• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC GAMING budget 750€

Pubblicità
invece il prezzo è lo stesso...... comunque mi ero dimenticato la 7870xt :mad:, beh se ce la metti amd e intel sono quasi pari. La differenza è che con l'uscita di haswell il 1155 ormai sarà superato, mentre am3+ continuerà a supportare gli altri processori.
 
Una piccola precisazione la devo fare, come ti avevo scritto dalla mia configurazione potevi cambiare sia il case che il dissipatore a seconda dei tuoi gusti e a quel punto con i soldi risparmiati ( circa 90 euro ) prenderti direttamente una HD 7950 con 3GB di vram ( e non i 2gb di una 7870xt ) e ricordate tutti che una 7950 con un po di oc arriva alle prestazioni di una 7970...altro che una 7870xt

Poi per il discorso intel\amd fidati che la differnze sono 2:
1: intel ivi bridge scalda un botto e le versioni non k consigliate manco si overclokkano ( se non tramite artifizi e comunque di poco e con un bell'incremento di temperature) ma qui sono tutti professori e magari neanche hanno mai avuto quei componenti sotto mano. Al momento non sai fare oc, ma se un giorno vorrai provarci con la config che ti ho fatto ti potrai divertire a provarci e tenerti quei componenti più tempo, cosa che non faresti con un 3470\3570 non k
8 core fisici saranno sempre meglio di 4 ed il confronto non regge affatto. un 3770k con 8 core( 300euro )è superiore al 8320 fxcon 8 core( 154euro) non certo un 3470 o un 3570 ( entrambi 4 core ). un pc non è una console che serve solo a giocare e di sicuro è meglio una cpu top amd che una media intel sia di prezzo che di prestazioni.

2: per qualcuno invece di criticare gli altri e di dire quello che sapete dovreste preoccuparvi di sapere quello che dite.

ciao
 
Ultima modifica:
Il problema è un altro.
Ti ha chiesto una configurazione NORMALE e NON da OC.
Tu gli hai proposto una configurazione dove hai messo in mezzo la dissipazione a liquido (per uno che di OC non ne vuole fare).

Ok, capisco che per te fare OC è meglio, ma se uno non vuole buttarsi in piscina non è che ce lo devi spingere te
 
Guarda che con quella configurazione non lo deve fare l'oc, ma se un giorno gli verrà la voglia stai sicuro che ne tirerà fuori di potenza
 
Guarda che con quella configurazione non lo deve fare l'oc, ma se un giorno gli verrà la voglia stai sicuro che ne tirerà fuori di potenza

Si d'accordo, ma componenti per OC costano di più dei componenti "stock".
Io non credo che abbia voglia di spendere soldi in più per una cosa di cui ha certezza 0.

Poi non so, immagino io...
Io la penserei così almeno (e infatti, avendo un budget limitato, ho preso una configurazione normale)
 
una configurazione normale ma allo stesso tempo molto inferiore e per di più allo stesso prezzo, un affare proprio un affare
 
Che AMD sia superiore a Intel lo dici solo tu intanto...
Sei la prima persona in questo Forum che lo dice. Chissà perchè
 
Comunque, complessivamente un fx 8320/50 è più potente di un i5, il problema è l'architettura: un core dell'fx è meno potente di un core dell'i5, però in programmi che sfruttano hyperthreading o se vuoi tenere molti processi aperti l'fx lo bastona l'i5. E comunque l'oc a mio parere non è mai una possibilità da escludere, può farti reggere il pc anche 1-2 anni in più se fatto come si deve. con un'8320 raggiungi in un niente le prestazioni dell'8350, mentre l'i5 senza k una volta che sarà superato bisognerà cambiarlo. Detto questo lascio a lui la scelta.
 
Che AMD sia superiore a Intel lo dici solo tu intanto...
Sei la prima persona in questo Forum che lo dice. Chissà perchè

E chi ha detto che amd è superiore ad intel? ma sai leggere? mi fai ridere, ho solo detto che un 8320fx è superiore ad un 3470 e ad un 3570 che tra l'altro costano pure di più e se per te questo non è vero allora fai bene a informarti meglio. Comunque fammi un favore parla di quello che pensi senza mettere in mezzo altre persone, sopratutto mettendogli in bocca cose che non sono neanche state scritte. se vuoi può sempre prendere un 8350fx per 190 euro mentree per prendersi un intel di pari livello ne deve spendere 300 e guadagnerebbe solo qualche punto nei benchmarch e 5 fps in alcuni giochi. non c'è storia con un budget piccolo per avere comunque un pc da non dover spenderci altri soldi in un anno solo amd ad oggi lo permette, poi se uno può spendere di più e oltre a giocare ci fa pure benchmark o qualsiasi altra cosa che volesse e si può permettere un impianto a liquido con i controc...i allora sono il primo a consigliargli gli intel attualmente prodotti. mi scuso se sembro arrogante ma non accetto il fatto che insisti a dire che con 750 euro uno è costretto a farsi un pc con intel di livello medio quando con la stessa cifra ci si compra un amd di livello alto che sta come prestazioni poco sotto il top di intel che gli costerebbe almeno 250 euro di più, tutto qui
scusami ancora se mi impunto, amici come prima naturalmente
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top