• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING BUDGET 2000 euro

Pubblicità
dipende da quanto vuoi spendere per il monitor
comunque per l'impianto audio basta quello integrato nella mobo

- - - Updated - - -

se non si fosse capito intendo dire che non serve comprare una scheda audio
 
Tanto per cominciare vorrei ringraziare tutti, siete veramente molto gentili!! :D Il monitor l'ho comprato un anno e mezzo fa, non è strettamente necessario che lo tenga in realtà.. nel caso in cui decidessi di cambiare anche il monitor che cosa mi consigliereste? Ho un'altra richiesta: ho intenzione di attaccare il computer ad un amplificatore home cinema, con un sistema 5.1 (la stanza è 4x3, ma dovrebbe venir fuori un bel impiantino) cosa mi consigliate per quanto riguarda l'audio? Non ho le idee molto chiare, se ho capito bene la presa HD della scheda grafica, veicola anche l'audio, giusto? a questo punto cosa mi converrebbe fare?

x il monitor se leggi il mio primo post ho consigliato alcune alternative

x la scheda audio allora bisogna sapere se il tuo impianto audio ha entrata e uscita hdmi e in quel caso userai la scheda video, nel caso non l'abbia andiamo per passo e facci sapere.

Cmq della mia conf che ne pensi?
 
Ecco qua Visualizza allegato 85798
Ho insterito un I7 perche se piu avanti userai programmi di grafica/rendering è il top, versione OverClock + dissipazione a liquido!

cosa ti pare?

- - - Updated - - -

Alimentatore da 750w se vuoi fare OC totale!

Non mi sembra male per niente, soprattutto per quanto riguarda il raffreddamento a liquido! mi toglierebbe un sacco di rogne derivanti dal rumore.. io sono rimasto a quando questo sistema ancora era instabile e poco consigliato! a che punto siamo giunti? è semplice il montaggio? Inoltre ti volevo chiedere, con quella radeon li.. con quale scheda nvidia la rapporteresti?
 
x il monitor se leggi il mio primo post ho consigliato alcune alternative

x la scheda audio allora bisogna sapere se il tuo impianto audio ha entrata e uscita hdmi e in quel caso userai la scheda video, nel caso non l'abbia andiamo per passo e facci sapere.

Cmq della mia conf che ne pensi?

Allora, si, l'amplificatore dispone dell'entrata/uscita hdmi, l'unico mio dubbio riguardava il fatto della qualità audio della scheda grafica! Inoltre volevo sapere come mai sei rimasto con l'i5, e come mai un Samsung SSD da 256 lo consideri sprecato?
 
Non mi sembra male per niente, soprattutto per quanto riguarda il raffreddamento a liquido! mi toglierebbe un sacco di rogne derivanti dal rumore.. io sono rimasto a quando questo sistema ancora era instabile e poco consigliato! a che punto siamo giunti? è semplice il montaggio? Inoltre ti volevo chiedere, con quella radeon li.. con quale scheda nvidia la rapporteresti?
la sua config va bene l'unica cosa che non mi convince è il psu: prenderei un xfx proseries750w
comunque il dissi a liquido è semplice da montare (parlo dei pre-assemblati) ed è efficiente dagli 80 euri in su
quella vga la potresti benissimo sostituire con una gigabyte gtx 770

- - - Updated - - -

Allora, si, l'amplificatore dispone dell'entrata/uscita hdmi, l'unico mio dubbio riguardava il fatto della qualità audio della scheda grafica! Inoltre volevo sapere come mai sei rimasto con l'i5, e come mai un Samsung SSD da 256 lo consideri sprecato?
dato che la penso esattamente come lui ti rispondo che lui considera un i5 al posto di un i7 perchè un i7 è sprecatissimo se non fai editing/rendering o altre cose che usino tutti e gli 8 i thread
per l'ssd sono più che d'accordo che 250gb siano troppi perchè devi tenere conto che sull'ssd ci devi mettere solo l'os e i programmi che usi (mettendo foto, filamti non riceverai nessun aumento delle prestazioni e inoltre sull'ssd non devi mettere dati molto pesanti che magari continui a cancellare e rinstallare, come le texture di un gioco, perchè così facendo l'ssd si rovina tantissimo!)
 
