Sevenarth
Utente Attivo
- Messaggi
- 492
- Reazioni
- 67
- Punteggio
- 41
hai ragione, non conoscevo la prima soluzione.. che effettivamente non è male ma in quel caso per avere un bel risultato avrei bisogno di diversi monitor, non solo di tre.. quindi io si, mi sono sempre riferito alla seconda soluzione! di schede grafiche che mi fanno fare questo, in HD, ce ne sono? ad esempio la gtx 780 ti o la radeon r9 990x?
Certo che ce ne sono! Sono quelle di cui stiamo parlando.. Hai dato un'occhiata alla tecnologia Eyefinity? Cos'è Eyefinity?
La hanno tutte le schede video AMD, e ti permette di gestire al meglio i monitor, a tuo piacimento, anche nelle configurazioni che ti ha mostrato faceless. Guarda le immagini di esempio che stanno in quella pagina.
Invece Nvidia ha il Surround che solo le schede video di punta lo hanno (se non sbaglio :oogle:, dalla pagina loro sta così..), e permette solo di giocare in configurazioni multi-monitor come ti ha mostrato faceless in questa immagine:
http://i1.ytimg.com/vi/AS_Z48ETUG0/maxresdefault.jpg?feature=og
Non altro. Per la produttività etc. ti ritroveresti col classico metodo della estensione dei desktop di windows..
scusa l'ignoranza, potresti spiegarmi meglio perché non mi conviene mettere un monitor 2k con un intel i7 e una 780gti ?? un i7 4770 non ha prestazioni uguali del i5 4670 dal punto di vista del gaming, con qualche cosa in più dal punto di vista dell'editing video etc.. etc..?
Non ho capito bene cosa intende faceless con quello, però posso dirti che l'i7-4770 non è altro che un i5-4670 con l'hyperthreading, non cambia niente, e quell'HT è molto utile nel rendering, produttività etc.. dove c'è bisogno di fare molti calcoli ed è parte dei core, cosa che non riguarda il gaming perché usa un reparto dedicato chiamato FPU.