• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming + editing - monitor full hd - budget max 2000

Pubblicità

Antonio Gerbasi

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao ragazzi è la prima volta che scrivo e mi presento, sono Antonio e prossimamente vorrei assemblare un pc per gaming e progettazioni con autocad ecc.
Vi espongo cosa ho pensato io:
- mobo asus maximus v estreme
- cpu intel i7 3770k
- vga asus gtx 680 (o mi conviene aspettare la 700 series?)
- alim corsair hx 850
- ram pensavo o 12 ò 16 gb ma quale?
- ssd 2 da 120 / 128 o uno da 256? Sarei orientato su quelli samsung...
- hdd uno da un tb più altri che ho in casa
Case cooling master haf x
- sistema di raffreddamento cpu a liquido del quale più tardi vi postero la configurazione..

Cosa ne dite? Suggerimenti?
 
Benvenuto, editing a che livello?
Lato gaming è sopra stimato basta meno come CPU/GPU, in entrambe i casi editing/gaming l'alimentatore è eccessivo, basta un 550Watt per esempio, facendo OC sia alla CPU che GPU, però di solito meglio stare un pò larghi quindi va bene per esempio un 600-650Watt max.
Ram, per il gaming 8GB sono più che sufficenti ma se fai editing pesante anche 16GB.
SSD, per questioni di bugget di solito si consiglia uno da 120/128GB per l'SO + programmi importanti/giochi e poi tutto il materiale pesante in ordine di dimensione va in un secondo HDD da 1TB o + in base alle necessità.
Case ottimo ;) ma per il raffredamento basta ad aria se la CPU è fortunata, certo hai un buon bugget quindi un raffreddamento a liquido farà la "Porca" figura! :D
 
Ultima modifica:
il liquido ci sta anche sono alla fine 400 ti partono xd
oltre a quello che ha detto nero, la mobo che hai scelto costa troppo
 
Beh facendo due conti io riesco ad avere:
Mobo 270€ - vga 390€ - cpu 222€ - alim 130 -liquido circa 400 e case 130... Rimangono da calcolare gli hdd la ram e ssd

Alimentatore e raffreddamento li ho voluti sovradimensionare perché avrei intenzione di overcloccare un pò.. E qui sorge la domanda: cè un modo per fare una bios (penso così si chiami XD scusatemi) con cpu a 4,2 ghz per uso normale e un'altra richiamabile velocemente tramite un pulsante sul case o se non si può anche direttamente da un sw ? (ovviamente più spinta verso i 4,8 ghz ì
 
Ultima modifica:
Sì possono fare due profili ma per attivarlo di solito bisogna andare nel BIOS a meno che non prendi una mobo con il dual BIOS e setti un BIOS in un modo e l'altro più spinto.
Comunque la GTX680 è inutile. Se usi OpenCL con i tuoi programmi è meglio la HD7970 altrimenti se supportano solo l'accelerazione CUDA è un bel problema...
 
Beh facendo due conti io riesco ad avere:
Mobo 270€ - vga 390€ - cpu 222€ - alim 130 -liquido circa 400 e case 130... Rimangono da calcolare gli hdd la ram e ssd

Alimentatore e raffreddamento li ho voluti sovradimensionare perché avrei intenzione di overcloccare un pò.. E qui sorge la domanda: cè un modo per fare una bios (penso così si chiami XD scusatemi) con cpu a 4,2 ghz per uso normale e un'altra richiamabile velocemente tramite un pulsante sul case o se non si può anche direttamente da un sw ? (ovviamente più spinta verso i 4,8 ghz ì

Amico mio dov'è che trovi un i7 3770k a 222euro??????????????????? che me lo prendo subito!!!! a meno di 280 non lo trovo....

Occare un Intel i7 3770K(max tdp 77w) non è un problema di consumi, idem per GTX 680(tdp max 195w), bastano in genere alimentatori con 12v1 a 20A e 12v2 a 20A oppure 12v a 44A per entrambi, teoricamente un XFX 550 e sei apposto, ma proprio per il concetto della sicurezza con un 620W della antec HCG sei ok(12v a 48A totale 576Watt sulla linea che alimenta cpu e gpu).
Per il bios in OC, quasi tutte le case di Mobo hanno un programma per caricare i set-up salvati nel bios dall'SO, esempio asrock ha xtuner che ti permette di caricare/modificare 3 set-up differenti(che devi salvere prima sull'SO), io per esempio gli ho così: uno a 4.5Ghz-Ram 1600XMP, due 4.7Ghz-Ram 1600XMP, tre 4.7Ghz-Ram1866manual setting.
 
Purtroppo 3770k finiti... (era un negozio online che svendeva e chiudeva) in pm dove lo trovi a 280?
Alimentatore basta 620 quindi? Ok
La vga visto che devo anche giocare avevo pensato alla gtx 680... Pribolo scusami ma non ho capito una mazza di quello che hai detto riguardo ai programmi...
 
Che programmi usi per editing (prima ho postato un messaggio troppo contorto :asd:)?
Comunque la GTX680 non serve: la GTX670 costa 100€ meno e va il 5% meno e la HD7970 è ancora più vicina (si parla di un 2-3%).
Inoltre la HD7970 ha molta più potenza in GPGPU.
 
Ho iniziato ad usare qualche programma di autodesk... Sto imparando quindi sono lavori medio piccoli.. Sono indeciso anche se conviene magari aspettare la serie 700...
 
La serie 700 però arriverà minimo tra 3-4 mesi. :sisi:
Io direi che una HD7970 è la scelta migliore visto che non sei ancora legato a programmi in particolare e in genere va meglio...
 
Se vuoi risparmiare senza perdere in qualità puoi prendere la gigabyte windforce 3 ;) prezzo da capogiro! sulla kiave.it.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top