Allora, si, l'amplificatore dispone dell'entrata/uscita hdmi, l'unico mio dubbio riguardava il fatto della qualità audio della scheda grafica! Inoltre volevo sapere come mai sei rimasto con l'i5, e come mai un Samsung SSD da 256 lo consideri sprecato?
XD rispondo anche a mist con questo

1. un i7 si pensa sia più potente di un i5 solo perchè ha il numero 7 all'inizio, però se si chiamavano processore da lavoro e processore da gioco nessuno metterebbe un i7 nel proprio game pc.
Un i5 non viene neppur tutto sfruttato dai giochi e l'i7 ancor di più per questo non andrebbe messo neppur se hai budget elevatissimo perchè uno spreco è comunque uno spreco, anche il rendering usa l'i5 in gran parte e solo alcuni sfrutterebbero realmente un i7.
Spero di averti risposto.

2. x SSD non la ritengo inutile solo che in base agli utilizzi che se ne fa, anche i giochi non tutti vanno messi sulla ssd perchè l'hdd carica velocemente i dati di gioco, è sui programmi che serve un ssd e sul sistema operativo quindi se non userai più di 120gb di programmi un 120gb basta.

3. l'enermax è alla pari della seasonic produttrice della xfx, anche se su questo forum si consigliano gli xfx perchè sono i più comuni e per carità buonissimi su una conf di questo budget una certificazione gold farebbe risparmiare e comunque 650w gold bastano tantissimo.
 
dato che la penso esattamente come lui ti rispondo che lui considera un i5 al posto di un i7 perchè un i7 è sprecatissimo se non fai editing/rendering o altre cose che usino tutti e gli 8 i thread
per l'ssd sono più che d'accordo che 250gb siano troppi perchè devi tenere conto che sull'ssd ci devi mettere solo l'os e i programmi che usi (mettendo foto, filamti non riceverai nessun aumento delle prestazioni e inoltre sull'ssd non devi mettere dati molto pesanti che magari continui a cancellare e rinstallare, come le texture di un gioco, perchè così facendo l'ssd si rovina tantissimo!)

Fammi capire bene, sull'ssd è sconsigliabile installare videogiochi anche se non li elimino??
 
non ho capito perchè hai detto che rispondevi anche a me (non mi ricordo più quale domanda ti avessi fatto :) ) comunque quoto
 
mi ha già risposto faceless :D risolto.. beh, grazie mille, di materiale ne ho accumulato abbastanza, ora ho un mesetto per pensarci su :D siete stati tutti veramente molto gentili! buona giornata :)
 
Fammi capire bene, sull'ssd è sconsigliabile installare videogiochi anche se non li elimino??
no non intendevo questo sull'ssd ci devi installare i game però evita magari di installare tutte le applicazioni che magari oggi usi e già domani cancelli :)

- - - Updated - - -

per spiegarmi meglio ti elenco due brevi punti sull'ssd:
1 l'ssd velocizza l'avvio di tutte le applicazioni che ci sono sopra, OS compreso, ma non da nessun vantaggio durante l'esecuzione di esse
2 l'ssd si rovina più ci ci salvi sopra file e poi li cancelli, quindi evita di metterci su file o applicazioni pesanti che magari dopo una settimana cancelli
 
capito, beh allora tenendo in considerazione che ora un videogioco gagliardo occupa dai 10 ai 20 gb di spazio mi conviene prenderne uno da 250..
 
capito, beh allora tenendo in considerazione che ora un videogioco gagliardo occupa dai 10 ai 20 gb di spazio mi conviene prenderne uno da 250..
XD ma conta che solo pochi di essi meritano di stare sulla ssd per sfruttarne i vantaggi, la maggior parte se sta sull'hard disk i caricamenti sono veloci ugualmente XD per farci capire.
Sull'ssd tipo ci metti battelfield per caricare le mappe velocemente ma il resto sull'hard disk vanno veloci XD.

Conta che sistema operativo e programmi non superano i 60 gb e anche se metti 2 game di quelli che usi sembre il resto lo tieni libero.

Cmq non è da essere paranoici comunque si parla se tu togli e metti tipo 25 volte al giorno per 1 anno ma se togli e metti per 2 volte al giorno non succede quel gran che
ricordiamoci che (parlo per gli evo e i pro) hanno uno spostamente di 1000tb annui(non ricordo la cifra scritta in numeri superiori al tb) comunque cifre che un utente non raggiunge mai, praticamente si dice soltanto che per lo storage usate gli hard disk e non gli ssd.

