• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC GAMING BUDGET 2000 euro

Pubblicità
hai ragione, non conoscevo la prima soluzione.. che effettivamente non è male ma in quel caso per avere un bel risultato avrei bisogno di diversi monitor, non solo di tre.. quindi io si, mi sono sempre riferito alla seconda soluzione! di schede grafiche che mi fanno fare questo, in HD, ce ne sono? ad esempio la gtx 780 ti o la radeon r9 990x?

Certo che ce ne sono! Sono quelle di cui stiamo parlando.. Hai dato un'occhiata alla tecnologia Eyefinity? Cos'è Eyefinity?
La hanno tutte le schede video AMD, e ti permette di gestire al meglio i monitor, a tuo piacimento, anche nelle configurazioni che ti ha mostrato faceless. Guarda le immagini di esempio che stanno in quella pagina.

Invece Nvidia ha il Surround che solo le schede video di punta lo hanno (se non sbaglio :oogle:, dalla pagina loro sta così..), e permette solo di giocare in configurazioni multi-monitor come ti ha mostrato faceless in questa immagine:
http://i1.ytimg.com/vi/AS_Z48ETUG0/maxresdefault.jpg?feature=og
Non altro. Per la produttività etc. ti ritroveresti col classico metodo della estensione dei desktop di windows..

scusa l'ignoranza, potresti spiegarmi meglio perché non mi conviene mettere un monitor 2k con un intel i7 e una 780gti ?? un i7 4770 non ha prestazioni uguali del i5 4670 dal punto di vista del gaming, con qualche cosa in più dal punto di vista dell'editing video etc.. etc..?

Non ho capito bene cosa intende faceless con quello, però posso dirti che l'i7-4770 non è altro che un i5-4670 con l'hyperthreading, non cambia niente, e quell'HT è molto utile nel rendering, produttività etc.. dove c'è bisogno di fare molti calcoli ed è parte dei core, cosa che non riguarda il gaming perché usa un reparto dedicato chiamato FPU.
 
aaaahhh ecco, non avevo capito che ce l'avessero tutte! pensavo solo certe schede grafiche che erano adatte a fare solo certe cose.. che dici però, prendendo una 780Ti di Nvidia, ci saranno 3 prese Hdmi o rischio di dover mettere due schede in SLI ?
 
aaaahhh ecco, non avevo capito che ce l'avessero tutte! pensavo solo certe schede grafiche che erano adatte a fare solo certe cose.. che dici però, prendendo una 780Ti di Nvidia, ci saranno 3 prese Hdmi o rischio di dover mettere due schede in SLI ?

Lo SLI per cosa? Per avere altre porte HDMI? Usi gli adattatori..

Però leggendo vedevo un bel po' di limiti col Nvidia Surround, che con l'Eyefinity sono totalmente trascurabili.
3. You can pair 3 different monitors with 3 different resolutions on the HD7000 series (1920x1080, 1920x1200, 2560x1440). For NV, in 3D Vision Surround, each monitor must be an identical make and model, and you must use three matching digital connectors. You do not need this for Eyefinity as you can mix and match resolutions and monitors.

4.In 3D Vision Surround, any monitor connected to the DisplayPort output must use a DisplayPort to Dual-Link DVI adapter so that all three monitors are using Dual-Link DVI. For AMD, you do not need a DL-DVI adapter for native DP port connection (especially if you have Sapphire FleX edition cards).

Comunque sia da come sto rileggendo in giro, viene confermato ciò che ho detto prima, che l'Eyefinity di AMD funziona molto meglio del Surround di Nvidia, a quanto pare molto limitato. Comunque visto che l'acquisto devi farlo entro 1 mese e mezzo, potresti veder e un po' come vanno le schede video nuove, tipo sulla R9-290X ci sono ancora misteri, e delle versioni custom non si sa niente, anche se dovrebbero migliorare un bel po' le schede rispetto alla reference
 
In realtà, a quanto ho capito io, conviene prendere una 290 (senza x) e overcloccarla: in certi benchmark hanno ottenuto prestazioni addirittura superiori alla 290x.
 
Non si tratta di un PC professionale, un socket 2011 è esagerato, meglio prendere un i5-4670k e fare entrare nel budget una 780ti, se riesce.
 
scusa l'ignoranza, potresti spiegarmi meglio perché non mi conviene mettere un monitor 2k con un intel i7 e una 780gti ?? un i7 4770 non ha prestazioni uguali del i5 4670 dal punto di vista del gaming, con qualche cosa in più dal punto di vista dell'editing video etc.. etc..?

XD scusa ma io TI CONSIGLIO un monitor 2k

Sconsiglio l'intel i7(perchè è come se si chiamasse intel lavoro) mentre i5(intel gaming) nn metti un lavoro se vuoi giocare, comunque molti programmi rendering non professionali non sfruttano nemmeno l'i7 per questo lo sconsiglio in gaming.

Cmq ripeto le varie alternative di monitor esistenti solo perchè voglio che tu scelga bene

16:9 full hd 60hz

16:9 full hd 120/144hz flusso video impressionante

16:9 full hd 3d sfrutta il 3d e tutte le tec sopra

21:9 full hd(2560x1080) utilizza lo schermo da cinema ovvero allungato con più spazio e negli sparatutto fa tipo multimonitor tanto la grandezza.


