• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming Budget 1000 - 1300 ( + Bonus max 1500 )

Pubblicità
A scusate non avevo letto dell'editing allora 16 gb sono giustificati!! Se ha già deciso per la versione non k allora la mobo va benissimo e quoto la config di misfikfirst!!

Meglio 280x che 770...la 280x va di più e spendi molto meno e puoi usare quei soldi risparmiati per altre cose!! Più che h60 al massimo il 620 va meglio ma prestazioni sono quasi uguali...quindi si decisione più che altro visiva;)poi per la versione la gigabyte 770 ovvio è buonissima sia per oc che per dissipazione avendo tre ventole ma anche la 280x toxic ha tre ventole e va di più;) quindi basta che fai ambarabaccicciccocco e scegli...ma secondo me se risparmi e prendi la 280x fai la migliore cosa;)
 
ah ok bene adesso ho capito @Mistikfirst si in effetti per 20 € in più credo che un dissipatore a liquido faccia la differenza in tutto spazio, prestazioni, e rumorosità.....

ma il dissipatore a liquido praticamente è completamente silenzioso rispetto ad uno ad aria giusto? e il liquido si scarica dopo qualche anno e quindi va sostituito o dico la ca..ata grande come una casa??
 
il liquido è generalmente più silenzioso dell'aria (in questo caso è più silenzioso)
con un dissi a liquido da te assemblato dovresti cambiare il liquido ogni 6 mesi ma con questi dissi a liquido pre-assemblati non devi cambiare proprio nulla, l'unica manutenzione che ci devi fare è ogni tanto pulire le ventole del radiatore
 
ok perfetto...

un'altra cosa sulla asrock leggendo le specifiche ho visto che usa la
Realtek ed è la stessa marca che uso sul mio attuale pc... che mi da problemi, in pratica ogni volta che collego le cuffie al pannello frontale lui continua a switchare tra frontale e posteriore ... la realtek è affidabile con i nuovi pc oppure mi conviene comprare una scheda audio dedicata?

@Mistikfirst sul sito che mi hai passato in pm li trovo tutti i pezzi di questa nuova configurazione??
 
si tutti tranne la r9 280x toxic che comunque troverai fra pochi giorni (massimo una settimana)
per il problema che hai segnalato non ne ho mai sentito parlare e quindi credo che sulle nuove mobo non ci sia questo problema se no non così tanta gente starebbe a dire che la asrock è così una buona marca ;)
 
ah ok bene adesso ho capito @Mistikfirst si in effetti per 20 € in più credo che un dissipatore a liquido faccia la differenza in tutto spazio, prestazioni, e rumorosità.....

ma il dissipatore a liquido praticamente è completamente silenzioso rispetto ad uno ad aria giusto? e il liquido si scarica dopo qualche anno e quindi va sostituito o dico la ca..ata grande come una casa??

I dissipatori AIO (All-In-One) sono chiusi, ossia non puoi sostituire il liquido, aggiungerci componenti ecc. ecc..Così è, e così lo tieni. Esteticamente sono molto meglio dei dissi ad aria, anche se in alcuni casi le prestazioni di un dissi ad aria sono comunque superiori. Se vuoi avere un "finto AIO", ossia con la possibilità di espansione e anche di manutenzione (quindi sistituire il liquido, cambiare il colore dei tubi, aggiungere un loop per la vga ecc. ecc.) ti consiglio lo Swiftech h220 (c'è anche il 320, con radiatore da 3x120). Questo dissi è comunemente chiamato AIO, ma in realtà è un kit liquido, ossia come i kit già pronti che in un futuro possono essere espansi per dissipare anche la vga, la ram, i mosfet e via dicendo. Quindi con l'h220 puoi tranquillamente aggiungerci un radiatore per raffreddare la vga, sostituire la pompa, il liquido...insomma ci fai quello vuoi. C'è da dire che il prezzo chiaramente è superiore ad un Corsair h80i o h100i, siamo nell'ordine dei 130-150€ (il prezzo più basso l'ho trovato per ora in uno shop olandese di solo materiale per raffreddamento). Con questo saresti al top come "AIO", ma dipende da quanto sei disposto a dedicare del tuo budget per il dissi.
Ciauz!:ciaociao:
 
ok perfetto allora aspetto una settimana prima di comprare, cosi nel frattempo esce la r9 280x e mi vedo i bench definitivi, e dall'altra parte magari si abbassano anche i prezzi della 770 ;)

ma adesso che mi viene in mente non mi avete più detto niente dell'ssd che ho modificato... invece del samsung 840 evo 120gb ho scelto la versione PRO che a quanto dicono è più longeva e ovviamente più prestante, voi che dite?

posso tenere aperta la discusssione fino ad allora ? cosi magari vado sul sito aggiungo i pezzi al carrello e posto una schermata( senza mostrare riferimenti al sito ovviamente ma solo ai pezzi ) qui in modo che cosi mi confermate che vadano bene.... sapete come è.. magari ci sono due varianti del pezzo e aggiungo quello sbagliato...
 
I dissipatori AIO (All-In-One) sono chiusi, ossia non puoi sostituire il liquido, aggiungerci componenti ecc. ecc..Così è, e così lo tieni. Esteticamente sono molto meglio dei dissi ad aria, anche se in alcuni casi le prestazioni di un dissi ad aria sono comunque superiori. Se vuoi avere un "finto AIO", ossia con la possibilità di espansione e anche di manutenzione (quindi sistituire il liquido, cambiare il colore dei tubi, aggiungere un loop per la vga ecc. ecc.) ti consiglio lo Swiftech h220 (c'è anche il 320, con radiatore da 3x120). Questo dissi è comunemente chiamato AIO, ma in realtà è un kit liquido, ossia come i kit già pronti che in un futuro possono essere espansi per dissipare anche la vga, la ram, i mosfet e via dicendo. Quindi con l'h220 puoi tranquillamente aggiungerci un radiatore per raffreddare la vga, sostituire la pompa, il liquido...insomma ci fai quello vuoi. C'è da dire che il prezzo chiaramente è superiore ad un Corsair h80i o h100i, siamo nell'ordine dei 130-150€ (il prezzo più basso l'ho trovato per ora in uno shop olandese di solo materiale per raffreddamento). Con questo saresti al top come "AIO", ma dipende da quanto sei disposto a dedicare del tuo budget per il dissi.
Ciauz!:ciaociao:

A quel punto con quella fascia di prezzo può prendere un cooler master eisberg 120 o 240l prestige!!! ;) molto bello e può fare quello che vuole aggiungere come hai detto tu !!!
 
eheh semmai @Mistikfirst vorrai dire "il gioiello finito":rock:

finalmente potrò tornare a giocare ad alti livelli come quando nel 2008 comprai la 9800 gtx+....
http://www.tomshw.it/forum/members/_ihatey-140144.html
ok allora ci risentiamo fra una settimana, che posto il tutto, nel frattempo ragazzi vi sono immensamente riconoscente per i preziosi suggerimenti, la pazienza e l'aiuto che mi avete dato, un grazie ad @_iHateY per l'ottima configurazione e soprattutto a @Mistikfirst che mi ha pazientemente seguito fin da ieri sera !! :inchino::inchino::thanks:a tutti
 
a è vero altra domanda dell'ultimo minuto....

ma con un dissipatore liquido la pasta termica ovviamente non ci va sul processore giusto???
 
a ok meglio ancora.... ma poi per configurare il pc devo usare dei guanti speciali o il braccialetto per la massa??? o posso montarlo a mani libere tranquillamente??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top