Intel[SUP]®[/SUP] Sandy Bridge CPU.
"

Sicuro che siano compatibili le ram da 1866?
Per quanto riguarda il resto della configurazione ci sono problemi di incompatibilità?
 
Le ram sono compatibili,incompatibilità non ce ne sono,mi raccomando per le periferiche(mouse e tastiera)chiedi in sezione e non guardare l'estetica
 
Ciao,
come variante si potrebbe valutare anche questa configurazione che risulta migliore come qualità:

Case CM Storm Trooper
S.Madre Asrock Z77 Extreme4
CPU Intel Core i7-3770K vista la tendenza di sviluppo nei games futuri, ti consiglio questo
M.RAM G.Skill Ares 8GB(2x4) 1600MHz CL9
Aliment. Seasonic G-650
S.Video Sapphire HD7970 Vapor-X GHz
SSD Samsung PRO 128Gb
HDD Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. LG BH16NS40 BluRay-RW
Dissip.CPU Scythe Mugen 3 Rev. B
Mouse Mad Catz R.A.T. 7
Tastiera Logitech G19
Cuffie Roccat Kave Solid 5.1 Gaming Headset [ROC-14-500] qui puoi valutare anche delle Vengeance 2000
Casse Audio Logitech Z506 qui puoi valutare anche delle Creative Labs A520
Monitor Eizo Foris FS2333-BK
S. Audio ASUS Xonar DGX
UPS ATLANTIS LAND UPS Hostpower 1102
Tot. € 2368,74

Siamo fuori budget, ma va valutato che:
cpu un i7 serie K
Alim. un Seasonic Gold
Inserito dissipatore
e come monitor per gaming il TOP attualmente in circolazione

Ora valuta
Bye
 
Ti ringrazio per la configurazione.

Per quanto riguarda l'overclock della cpu preferisco non farlo tra i 2 preferisco cambiare la cpu piuttosto che fare overclock, tanto i soldi che perdo cambiando un anno prima la cpu li guadagno in consumi (l'overclock fa consumare di più) e dal minor costo cpu scheda madre e dissipatore.
In più il nuovo processore supporterebbe le nuove tecnologie.

Per L'alimentatore ti ringrazio ma una certificazione silver direi che mi può bastare :asd:

Il monitor invece ti ringrazio per l'averlo proposto perchè per cercare recensioni ho letto la guida di "Sheldon Cooper" sulla scelta dei monitor IPS,
e anche se ho deciso di non prendere l'Eizo Foris FS2333-BK perchè 300 euro mi sembrano eccessivi soprattutto visto che vengo dall'esperienza del monitor di un mio amico comprato alla Coop a 100 euro 4 anni fa e mi è sempre andato benissimo quindi secondo me avrei già un salto di qualità enorme passando al Dell U2312HM a 200 euro.

Ho rifatto la configurazione in prima pagina ;)
 
Ti ringrazio per la configurazione.

Per quanto riguarda l'overclock della cpu preferisco non farlo tra i 2 preferisco cambiare la cpu piuttosto che fare overclock, tanto i soldi che perdo cambiando un anno prima la cpu li guadagno in consumi (l'overclock fa consumare di più) e dal minor costo cpu scheda madre e dissipatore.
In più il nuovo processore supporterebbe le nuove tecnologie.
Ovviamente nella config. si è inserito un i7-3770 per il fatto che non vuoi aspettare Haswell.
Da tener presente che su questa piattaforma lga1155,
futuri processori non ne potrai mettere quindi tanto vale mettere almeno il migliore.
Inoltre una CPU in OC consuma mediamente 8-10W in più rispetto ad una liscia, e questo solo in utilizzo full,
per utilizzo normale sarebbe identico il consumo.


Per L'alimentatore ti ringrazio ma una certificazione silver direi che mi può bastare :asd:
Bhe.. dici che consuma una cpu in OC, e un alimentatore meno efficiente che supporta tutta la macchina
ti va bene..., è un poco contraddittoria la cosa:D


Il monitor invece ti ringrazio per l'averlo proposto perchè per cercare recensioni ho letto la guida di "Sheldon Cooper" sulla scelta dei monitor IPS,
e anche se ho deciso di non prendere l'Eizo Foris FS2333-BK perchè 300 euro mi sembrano eccessivi soprattutto visto che vengo dall'esperienza del monitor di un mio amico comprato alla Coop a 100 euro 4 anni fa e mi è sempre andato benissimo quindi secondo me avrei già un salto di qualità enorme passando al Dell U2312HM a 200 euro.
Bhe piuttosto di prendere un Dell allora ti consiglio addirittura un LG IPS235P-BN oppure un Asus MX239H

Ho rifatto la configurazione in prima pagina ;)
Vedi note
bye
 
Ragazzi sto sbagliando qualcosa?
perchè stavo guardando su un sito per determinare la potenza dell'alimentatore e mi dice che dovrei avere come minimo un 800watt

io pensavo di poterci fare un sli con 850watt

ScreenHunter_01 May. 21 16.02.gif

Altra domanda se in futuro dovessi cambiare solo scheda video, e la nuova GPU dovesse richiedere più potenza la mia scheda madre che ha uno slot pci x16 e uno pci x4 dovrebbe riuscire a reggerla giusto?
Cioè al massimo se richiede più potenza potrebbe richiedere un pci x16 + un pci x4 non di più giusto?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top