MUltimonitor:
Multimonitor orizzontale con 3 schermi full hd o 3d
Multimonitor verticale con 3 o 6 monitor full hd.

2K schermo con risoluzione 2560x1440p(CONSIGLIATA)

4K schermo con risoluzione 3840x2160(sconsigliata)
 
Ultima modifica:
@faceless Scheda grafica GeForce GTX 780 Ti con tecnologia Kepler | NVIDIA ecco qui ci siamo.. per segnale digitale intende hdmi dvi e dp (quindi hanno la stessa risoluzione massima)? mi dice inoltre che dvi-d e dvi-i hanno due porte rispettivamente? mi sai dire che differenza c'è tra dvi-d e dvi-i ? scusate se continuo a insistere con le domande ma per queste cose la mia curiosità è insaziabile e mi piace parecchio addentrarmici :D
 
XD quella cosa sui dvi sfugge anche a me lol.
Diciamo che hdmi e dvi sn differenti se si parla di 3d e audio dove il dvi porta il 3d full hd a 120hz o a 60hz mentre l'hdmi solo a 24
e poi l'hdmi porta audio 7.1 mentre dvi no.

Il resto chiedi ad altri lol dvi non lo conosco molto bene.
 
@faceless Scheda grafica GeForce GTX 780 Ti con tecnologia Kepler | NVIDIA ecco qui ci siamo.. per segnale digitale intende hdmi dvi e dp (quindi hanno la stessa risoluzione massima)? mi dice inoltre che dvi-d e dvi-i hanno due porte rispettivamente? mi sai dire che differenza c'è tra dvi-d e dvi-i ? scusate se continuo a insistere con le domande ma per queste cose la mia curiosità è insaziabile e mi piace parecchio addentrarmici :D

DVI-D è l'interfaccia completamente digitale, quindi non può essere convertita in analogico (neanche con l'adattatore DVI-VGA), mentre DVI-I implementa quattro pin per l'analogico, quindi per quel tipo di adattatore.
Per larghezza di banda al primo posto c'è DisplayPort, poi HDMI (le revisioni dalla 1.3) e DVI. I primi due sono in grado di trasportare dati extra (come audio), vista la loro grande banda, mentre il DVI solo video.

Comunque la questione dei monitor differisce a seconda degli utilizzi di cui vuoi fare. Se magari ce li elenchi sarebbe meglio ;)

Sconsiglio l'intel i7(perchè è come se si chiamasse intel lavoro) mentre i5(intel gaming) nn metti un lavoro se vuoi giocare, comunque molti programmi rendering non professionali non sfruttano nemmeno l'i7 per questo lo sconsiglio in gaming.

Che molti programmi di rendering non sfruttano l'i7 ti sbagli di grosso, visto che tutti usano il multi-threading, altrimenti ci avrebbero impiegato una vita a renderizzare, e l'i7 ha 8 thread al posto di 4, grazie all'HT, quindi l'i7 in produttività è efficace quasi il doppio rispetto all'i5, che come già detto lo è pari solo in gaming perchè utilizza l'FPU, dove ne troviamo 1 per core, quindi 4 per l'i5 e 4 per l'i7, mentre nell'i5 c'è un thread per core, e nell'i7 due thread per core.

E gli AMD a 8-core in produttività se la giocano con l'i7 senza nessun problema, a volte li batte anche, perché hanno 1 thread per core fisico, al contrario dei 4 virtuali dell'i7. La pecca degli AMD è che hanno 1 FPU per modulo e non per core, e visto che ha 4 moduli ognuno contenente 2 core, in totale ha 4 FPU.
 
Ultima modifica:
@Sevenarth l'utilizzo che vorrei fare del monitor (o dei 3 monitor, che collegherei uno al hdmi, uno al dp, e l'altro al dvi-d devo ancora pensarci bene perché in tal caso mi converrebbe prendere una ati per sfruttare l'eyefinity), riguarda il gaming, visione di film, video, e il giocare in borsa.. ovviamente sia nell'uno che nell'altro caso sono intenzionato a prendere monitor 2k (2560x1440p)
 
XD ma forse non basta in totale 2000 euro perchè se farai multimonitor+2k devi fare quantomeno crossover di 290x e quindi alimentatore minimo da 850 ma penso che andrai a 1000w e + il prezzo dei monitor XD non penso ce la fai XD
Correggetemi se sbaglio XD
 
@Sevenarth l'utilizzo che vorrei fare del monitor (o dei 3 monitor, che collegherei uno al hdmi, uno al dp, e l'altro al dvi-d devo ancora pensarci bene perché in tal caso mi converrebbe prendere una ati per sfruttare l'eyefinity), riguarda il gaming, visione di film, video, e il giocare in borsa.. ovviamente sia nell'uno che nell'altro caso sono intenzionato a prendere monitor 2k (2560x1440p)

Fare un multi-monitor con 3 da 2k è overkill :asd:, dovresti fare un CrossFire o uno SLI per giocare a quella risoluzione..
Comunque solitamente i monitor 2k sono monitor di tipo professionale, e costano un bel po', tant'è che conviene fare 3 monitor 1080p, ma visto i tuoi utilizzi dubito fortemente che ti servano realmente monitor 2k (tra l'altro da 27")
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top