• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming e workstation (500 euro) [no periferiche]

Pubblicità

locoricpolska

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
7
Punteggio
26
Ciao a tutti.
Da un po' utilizzo consoles e non ho mai avuto un fisso, ma penso sia arrivato il momento di farmene uno. Purtroppo il mio budget è molto limitato (sigh), quindi non posso pretendere troppo. In linea generale non mi interessa giocare a ultra 60fps, ma che almeno mi faccia girare la maggior parte dei giochi in modo decente. Premetto che non me ne intendo più di tanto, so cosa fa cosa, ma non so abbinare i componenti.
Girando qui e là mi son fatto questa build, che però sfora il mio budget di almeno 150/200 euro (non proprio spiccioli).
Chiedo quindi il vostro aiuto per modificare i componenti in modo tale da scendere un po' con il prezzo ma mantenendo quanto più possibile le performance.
Lo userò principalmente per giocare un po', un multiplayer leggero e titoli single player (FarCry 5, GTA, AC, DS..), e per lavorare con programmi di statistica (spss, R) e componenti office. Per questo ero indirizzato su un ryzen, con una buona cpu a supporto e 8gb di ram.

Build: https://pcpartpicker.com/list/nLzkKB

Sempre qui nel forum ho trovato un altra build, forse migliore.
 

Allegati

  • Opera Snapshot_2019-01-19_191656_www.b**-****r.com.webp
    Opera Snapshot_2019-01-19_191656_www.b**-****r.com.webp
    20.7 KB · Visualizzazioni: 70
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Da un po' utilizzo consoles e non ho mai avuto un fisso, ma penso sia arrivato il momento di farmene uno. Purtroppo il mio budget è molto limitato (sigh), quindi non posso pretendere troppo. In linea generale non mi interessa giocare a ultra 60fps, ma che almeno mi faccia girare la maggior parte dei giochi in modo decente. Premetto che non me ne intendo più di tanto, so cosa fa cosa, ma non so abbinare i componenti.
Girando qui e là mi son fatto questa build, che però sfora il mio budget di almeno 150/200 euro (non proprio spiccioli).
Chiedo quindi il vostro aiuto per modificare i componenti in modo tale da scendere un po' con il prezzo ma mantenendo quanto più possibile le performance.
Lo userò principalmente per giocare un po', un multiplayer leggero e titoli single player (FarCry 5, GTA, AC, DS..), e per lavorare con programmi di statistica (spss, R) e componenti office. Per questo ero indirizzato su un ryzen, con una buona cpu a supporto e 8gb di ram.

Build: https://pcpartpicker.com/list/nLzkKB

Sempre qui nel forum ho trovato un altra build, forse migliore.
Ciao
IMG_20190119_233007.webpIMG_20190119_234638.webp
Il case lo devi prendere?
Buona serata
 
Ciao! Il case è il meno, ne trovo di usati a poco o comunque dovrei averne uno standard da qualche parte.
@sghe23 non costa meno quella scheda video. So che è migliore, ma con un budget risicato non so quanto possa essere utile spendere 50 euro in più sulla vga.

Altrimenti potrei valutare anche componenti usate, so che a volte ci si fanno degli ottimi affari.
Per la RAM preferirei tenere un banco solo da 8gb, in modo da poterne aggiungere in futuro
 
Ciao! Il case è il meno, ne trovo di usati a poco o comunque dovrei averne uno standard da qualche parte.
@sghe23 non costa meno quella scheda video. So che è migliore, ma con un budget risicato non so quanto possa essere utile spendere 50 euro in più sulla vga.

Altrimenti potrei valutare anche componenti usate, so che a volte ci si fanno degli ottimi affari.
Per la RAM preferirei tenere un banco solo da 8gb, in modo da poterne aggiungere in futuro
Hai ragione, quello che però volevo dire, e l'ho detto male, è che costa meno rispetto a quanto vendono la stessa 580 sul sito dove hai fatto le tue scelte. Quello che ti posso assicurare è che il sistema dissipatorio di quella Manli è inefficiente, così come i suoi 3 gb di vram.
 
@sghe23 tu dici? guardando un po' di benchmark e comparison non mi pare che la performance cambi così tanto. Certo avere qualcosa in più non guasta, ma purtroppo la fascia di prezzo è quella :/ l'unica che ho trovato è la xfx 580 8gb che sta a 224 euro. son 35 euro in più, ma se ne vale la pena aspetterò di averli.
Cosa dici dell'alimentatore?
 
@sghe23 tu dici? guardando un po' di benchmark e comparison non mi pare che la performance cambi così tanto. Certo avere qualcosa in più non guasta, ma purtroppo la fascia di prezzo è quella :/ l'unica che ho trovato è la xfx 580 8gb che sta a 224 euro. son 35 euro in più, ma se ne vale la pena aspetterò di averli.
Cosa dici dell'alimentatore?
Conosco quel sistema a canaline interne, e ti assicuro che funziona male, meglio due ventole esterne. Poi le XFX 580 manco mi piacciono. Peccato perchè il metro di paragone è impari dato il modello che ha solo 3gb di vram e la politica dello shop scelto, ma quella Sapphire è veramente un'offertona. Comunque più di tanto non posso dire. Buono l'alimentatore.
 
@locoricpolska
Buongiorno
Hai visualizzato la build (spoiler) al post #2?
Se vuoi 1 banco ram ti basta cambiare solo la memoria.
Tieni conto che la mobo ha 4 slots ram.
Nel caso leva temporaneamente ssd!
Ciao
 
Non sbagli ma se deve impedirti di prendere il ryzen 2600 non ci penserei più di tanto. Alla fine giochi "uguale".
Anche puoi prendere 1 banco ram e rimandare ssd e prendere il ryzen (insieme alla gtx).
Personalmente darei precedenza alla cpu, il resto puoi integrarlo dopo.
Buona domenica
 
@Angelorob non ho capito il senso del messaggio. Meglio prendere il ryzen 2600, che mi sembra ottimo per il prezzo che ha, e magari tagliare un po' più corto di gpu. Potrei anche accontentarmi di qualocosa a più buon prezzo (una 1050ti?), ma so che sarebbe un compromesso che magari tra un anno mi porterebbe a cambiarla
 
Voglio dire, parti dal ryzen 2600!
Poi scala, 1x8gb ram, non prendi subito ssd, ..... .
Rx 570 migliore della 1050ti.
P. S. Io considero tutte le gpu (menzionate) compresa 1060 3gb provvisorie per questo ti consiglio di mettere al primo posto la cpu.
Questa è la mia idea, fai come ti viene meglio!
:ok:
 
Ultima modifica:
@Angelorob va bene! Provvisorie fin là in realtà, altrimenti monterei su una 970 piuttosto che un r9 xxx così da scendere di quasi metà del prezzo!
Diciamo che sicuramente sarò meno propenso a cambiare cpu che gpu :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top