- - - Updated - - -

da valutare che si parla di quello da 500 gb però da valutare che 10gb di movimento su ssd non sono facili da raggiungere al giorno, conta che se fai molti download li mandi nell'hard disk e alla ssd non succede nulla XD e comunque si parla di miglialia di giga
il Samsung 840 da 500GB che ho testato su MacBook Pro 13 2012 (recensione) avrebbe a disposizione 500 x 1000 = 500.000 GB da scrivere prima di estinguere il suo arco vitale. Se consideriamo un utente che scrive 10 GB al giorno (che non sono neanche pochi) e di valuta un fattore di amplificazione di 10x (perché anche mentre si avvia il sistema o si lancia un'applicazione si scrivono dati in background) si raggiunge una durata temporale di 500.000 / 100 = 5000 giorni, ovvero circa 14 anni. Non sono moltissimi dite? Beh, non sono neanche pochi, ma se si considera che anche solo il DSP lavori per il 25% di quanto dichiarato (con aumento dei cicli sostenibili di 5 volte e non 20) si raggiungono 14 * 5 = 70 anni. Sono solo numeri e stime, tuttavia il problema del rapido declino del disco potrebbe essere così largamente scongiurato.
 
Se vuoi raggiungere la tua cifra, e il tuo impianto audio è con lo S/PDIF ottico, allora con questa stai largo e stai bene per qualsiasi cosa:

Alimentatore: Cooler Master V700 - 119,99€ (Ottimo alimentatore di produzione Seasonic, full modular, 80 Plus Gold)
Case: Corsair Carbide Air 540 - 132,49€ (Case ottimo con una aerazione eccelsa, soprattutto per il suo prezzo, c'è anche la versione Silver, che ha anche le ventole frontali coi LED bianchi)
Processore: Intel Core i7-4770K - 299,99€ (Un classico, se devi solo giocarci col pc puoi risparmiare 80€ e prendere l'i5-4670K)
Scheda madre: MSI Z87-G45 Gaming - 136,99€ (Nulla da dire in merito, MSI fa prodotti di qualità ;))
RAM: Corsair Vengeance Pro Red 16GB 1866MHz CL9 - 187,99€ (Ci sono più colori)
Scheda video: GIGABYTE GeForce GTX 780 Ti - 659,99€ (A parere personale è una ottima scheda, però la R9-290X sta più 150€ in meno e il distacco è poco, solo che la AMD è assolutamente meglio prenderla custom in caso)
SSD: Samsung 840 Evo 250GB - 139,99€
HDD: Seagate Barracuda 7200.14 2TB - 76,29€ (Ultimamente è preferibile andare su questi Seagate che non costano neanche tanto)
Scheda audio: ASUS Xonar DGX 5.1 PCI-E 1x - 28,49€ (Fa il suo lavoro decisivamente bene per quello che costa :D)
Dissipatore: Corsair H100i - 104,99€

TOTALE: 1887,20€ senza spedizione

Non dovrai temere assolutamente nessun gioco a qualsiasi settaggio, soprattutto nel futuro. Per il monitor personalmente ti consiglierei di tenere quello che hai già, un vero passo è il monitor IPS. Quelli da 120/144Hz credo più che altro che sono qualcosa di soggettivo, per esempio io preferirei mille volte un IPS 5ms 60Hz.

Allora, si, l'amplificatore dispone dell'entrata/uscita hdmi, l'unico mio dubbio riguardava il fatto della qualità audio della scheda grafica! Inoltre volevo sapere come mai sei rimasto con l'i5, e come mai un Samsung SSD da 256 lo consideri sprecato?
Impianto Home Cinema (Theater?) con uscita HDMI? Qualcosa non torna :skept:
 
Ultima modifica:
si mi sono espresso male, l'uscita va direttamente al televisore, l'audio ovviamente va alle casse non tramite hdmi. comunque pensandoci bene, potrei aver bisogno di dover utilizzare 3 monitor in quando ho intenzione di mettermi a giocare in borsa (un annetto fa ho seguito un corso, e volevo mettermi alla prova seriamente).. quale scheda grafica da questa possibilità? ovviamente penso che ci sia la possibilità di scegliere quando vedere 3 cose diverse sui 3 monitor, e quando vedere la stessa cosa (gaming, film, etc..)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top